Un’iniezione di energia per le piccole medie imprese impegnate nell’edilizia pubblica e per i Comuni che attendevano di dare il via o ultimare alcuni lavori.
La sanità regionale cambia volto. La Giunta regionale ha infatti approvato oggi le schede di dotazione ospedaliera e territoriale che fanno parte del nuovo Piano Sociosanitario Regionale.
Venti iscritti al torneo di golf e semplici curiosi che sono solo clienti del bar di piazza Chilesotti non possono fare degli appartenenti al popolo dell’Alto Vicentino, degli appassionati di golf. Torna all’attacco il comitato No Golf di Sarcedo, che già nei giorni scorsi non le aveva mandate a dire al presidente dei Randagi del... continua a leggere...
“All’ospedale San Bortolo di Vicenza è presente, e non da oggi, una vera e propria eccellenza mondiale nella branca della nefrologia. Con la realizzazione di ‘Kibou’ il primario Claudio Ronco segna un nuovo successo nel panorama internazionale, dando in qualche modo continuità alla creazione tempo addietro della prima macchina per la dialisi neonatale. Mi complimento... continua a leggere...
Thiene. Cinquemila persone, 1.264 modellini, 500 modellisti, 250 medaglie, 64 club, 8 categorie in concorso, 24 stand commerciali e 1.300 metri quadrati di esposizione.
Un bambino di 17 mesi e’ morto, sbranato da due cani, in localita’ strada del Petriccio alla periferia di Siena. Gli animali sono di proprieta’ del nonno del piccolo. Secondo una prima ricostruzione il bimbo sarebbe venuto a contatto con gli animali, ‘gattonando’ per terra. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del... continua a leggere...
Massimo Parise è il miglior saldatore della provincia di Vicenza. Il professionista, 40 anni, dipendente delle Officine Meccaniche Zanetti di Vicenza, si è aggiudicato la tappa di Thiene del Campionato Nazionale Saldatori, in cui si sono confrontati 17 operai specializzati provenienti da tutto il Vicentino. Una giornata che ha visto la partecipazione anche di sei... continua a leggere...
Che la pensasse così lo si sa da tempo, ma ora la posizione di Ascom è quella di chi è schierato: la domenica si chiude e deve essere di competenza della Regione stabilire quando saranno i giorni di Dio in cui si tiene aperto. Emanuele Cattelan , presidente di Confcommercio-Thiene appoggia la decisione di chi... continua a leggere...
“Serve un cambiamento di passo”. Lo dice Stefano Rodota’, al ‘Corriere della sera’, parlando del M5S. “La rete da sola non basta, si parte dalla rete ma poi si va oltre”, spiega il giurista sottolineando anche che ‘la colpa e’ degli elettori’ “si dice quando si vuole sfuggire a un’analisi”, e’ “una spiegazione che non... continua a leggere...
Le mamme italiane sono le piu’ vecchie in Europa: il 34,7% supera i 35 anni. Dopo le italiane vengono le spagnole (29,5%) e le Irlandesi (27,9%). Polonia (11,8), Slovacchia (12,6) e Romania (10,9) sono quelle con la percentuale minore di madri in questa fascia d’eta’.
-Maggio è il mese in cui la natura esplode in tutta la sua vitalità, offrendo un’abbondanza di erbe e fiori selvatici commestibili. Il Bosco di Ogigia, progetto dedicato alla permacultura e alla... continua a leggere...
-L’europarlamentare di Forza Italia-Ppe Flavio Tosi auspica che, dopo la decisione della Spagna che dal prossimo luglio obbliga l’utilizzo dell’airbag ai nuovi motociclisti per ottenere la patente A, sia esteso e incentivato... continua a leggere...
-Quasi due giovani italiani su tre sono preoccupati dalla scelta del percorso universitario da seguire. Il dato emerge da un rapporto Ugl-Luiss Business School condotto su un campione di 500 ragazzi tra... continua a leggere...