Tumori e telefoni: ‘Le autorità pubbliche devono informare’

Il Consiglio di Stato ha confermato la necessità della diffusione di dati e informazioni, da parte delle autorità pubbliche, sui rischi per la salute e per l’ambiente provocati dall’uso scorretto dei telefonini cellulari. Lo comunica l’Associazione Apple (associazione per la prevenzione e la lotta all’elettrosmog). L’associazione, con gli avvocati Stefano Bertone, Luigi Angeletti, Renato Ambrosio... continua a leggere...

Ridurre le emissioni, incentivi per chi sostituisce l’auto vecchia

Proseguono gli incentivi sulla rottamazione delle vecchie auto con alcune importanti novità. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin, ha deliberato un nuovo bando, mettendo inizialmente a disposizione 500mila euro, a favore di chi vorrà sostituire la propria vecchia auto con veicoli a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione. “Dopo aver finanziato... continua a leggere...

Razzismo, Lanzarin rifinanzia laboratori nelle scuole antidistriminazione

Laboratori e incontri formativi nelle scuole e percorsi rivolte alle donne, per creare reti territoriali al femminile, che coinvolgano italiane e immigrate. Sono le due iniziative che la Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore ai flussi migratori Manuela Lanzarin, ha dato come obiettivo quest’anno all’Osservatorio regionale antidiscriminazione. Lo stanziamento regionale per dare continuità alle... continua a leggere...

200 euro per il buono-libri . Ecco come averlo

Studenti e famiglie meno abbienti potranno beneficiare fino a 200 euro di buono-libri per l’acquisto di libri di testo e contenuti didattici alternativi, comprese le dotazioni tecnologiche. Lo prevede la Giunta regionale del Veneto che, anche per L’anno scolastico (2019-2020), su proposta dell’assessore alla scuola Elena Donazzan, ha avviato il bando per erogare il contributo... continua a leggere...

Soccorso Alpino. Da Venezia 250mila euro per la Protezione Civile

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Gianpaolo Bottacin, ha rinnovato per il prossimo triennio la convenzione con il Soccorso Alpino e Speleologico per le attività di soccorso e messa in sicurezza nell’ambito degli interventi di Protezione Civile in ambienti ostili e impervi del territorio regionale. “Abbiamo inteso continuare e rafforzare ulteriormente questa partnership – spiega... continua a leggere...

‘Per la sicurezza sulla strada serve consapevolezza, responsabilità e rispetto’

Si avvicina il periodo delle partenze più numerose per le vacanze estive in cui milioni di persone si spostano per raggiungere le mete preferite e, per consentire un viaggio in sicurezza,  è stato presentato  il piano strategico di Viabilità Italia alla presenza del capo della Polizia Franco Gabrielli. Il prefetto Gabrielli nel suo intervento ha sottolineato tre... continua a leggere...

La cimice uccide l’agricoltura veneta e si invoca l’aiuto del Governo

“Chiederò al Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio di istituire al più presto un tavolo nazionale sulla cimice asiatica, insetto che si sta rivelando un vero e proprio flagello per le colture frutticole del Nord Italia. È indispensabile attivare un piano di interventi sia per quel che riguarda la ricerca e sperimentazione, ma anche... continua a leggere...