Meteo. Rabito: “Estate settembrina con i giorni contati”. Video

Sembra sia arrivato il momento di salutare il caldo che ha caratterizzato la prima parte di settembre. Primi cenni di cambiamento, per le temperature nell’alto vicentino, a partire dai primi giorni della prossima settimana. Lo anticipa Marco Rabito, presidente di Serenissima Meteo. “Un calo termico iniziale a partire da domenica, ma sarà da lunedì e... continua a leggere...

Lobby dell’droelettico: ‘Basta con le centraline, danneggiano le nostre montagne’

“Il Movimento 5 Stelle ha fatto e farà la sua parte, tanto in Veneto quanto a Roma, per chiudere in modo definitivo il far west dell’idroelettrico nella nostra regione. Ora il governo veneto tenga la schiena dritta di fronte alle pressioni della lobby dell’idroelettrico”. A chiederlo sono i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle del... continua a leggere...

Bassano. Il ponte degli Alpini rischia il crollo. Il sindaco lo chiude

Il ponte di Bassano rischia di crollare il sindaco ne dispone la chiusura. Il blocco dei lavori di restauro causato da una diatriba di carattere contrattuale, ha costretto il sindaco Riccardo Poletto a decidere una “possibile chiusura” per il Ponte degli Alpini, realizzato 500 anni fa su progetto del Palladio e già distrutto e ricostruito 3... continua a leggere...

Via l’assegno di mantenimento e si pagherà il mediatore

“Il mantenimento non sarà fifty-fifty: il genitore che guadagnerà di più contribuirà di più”. Così il senatore leghista Simone Pillon, relatore del disegno di legge sull’affido condiviso, spiega a Tgcom24 il senso del provvedimento, sottolineando che ogni genitore, d’ora in poi “saprà che ogni euro sarà speso per il figlio e non per l’ex coniuge.... continua a leggere...

64 anni di matrimonio: stanza insieme in ospedale. “Per ridurre il loro disagio”

Elisa e Mario sono marito e moglie da 64 anni e nell’ospedale di Schiavonia, in provincia di Padova, dove sono ricoverati entrambi, i medici hanno deciso di lasciarli insieme. “Ridurre il loro disagio” è la motivazione con la quale la coppia di coniugi ha potuto essere ricoverata insieme, nella stessa stanza, nell’Unità Operativa Complessa di... continua a leggere...

Business-profughi. Salvini ordina la chiusura dei centri d’accoglienza

“Finalmente qualcuno mette il coperchio a quel bidone di illegalità che era ed è il business dei finti profughi”.   Lo afferma il Presidente del Veneto, Luca Zaia, appresa la notizia che il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, provvederà a chiudere progressivamente i centri di Cona e Bagnoli e di indennizzare il Comune di Agna per... continua a leggere...

Scuole nel caos: “Mancano i presidi”. Nominati i reggenti nell’alto vicentino

Manca poco all’avvio dell’anno scolastico e il ‘mondo scuola’ si trova nel caos. Mancano dei presidi nell’alto vicentino: dieci ai comprensivi e cinque nelle scuole superiori. Una toppa non nuova che, di anno in anno, si logora sempre più. Alle scuole orfane del preside viene ancora garantito chi ne possa fare le veci. I reggenti.... continua a leggere...

Il ritorno alla naja fa discutere. Ana: “Colma il vuoto educativo”

“Otto mesi di leva obbligatoria penso che possano essere una bella opportunità per i giovani. Un’eredità importante che potremmo dare ai giovani”, con queste parole il governatore del Veneto Luca Zaia ne appoggia il ritorno, voluto anche dal vicepremier Salvini. Per il ministro della difesa Elisabetta Trenta (pentastellata) un qualcosa “non più al passo coi... continua a leggere...