Breganze. Flash mob per letture ad alta voce: il 23 luglio ‘giallo sotto la luna’. Fotogallery

Una sera d’estate, un parco, un testo da leggere ad alta voce, o da ascoltare in silenzio. E’ questa la scenografia scelta dalla LaAV di Breganze (acronimo di Letture ad Alta Voce), unico distretto del genere in Veneto, per il primo Flash Mob dedicato alla lettura, all’ascolto e all’incontro tra persone. Si è svolto domenica... continua a leggere...

Pos obbligatorio, Confartigianato accusa: ‘E’ un regalo alle banche’

Una scia di polemiche ha accompagnato l’entrata in vigore dell’obbligo del Pos per spese superiori ai 30 euro. In pratica, anche gli artigiani devono dotarsi di terminale Pos per consentire pagamenti via bancomat o carta di credito ai propri clienti. Obiettivo della norma, che era stata varata durante il governo Monti, è la tracciabilità delle... continua a leggere...

Disoccupazione in Veneto. ‘Garanzia Giovani’ :Approvati i primi due avvisi pubblici

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore all’istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan, ha approvato i primi due avvisipubblici rientranti nel piano Garanzia Giovani che offriranno nuove opportunità per l’occupabilità e l’inserimento dei giovani NEET – persone disoccupate o inattive che non sono in educazione né in formazione – che hanno assolto l’obbligo di istruzione con un’ età... continua a leggere...

Dopo 30 anni di attesa, la Regione vara il piano Cave

“Terminata la fase della consultazione pubblica e quella della Valutazione Ambientale Strategica, la giunta regionale ha licenziato il nuovo Piano Regionale delle Attività di Cava del Veneto (PRAC), atteso ormai da trent’anni, e lo passa ora al Consiglio per la discussione e l’approvazione definitiva”. L’annuncio che il piano è stato riadottato oggi dalla giunta veneta... continua a leggere...

Turismo. Impennata di arrivi in Veneto. Finozzi:’ Un bel segnale’

“Numeri che inducono all’ottimismo”. Marino Finozzi, assessore al turismo del Veneto, prima regione italiana nel settore con un sesto delle presenze nazionali, di solito non si sbilancia nelle previsioni: “i conti si fanno alla fine”. Ma i dati ufficiali comprensivi del mese di aprile danno cifre di tutto rispetto: in Veneto nei primi quattro mesi... continua a leggere...

Allarme climatico in Veneto: temperature fino a 35 gradi, ma da sabato tornano i temporali

In Veneto è scattato l’allarme climatico: fino a venerdì pomeriggio sole e soprattutto caldo come se fosse agosto. A emetterlo è stata la Protezione Civile, dopo aver consultato il bollettino odierno emesso dall’Arpav, soprattutto per quel che riguarda il disagio fisico e la qualità dell’aria. Dunque, allarme climatico per le zone Costiera, Continentale e Pedemontana,... continua a leggere...

Thiene. Lavoro e giovani: ‘Sbocchi professionali in sede europea’

Serata da non perdere per laureati e laureandi quella che si terrà giovedì 29 maggio 2014 alle 20.30 nella Sala riunioni della Biblioteca civica dal titolo Sbocchi professionali in sede europea. Si tratta di un incontro informativo sulle prospettive di lavoro esistenti in sede europea nel settore pubblico (istituzioni, organi e agenzie dell’Unione) e privato (aziende, studi professionali ed... continua a leggere...