“Il 50% della ricchezza di questo Paese – ha proseguito Landini – è in mano a non più del 5% dei cittadini italiani. E poi, quando parliamo di giovani, dobbiamo registrare un processo gravissimo e pericolosissimo che finora non si è stati capaci di arrestare: ogni anno circa 100.000 giovani se ne vanno via dall’Italia per i livelli di precarietà e di bassi salari. Stiamo perdendo intelligenza e competenze in un Paese che sta invecchiando.”

La proposta Cgil: un contributo di solidarietà dai ricchi

Compatibilità con le regole europee e giustizia fiscale

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia