Schio. Come il Veneto divenne italiano? Beggiato domani, ne spiegherà la storia

Mercoledì 22 ottobre Ettore Beggiato sarà a Palazzo Toaldi Capra alle 21.00 per un incontro pubblico sul tema “1866. Come il Veneto fu annesso al Regno d’ Italia”.   Partendo dallo studio esposto nel suo libro, Beggiato, in occasione delle date del 21-22 ottobre in cui cade lo storico anniversario del plebiscito, tratta della nota... continua a leggere...

Legge di Stabilità e imprese. Intervista a Cinzia Fabris, presidente di Cna

Questa nuova Legge di stabilità contiene misure d’impatto significativo per le imprese. Mi associo a quanto dichiarato dai vertici Regionali di tutte le Categorie e voglio sottolineare che ci troviamo di fronte ad un cambiamento quasi epocale. Con questa legge le imprese ricevono un segnale tangibile, uno dei pochi, che si traduce in una sensibile... continua a leggere...

Santorso. Protesta contro Mare Nostrum celebra la nascita del Comitato ‘Prima agli Italiani’.

Sabato scorso a Santorso è nato il Comitato d’azione sociale ‘Prima gli Italiani’. Il battesimo è avvenuto in occasione di una protesta organizzata insieme al Comitato 9 dicembre e all’associazione culturale ‘Contra Tenebras’ per creare una rete di solidarismo sociale per gli italiani che versano in condizioni di difficoltà e vengono ignorati dalle istituzioni. Location... continua a leggere...

Schio. British day, aria di vecchia Londra e originalità. Si pensa già alla prossima edizione. Fotogallery

A Schio per due giorni si è respirata l’aria della vecchia Londra. Numerosi attori, bulldogs e levrieri, una simpatica Mary Poppins con il suo spazzacamino al seguito, il suono delle cornamuse per le vie e l’immancabile, rosso e imponente, autobus a due piani inglese, il “double decker”, ed ecco servito il British Day. Una manifestazione... continua a leggere...

Cucinare bene per mangiare sano: l’Ulss 4 lancia i corsi per addetti alla ristorazione scolastica‏

L’Ulss 4 Alto Vicentino fa partire quattro corsi per addetti alla ristorazione scolastica nelle cucine dei Comuni di Schio, Marano, Thiene, e Piovene, organizzati dal Servizio Igiene alimenti e Nutrizione (SIAN) del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda. I corsi, che inizieranno il 7 ottobre a Schio e proseguiranno per ognuna delle settimana del mese negli altri... continua a leggere...

Il Macbeth del Circolo La Zonta torna ancora a Thiene, ricco di trofei

Torna al Teatro Comunale di Thiene sabato 11 ottobre alle 21.00, dove aveva debuttato nel 2012, il “Macbeth” de Il Circolo La Zonta, dopo essere stato portato in innumerevoli teatri d’Italia, riscuotendo successo di critica, di pubblico ed importanti premi. “E’ per Thiene motivo di orgoglio – dichiara Maria Gabriella Strinati, Assessore alla Cultura –... continua a leggere...

Thiene. Claudio Porra è il nuovo Vicepresidente della CNA

 Durante l’ultima Presidenza Provinciale è stato nominato il nuovo Vicepresidente della CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato di Vicenza. È il thienese Claudio Porra, 55 anni, imprenditore artigiano nel settore dell’automazione industriale e titolare della ditta Csa srl di Villaverla. Porra è da anni un componente della Presidenza di CNA Vicenza e da giugno dello scorso anno... continua a leggere...

Velo. Imprenditoria e volontariato: donati mille euro a Villascura

Privati che vanno incontro al pubblico, imprenditori che cercano di dare il loro contributo in favore, in questo caso, delle associazioni di volontariato che hanno un ruolo fondamentale nella crescita dei bambini-ragazzi, attraverso la promozione del territorio. Associazioni che sono sempre più in ristrettezze economiche e che andrebbero sostenute per il loro ruolo civico ed... continua a leggere...