Ulss4. Il promemoria prende il posto della ricetta. Carraro: ‘Medici e farmacisti pronti’

Novità da oggi, lunedì 1 settembre, per chi si reca dal Medico di medicina generale in Veneto. La prescrizione di farmaci non verrà più consegnata agli assistiti sulla tradizionale ricetta rossa ma attraverso un promemoria stampato su carta bianca. Con tale promemoria il cittadino potrà, come di consueto, recarsi in farmacia e ritirare il farmaco... continua a leggere...

‘Nilde Jotti’ di Caldogno compie 100 anni

La cittadina calidonense Antonia Zenere, da tutti detta “Tonina”, ha festeggiato i suoi 100 anni domenica scorsa,  al Residence Cà Beregana di Vicenza. Dopo la Santa Messa celebrata dal parroco di Caldogno don Giampaolo Barausse  è seguito il pranzo con i parenti. All’incontro anche il vicesindaco di Caldogno Nicola Ferronato.

Caccia. Approvato nuovo piano faunistico. Regione: ‘E’ la giusta mediazione tra la passione e il rispetto dell’ambiente’

La Giunta regionale, nella sua seduta di ieri su proposta dell’Assessore alla Caccia Daniele Stival, ha adottato il nuovo Piano Faunistico Venatorio 2014-2019, trasmettendolo al Consiglio regionale per il prosieguo dell’iter.   “Dopo un lungo e meticoloso cammino di elaborazione e di confronto a 360 gradi, che ha prodotto ben 703 osservazioni – sottolinea con... continua a leggere...

Economia. Donazzan ottimista: ‘Tanti stranieri interessati al nostro made in Italy’

“Sono ottimista. Nel nostro Paese ci sono volontà ed energie per superare la crisi. Negli ultimi due mesi registro un aumento delle richieste da parte di possibili investitori stranieri e questo è un segno sicuro di attenzione per l’eccellenza del manifatturiero italiano e per le buone condizioni del sistema in Veneto, nonostante politica, media e... continua a leggere...

Il Governo dice ‘No’ al Veneto indipendente. Zaia: “I veneti hanno il diritto di decidere”

Il Governo Renzi ha detto ‘no’ al veneto indipendente, ma il governatore della Regione Luca Zaia ha deciso di dare battaglia a Roma per tutelare le idee dei suoi cittadini. “Abbiamo il dovere di difendere in tutte le sedi il diritto dei nostri cittadini di esprimere la loro volontà – ha commentato Zaia – Roma... continua a leggere...

Santorso. Tutti pazzi per il rilevatore di consumi degli elettrodomestici: è boom di prestiti

Assieme al classico e rilassante libro per le vacanze, nella Biblioteca civica di Santorso si può prendere in prestito anche uno strumento che misura i consumi energetici degli elettrodomestici di casa, con lo scopo di individuare quale sia il più energivoro, cioè quello che consuma di più e fa impennare la bolletta, rendendo quindi più... continua a leggere...

Lavoro. Crisi aziendali:diminuisce la richiesta di cassa integrazione. Aumentano i licenziamenti

L’Osservatorio sul mercato del lavoro di Veneto Lavoro ha pubblicato il report mensile di luglio 2014 sulle crisi aziendali regionali. I dati riferiti al primo semestre 2014, confrontati con lo stesso periodo del 2013, segnalano una lieve tendenza alla diminuzione della richiesta di cassa integrazione ma, contestualmente, un peggioramento sul versante dei licenziamenti collettivi.