Thiene. Richiama cervelli in fuga e realizza impianto Acquario Genova

Nel gran parlare di cervelli in fuga all’estero a Thiene accade l’esatto contrario. Un contro esodo che vede un’azienda richiamare a sé ingegneri altamente qualificati. Menti italiane che dall’estero approdano nell’alto vicentino per dare vita a progetti e tecnologie per ridurre i rumori emessi dagli impianti. E’ il caso della Pulse Dynamics, azienda che del... continua a leggere...

“Ammazza al negar”. Scritta contro il senegalese adottato. Salvini:’ Condanno ogni forma di razzismo’

(Adnkronos)”Ammazza al negar” e l’immagine di una svastica è il messaggio comparso nell’androne di un palazzo a Melegnano, comune in provincia di Milano, in cui vive la famiglia composta da Paolo Pozzi, Angela Bedoni e il loro figlio adottivo Bakary Dandio, senegalese di 22 anni arrivato in Italia su un barcone dalla Libia quattro anni... continua a leggere...

Il sovraffollamento del Pronto Soccorso e quando si trasforma in un vero e proprio reparto

Negli ultimi anni i pazienti afferenti al Pronto soccorso sono stati oggetto di un progressivo aumento numerico, cui si è affiancato un incremento del ricorso al reparto d’urgenza per patologie croniche e per casi complessi. Tuttavia, il numero dei letti ospedalieri disponibili per i ricoveri non è aumentato tanto da poter accogliere tutti i casi meritevoli. Ciò... continua a leggere...

Dimezzate le tasse sul volontariato: “Assurdo penalizzare chi aiuta i più deboli”

Dopo il raddoppio, arriva il taglio che dimezza le tasse sul volontariato. Un passo indietro che il governo gialloverde aveva annunciato subito dopo essersi resi conto dell’assurdità della proposta, con l’Ires che era balzata ad un +50% per le associazioni di volontariato che supportano le istituzioni nei lavori a favore del territorio e delle fasce... continua a leggere...

Post facebook violenti dopo la manifestazione. Scattano le denunce

“Il clima di odio in cui viviamo fa spavento. È inaccettabile che ai partecipanti a una manifestazione antirazzista venga augurata ‘una pallottola in testa’, di essere ‘bruciati vivi’ o gettati ‘nell’inceneritore più vicino’. Occorre respingere fermamente certe intimidazioni di memoria nazista e andare avanti, senza però far finta di niente. Per questo oggi ho presentato... continua a leggere...

Anche nell’Altovicentino, si può donare un farmaco per aiutare i poveri

Torna anche quest’anno, in Italia e in Veneto, la Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico, iniziativa di solidarietà che punta a mettere a disposizione farmaci da banco (vendibili senza ricetta medica) alle persone e alle famiglie che non hanno la possibilità di acquistarli.   Come ogni anno, e siamo già alla 19^ edizione,... continua a leggere...