Business illecito dei rifiuti, il Veneto ha la ‘maglia nera’

“A livello nazionale le cose stanno finalmente cambiando, ma la battaglia è ancora lunga. Dobbiamo render merito alla legge 68/2015 del Governo a guida PD che ha introdotto nel Codice penale gli ecoreati, per l’impennata di arresti per crimini contro l’ambiente e l’aumento di inchieste sui traffici illegali di rifiuti. In Veneto, anche se le... continua a leggere...

Ridisegnato il confine veneto: fuori la Marmolada. Insorge la Regione

La Marmolada esce dal Veneto. La sentenza che mette fine ad una disputa durata 40 anni è arrivata dall’Agenzia del Territorio di Roma, che di fatto ha stabilito che il ghiacciaio più famoso d’Italia sia interamente trentino. Uno ‘schiaffo’ a Luca Zaia, che ha manifestato il suo disappunto e dichiarato: “Difenderemo la Marmolada con le... continua a leggere...

Sarcedo. Dopo 70 anni medaglia d’onore al soldato Chemello

Una storia di guerra come ce ne sono tante, ma che vuole sopravvive nel tempo attraversando le generazioni dei protagonisti, e cambia le loro vite anche a distanza di molti anni, quando tutto sembra dimenticato e le sofferenze superate. La consegna della medaglia d’onore al soldato Giuseppe Chemello di Sarcedo, classe 1916, morto di broncopolmonite... continua a leggere...

‘Pedemontana e l’incubo di un caso Mose 2’. ‘ll ministro Toninelli deve venire a vedere’

‘Rinegoziare il contratto con la Sis per evitare l’incubo di un Mose 2’. Nonostante un contratto nazionale che sta facendo lavorare a braccetto Lega e Movimento 5 Stelle, rimane aperta la guerra tra i due partiti in seno al consiglio regionale, dove Jacopo Berti non abbassa la guardia sul tema Pedemontana. Ieri, in un’intervista al Mattino... continua a leggere...

Contiene glutine, ma l’etichetta dice no. Ritirati Cipster

Il Ministero della Salute ha pubblicato un chiaro richiamo  di alcune confezioni di  Cipster per la presenza di glutine di frumento non dichiarato nell’etichetta, che al contrario riporta la dicitura “senza glutine”. Il richiamo è stato diffuso anche da Basko, Bennet, Cadoro, Carrefour, Decò, Coop, Sogegross, Gros Cidac e dalle catene Auchan e Simply, di cui sono... continua a leggere...

“Cannabis leggera è pericolosa”. Consiglio Superiore Sanità blocca la libera vendita

“Non si può escludere la pericolosità della cannabis light”. Con questa motivazione il Consiglio Superiore di Sanità (Css), in un parere richiesto dal ministero della Salute, ha dato parere negativo alla libera vendita della cannabis light, recentemente divenuta oggetto di commercio legalizzato in molti punti vendita sparsi in tutta Italia, che trattano il prodotto non... continua a leggere...

Regione. Contributi per gli orfani dei femminicidi: aumentano i bambini soli

La Regione pensa ai figli delle vittime di femminicidio. La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al Sociale Manuela Lanzarin, ha stanziato un milione e mezzo di euro per i minori che hanno perso uno o entrambi i genitori in circostanze naturali e da quest’anno anche violente. “La Regione ha raddoppiato le risorse  del... continua a leggere...

Danni per calamità: “Agricoltori in ginocchio e uno Stato che non rimborsa”

Milioni di euro di rimborsi per calamità, attesi dagli agricoltori, rischiano di andare in fumo a causa della burocrazia. “’La burocrazia fa più danni della grandine’, ‘Stato di calamita’ o Calamità di Stato?’ e ‘Il clima cambia i ritardi restano’, sono alcuni degli slogan scritti su striscioni e cartelli che gli agricoltori provenienti da tutta... continua a leggere...

Thiene. Al Bosco le piante ‘si raccontano’ col Qr Code

Senza segreti le cento piante dei giardini al Bosco, a Thiene, grazie al QrCode  applicato dagli studenti del Ceccato. A svelare i loro nomi e le loro ‘carta d’identità’ ci hanno pensato i ragazzi che frequentano l’indirizzo agraria,  seguiti dai loro docenti, corredando ciascun albero di un cartellino col nome comune della pianta e relativo Qrcode,... continua a leggere...