Cucina carne di piccione . Cracco denunciato dagli animalisti. Confavi: Integralismo pericoloso’

Riteniamo imbarazzante – ha dichiarato il Presidente Maria Cristina Caretta – che per garantirsi uno spazio sui giornali alcune associazioni animaliste arrivino addirittura a denunciare alla Procura della Repubblica uno Chef che sta preparando un piatto tipico nel rispetto della legge.- La nostra Associazione – ha annunciato la Presidente Maria Cristina Caretta – è pronta... continua a leggere...

Processionaria, scatta l’allarme in nord Italia: pericolo mortale per i cani

Dopo Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria, come riportato da LaStampa, colpisce anche in Veneto la processionaria, che sta assediando il nord Italia, la cui comparsa anticipata trova un complice nell’inverno anomalo con temperature al di sopra delle medie stagionali. Questo lepidottero oltre a costituire una calamità per la vegetazione, rappresenta un grave pericolo sia per... continua a leggere...

Confartigianato. Il Jobs Act fa bene all’economia della provincia di Vicenza. Le assunzioni aumentano del 26,6%

Il 2015 si è chiuso con un segnale positivo per l’occupazione dipendente nelle imprese artigiane della provincia di Vicenza (+0,1%). Nel secondo semestre, infatti, si è registrato il primo aumento negli ultimi otto anni. Un segnale incoraggiante, che emerge dai dati contenuti in una ricerca curata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Vicenza su un campione significativo... continua a leggere...

‘Stop al grano straniero che diventa pane italiano’. L’appello di Coldiretti

“Le materie prime alimentari straniere mettono a rischio migliaia di posti di lavoro italiani e minano le nostre tipicità”. L’allarme è lanciato da Coldiretti e anche nel vicentino si fa sentire il pericolo di vedere ‘marchiati’ come italiani prodotti che vengono dall’estero. A parlare sono Martino Cerantola e Roberto Palù, rispettivamente presidente e direttore provinciali... continua a leggere...

“Plastica dentro gli snack”: ritirate migliaia di barrette Mars dai supermercati

Il produttore americano Mars ha richiamato le sue famose barrette di cioccolata dagli scaffali di 55 Paesi dopo il ritrovamento di tracce di plastica nel prodotto. Lo rendono noto i media americani. Le tracce di plastica sono state trovate nel prodotto in Germania. Secondo un portavoce della Mars, il ritiro riguarda le barrette prodotte dall’azienda... continua a leggere...

Sanità civile e militare insieme: siglato accordo in Regione

Sarà il sistema sanitario della Regione del Veneto ad occuparsi della crescita e del mantenimento delle competenze cliniche del personale sanitario militare. Per contro, l’Esercito italiano collaborerà con la sanità civile veneta per l’intervento in situazioni di emergenza e calamità e per l’addestramento del personale sanitario regionale in operazioni e in contesti particolari. Lo prevede... continua a leggere...

Lavoro. Crescono i ‘giovani occupati’ in Veneto. “La nostra Regione è in ripresa”

Dopo il calo registrato a fine 2015, riprende a pieno ritmo il flusso di registrazioni al Programma Garanzia Giovani Veneto. Secondo il report di monitoraggio a cura di Veneto Lavoro, con dati aggiornati al 31 gennaio 2016, i giovani iscritti sono 58.580, dei quali 37.522 hanno già stipulato il patto di servizio necessario per poter... continua a leggere...

Si chiude nella cassaforte della banca per gioco e rimane intrappolata dentro

Attimi di terrore in una banca vicentina. I vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina alle 10.49, in un istituto di credito in  via Basilio della Scola di Vicenza per il salvataggio di una bambina di due anni e mezzo rimasta chiusa all’interno di una cassaforte. La bambina mentre la mamma era allo sportello si era allontanata... continua a leggere...