Treni Fs troppo affollati: Zaia scrive all’amministratore delegato

Fare in modo che la composizione dei convogli sia adeguata al numero delle persone trasportate, onde evitare affollamenti e ritardi dovuti all’allungamento dei tempi di incarrozzamento durante il tragitto, in particolare nelle fermate intermedie; agire con forza sul gestore dell’infrastruttura ferroviaria RFI (Rete Ferroviaria Italiana) affinché venga garantita agli utenti una corretta e puntuale informazione... continua a leggere...

Elezioni Provinciali. Toniolo (Ncd): Il cantiere civico vuole una Provincia per i piccoli comuni

Grande successo ieri sera a Costabissara per l’incontro del Cantiere civico sostenuto anche dal Nuovo Centro Destra provinciale per fare il punto sulle vicine elezioni provinciali. Trentacinque i sindaci che aderiscono all’iniziativa in modo esplicito e trecento gli amministratori (consiglieri e assessori comunali dei 121 comuni vicentini) che in modo altrettanto esplicito la sostengono. Presenti... continua a leggere...

Ulss4. Il promemoria prende il posto della ricetta. Carraro: ‘Medici e farmacisti pronti’

Novità da oggi, lunedì 1 settembre, per chi si reca dal Medico di medicina generale in Veneto. La prescrizione di farmaci non verrà più consegnata agli assistiti sulla tradizionale ricetta rossa ma attraverso un promemoria stampato su carta bianca. Con tale promemoria il cittadino potrà, come di consueto, recarsi in farmacia e ritirare il farmaco... continua a leggere...

‘Nilde Jotti’ di Caldogno compie 100 anni

La cittadina calidonense Antonia Zenere, da tutti detta “Tonina”, ha festeggiato i suoi 100 anni domenica scorsa,  al Residence Cà Beregana di Vicenza. Dopo la Santa Messa celebrata dal parroco di Caldogno don Giampaolo Barausse  è seguito il pranzo con i parenti. All’incontro anche il vicesindaco di Caldogno Nicola Ferronato.

Caccia. Approvato nuovo piano faunistico. Regione: ‘E’ la giusta mediazione tra la passione e il rispetto dell’ambiente’

La Giunta regionale, nella sua seduta di ieri su proposta dell’Assessore alla Caccia Daniele Stival, ha adottato il nuovo Piano Faunistico Venatorio 2014-2019, trasmettendolo al Consiglio regionale per il prosieguo dell’iter.   “Dopo un lungo e meticoloso cammino di elaborazione e di confronto a 360 gradi, che ha prodotto ben 703 osservazioni – sottolinea con... continua a leggere...

Economia. Donazzan ottimista: ‘Tanti stranieri interessati al nostro made in Italy’

“Sono ottimista. Nel nostro Paese ci sono volontà ed energie per superare la crisi. Negli ultimi due mesi registro un aumento delle richieste da parte di possibili investitori stranieri e questo è un segno sicuro di attenzione per l’eccellenza del manifatturiero italiano e per le buone condizioni del sistema in Veneto, nonostante politica, media e... continua a leggere...