Battelli, da commesso a Presidente di una Commissione europea… e gli italiani continuano a sognare

di Patrizia Vita Sul sito della Camera è presentato così: Sergio Battelli, nato a Genova il 7 ottobre 1982, licenza media, dipendente attività commerciale, eletto nella circoscrizione Liguria, lista di elezione Movimento 5 Stelle, proclamato il 19 marzo 2018, elezione convalidata il 16 luglio 2020. Cariche: Presidente della XIV commissione (Politiche dell’Unione Europea) dal 21 giugno... continua a leggere...

Covid, “Il 75% dei positivi sono italiani, contagiati da altri italiani”

“Il 75% dei positivi sono italiani, contagiati da altri italiani”: a sottolinearlo è il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, che in un’intervista al Corriere della Sera ha criticato la linea del leader leghista, Matteo Salvini, su Covid e migranti accusandolo di creare “un clima d’odio”. “Quanto ai positivi stranieri salvati in mare, vengono... continua a leggere...

Ecobonus auto, ecco i modelli con cui si accede

Al via oggi la possibilità di acquistare auto non inquinanti con l’ecobonus. Dall’ 1 agosto e fino al 31 dicembre 2020, infatti, attraverso il sito ecobonus.mise.gov.it si potrà prenotare l’incentivo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di categoria M1, con le novità introdotte nel decreto Rilancio. Lo sconto, ricorda il ministero dello Sviluppo, può... continua a leggere...

Approvato il calendario scolastico veneto, si inizia il 14 settembre, 5 giugno l’ultima campanella. Ecco quando sarà vacanza

Le scuole in Veneto apriranno il 14 settembre; l’ultima campanella per elementari medie e superiori suonerà sabato 5 giugno, il 30 giugno per quelle dell’infanzia. Lo prevede il calendario scolastico regionale approvato dalla Giunta veneta, su proposta dell’assessore all’Istruzione e Formazione. “La definizione del calendario scolastico è stata quest’anno molto attesa e travagliata –premette l’assessore... continua a leggere...

Calano i prezzi della frutta

Aumenta la produzione di frutta estiva e calano i prezzi all’ingrosso, dai meloni con -21,1% rispetto a maggio alle angurie (-33,7%), dalle albicocche (-10,1%) alle pesche (-16,6%). In flessione dell’1,4% anche il mercato vinicolo, dove ad accusare maggiormente il colpo sono i vini comuni e quelli a denominazione di fascia medio-bassa. E’ quanto emerge dall’analisi... continua a leggere...