Internet casa: come difendersi dai costi nascosti nelle offerte

a cura di SosTariffe Per tanti italiani la bolletta della connessione da rete fissa può riservare brutte sorprese. La causa sono i costi misteriosi e incomprensibili che comportano un aumento di spesa. L’ultima indagine SosTariffe.it si sofferma sulle voci di spesa principali, mettendo in guardia anche contro i costi “occulti” che incidono sul caro-bolletta, come... continua a leggere...

Storia di Patria, Beggiato presenta “1439: galeas per montes. Navi attraverso i Monti”

L’ex consigliere regionale Ettore Beggiato ha presentato  la sua ultima fatica letteraria, “1439: galeas per montes – Navi attraverso i Monti” edita dalla Editrice veneta. “Devo ringraziare Ettore Beggiato – ha detto il Presidente del Consiglio regionale Ciambetti – perché riporta l’attenzione su una impresa di ingegneria militare eccezionale, che all’epoca ebbe un clamore immenso... continua a leggere...

“La legge sui cammini del Veneto apre alle nuove frontiere di un turismo consapevole”

“Il voto unanime del Consiglio regionale al mio Progetto di Legge ‘Disposizioni per il riconoscimento, la valorizzazione e la promozione dei Cammini veneti’ è il riconoscimento dell’importanza e valenza della mia proposta sottoscritta, per altro, da numerosi consiglieri anche di minoranza”. Così Roberto Ciambetti, primo firmatario e promotore del Pdl 432, approvato nei giorni scorsi,  dall’assemblea... continua a leggere...

Il Ministero richiama uova e formaggio. Ecco le marche

Il ministero della Salute ha disposto, a scopo cautelativo, il richiamo di diverse confezioni di uova biologiche per possibile contaminazione microbiologica e di diversi lotti del formaggio Puzzone di Moena per possibile contaminazione da Listeria Monocitogenes. Nel caso delle uova biologiche, come spiegano gli avvisi pubblicati sul sito del Ministero, il richiamo riguarda le confezioni... continua a leggere...

Contributi per l’imprenditoria delle donne. I fondi non bastano, la Regione mette mano al portafogli

Il fondo per il 2019 era di 3 milioni di euro, ma le richieste di finanziamento pervenute alla Regione Veneto da donne che vogliono fare impresa hanno superato i 9 milioni e la Regione Veneto, per il 2020 ha ripetuto il finanziamento. Segno che le donne spingono sull’acceleratore e non si tirano indietro davanti alle... continua a leggere...

“Zaia rinuncia all’autonomia” e cede le strade ad Anas

Autonomia del Veneto, un passo indietro. “Con la vendita di 725 chilometri di strade del Veneto ad Anas, Zaia scrive nero su bianco la sua rinuncia all’autonomia”. Le parole di Jacopo Berti, leader pentastellato in consiglio regionale, sono molto decise nei confronti del governatore del Veneto. Le infrastrutture infatti erano uno dei capisaldi all’interno del... continua a leggere...

Dalla Ulss7 alla Guardia di Finanza di Venezia: tour per ragazzi disabili

21In finanza per un giorno. L’emozionante esperienza è stata vissuta da un gruppo di ragazzi disabili che frequentano i ‘’Centri diurni per persone con disabilità’ dell’ULSS 7 Veneto, ospitati per un giorno  palazzo Corner-Mocenigo, sede del Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza, in Campo San Polo a Venezia. Il Comandante Regionale Veneto della Guardia... continua a leggere...

“Abbassare gli stipendi dei sindaci”, la nuova frontiera della politica locale

Dopo Marano, Sarcedo e Zanè, approda anche nel Comune di Torrebelvicino la polemica sull’aumento dello stipendio di sindaco e giunta. “Niente aumenti, semmai tagli e devoluzione per scopi sociali”, è il diktat ricorrente che le opposizioni, di qualsiasi colore politico, chiedono agli amministratori. Torrebelvicino non è l’unico Comune dell’Alto Vicentino, prima infatti è stata la... continua a leggere...