La vita si illumina non perché siamo ricchi o belli o potenti. Si illumina quando uno scopre dentro di sé questa verità: sono chiamato da Dio, ho una vocazione, ho una missione, la mia vita serve a qualcosa più grande di me stesso! Ogni singola creatura ha un ruolo da svolgere”.
Lo ha detto il Papa nell’omelia rivolgendo in particolare un messaggio agli educatori: “Al centro dei percorsi educativi devono esserci non individui astratti, ma le persone in carne ed ossa, specialmente coloro che sembrano non rendere, secondo i parametri di un’economia che esclude e uccide. Siamo chiamati a formare persone, perché brillino come stelle nella loro piena dignità”.
“Possano le nostre scuole e università essere sempre luoghi di ascolto e di pratica del Vangelo!”, ha aggiunto Leone XIV.
Stampa questa notizia




