Il docente del post contro la figlia di Meloni tenta il suicidio: “Non sono stato io ma ChatGpt”

Stefano Addeo, docente 65enne napoletano, è ricoverato in ospedale dopo aver tentato il suicidio. La notizia arriva a pochi giorni dalle polemiche seguite a un post pubblicato sui social, in cui compariva una frase offensiva nei confronti della figlia della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Contattato dal Corriere della Sera, Addeo ha parlato con voce... continua a leggere...

Supermercati, ormai non resta più chiuso nessuno: ecco chi è aperto il 2 giugno

Oggi,2 giugno Festa della Repubblica, sono molti i supermercati che resteranno aperti in Italia, per tutta la giornata o con orario ridotto. Sempre meno, invece, quelli che prevedono la chiusura totale. Tra questi c’è Coop, che ha scelto di tenere chiusi tutti gli esercizi in occasione della festività nazionale: i supermercati riapriranno domani 3 giugno.... continua a leggere...

Federica Pellegrini presa di mira dagli odiatori del web, ma lei non arretra sul caso Sinner: “Mi sto segnando tutto”

A oltre un mese dalle sue dichiarazioni sul caso doping che ha coinvolto Jannik Sinner, la polemica intorno a Federica Pellegrini non accenna a placarsi. Le parole dell’ex campionessa di nuoto — “La sua vicenda è stata trattata diversamente dal 99% dei casi” — hanno acceso un acceso dibattito tra tifosi e addetti ai lavori,... continua a leggere...

Intelligenza artigiana a tavola, De Carlo: presto Ddl Pane e legge sul gelato

La Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama a Roma ha ospitato ieri l’evento “Intelligenza artigiana a tavola”, evento promosso dal senatore Antonio De Poli che ha visto la partecipazione del presidente Confartigianato Imprese Marco Granelli e di Cristiano Gaggion, presidente Confartigianato Alimentazione. Tra gli interventi, anche quello del presidente della IX Commissione Senato –... continua a leggere...

Istat: entro 2050 over 65 costituiranno 34% della popolazione

L’Italia è tra i Paesi più longevi al mondo. Lo rende noto l’Istat, secondo cui entro il 2050 gli over 65 costituiranno il 34% della popolazione, con una crescita significativa anche tra gli ultraottantacinquenni. Tuttavia, questa transizione demografica pone sfide rilevanti in ambito sanitario, sociale ed economico, legate all’aumento della fragilità, della cronicità e della... continua a leggere...