Crisanti: ‘La gente si è abituata ai morti. Per togliere la mascherina ci vorrà un anno e mezzo’

Parla di inaridimento dei sentimenti quando gli propongono il dibattito sulle polemiche sul Festival di Sanremo. ‘La gente alla fine si è abituata e dice: ‘Muoiono 500 persone al giorno? Va bene, pazienza’. Oppure dice: ‘Tanto a me non tocca, perché ho 30 o 40 anni’”. Sono le  parole di Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio... continua a leggere...

Donne e lavoro: bando per un milione e mezzo per l’imprenditoria ‘in rosa’

“Avrei voluto, come lo scorso anno, presentare il bando l’8 marzo per sottolineare ancora una volta quanto importante sia la figura della donna e della donna imprenditrice nella nostra economia e nel nostro tessuto sociale. Ma la contingenza oggi mi obbliga ad anticipare i tempi perché c’è bisogno di ripartire e immettere nel sistema liquidità... continua a leggere...

“La stanza degli abbracci” nello spot di Tornatore per la campagna Vaccinazione anti Covid-19

“Grazie Giuseppe Tornatore. Dobbiamo volerci bene”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha commentato “La stanza degli abbracci”, il primo di quattro spot, ideati e diretti pro bono da Giuseppe Tornatore, su richiesta del Commissario Straordinario per l’emergenza Covid19, per la promozione nazionale della campagna di vaccinazione anti-covid appena partita. Tornatore ha accettato di... continua a leggere...

Bimbo di 8 anni autistico muore soffocato da un cumulo di vestiti

Un bambino autistico di 8 anni,  ospite di una comunità a Cozzo (Pavia), in Lomellina, è morto – secondo i primi accertamenti – soffocato, nella serata di ieri, sotto un cumulo di vestiti caduti dall’armadio che aveva aperto. Risiedeva con la madre in una casa famiglia per richiedenti asilo. L’episodio è riportato dalla Provincia Pavese. La... continua a leggere...

Volontariato fondamentale anche nella pandemia, la Regione stanzia 6 milioni

Volontariato perno nell’emergenza sanitaria. La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Sanità ed ai Servizi Sociali Manuela Lanzarin, ha approvato la delibera in cui si vara un finanziamento di 6 milioni di euro a progetti promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni Onlus. Il provvedimento, con particolare riferimento alla situazione... continua a leggere...

Berlusconi ricoverato per problemi al cuore

Silvio Berlusconi è stato ricoverato al Centro cardio toracico di Monaco, ospedale specializzato del Principato. Berlusconi si trovava a Valbonne, la località vicino a Nizza dove ha trascorso anche gran parte del lockdown. È stato Alberto Zangrillo, medico di fiducia di Silvio Berlusconi a decidere il suo ricovero a Monaco per “un problema cardiaco aritmologico”.