Agroalimentare, moda, meccanica, arredamento e il danno della Russia alle imprese venete

Il Veneto è una delle realtà economiche maggiormente danneggiate dai regimi sanzionatori reciprocamente adottati dal 2014 tra l’Unione Europea e la Russia. Le imprese venete hanno registrato, specialmente in alcuni settori produttivi, perdita di esportazioni, calo delle produzioni, ricadute sull’occupazione con licenziamenti, difficoltà nella gestione delle aziende e nel riorientamento verso altri mercati. Alleviare questa... continua a leggere...

Referendum Autonomia. Zaia agli industriali: ‘Unica possibilità di uscire dallo stallo’

“È ormai dimostrato che le tanto attese riforme di cui questo Paese si dice abbia bisogno, lo Stato, dall’alto, non è in grado di farle. Pertanto, come la Corte Costituzionale ha capito, legittimando pienamente la nostra legge regionale, non possono che venire dal basso e la Regione del Veneto romperà questa situazione di stallo celebrando... continua a leggere...

Ferie solidali alla Fondazione Marzotto. Primo accordo sindacale in Veneto

Formalizzato in Veneto il primo accordo sindacale sulle ‘ferie solidali’. I lavoratori della vicentina Fondazione Marzotto potranno regalare ore di riposo e giorni di ferie al collega in difficoltà e che deve assistere un familiare malato. L’accordo innovativo è stato sottoscritto dalla Fondazione Marzotto, col sindacato Fisascat Vicenza-Veneto e Confcommercio di Vicenza e parte Un... continua a leggere...

Strisce blu: sentenza storica. La multa non si paga se il parchimetro non ha il bancomat

Se il parchimetro non è attrezzato per effettuare il pagamento della sosta con bancomat, l’eventuale multa non deve essere pagata ed il parcheggio sulle strisce blu può ritenersi gratuito. A stabilire questa regola è il Giudice di Pace di Fondi che ha accolto il ricorso presentato contro il Municipio da un’automobilista. La sentenza  farà senz’altro... continua a leggere...

Pfas. Blitz di Greenpeace in Regione: “Fermate gli scarichi in Veneto”

Gli attivisti di Greenpeace protestano contro i Pfas in Regione. Protesta davanti Palazzo Balbi: “In Veneto emergenza fuori controllo, fermate gli scarichi”. Conclusioni tratte nel rapporto di Greenpeace sull’inquinamento provocato dal versamento nell’ambiente delle sostanze perfluoroalchiliche (pfas)  e che mette a rischio la salute di oltre 350 mila veneti. Nello scorso febbraio l’associazione ha compiuto la raccolta... continua a leggere...

Genitorialità surrogata: Pd:’ Dopo le unioni civili serve fare un ulteriore passo in avanti”

“Come è già accaduto in passato, la giustizia riesce ad interpretare la società prima della politica. L’ordinanza della Corte d’appello di Trento riporta nell’attualità un tema di discussione che va assolutamente ripreso, ovvero quello dell’adozione dei figli da parte di coppie omosessuali. La legge sulle unioni civili è stata un traguardo fondamentale per riconoscere dei... continua a leggere...

Arriva in Veneto la prima legge sull’artigianato

Per la prima volta il Veneto si doterà di una specifica legge per il settore artigiano. Lo ha annunciato l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato che ha presentato  a Palazzo Balbi a Venezia il disegno di legge alle associazioni di categoria. E’ previsto uno stanziamento di 20 milioni di euro.   L’assessore ha sottolineato... continua a leggere...