Nazionale da infarto, sono le notti magiche di Italia 90+recupero

Sono passati 34 anni e ancora evochiamo le “notti magiche” di Italia 90. Ora che il tempo va misurato per recupero, forse va aggiornato il conto alla rovescia delle emozioni: le notti magiche di “Italia 98”. O “Italia 90+recupero”, il concetto è lo stesso. Siamo all’Europeo per appello, in secondo grado più che secondi al girone. E’... continua a leggere...

Le cassiere non possono andare al bagno. L’audio choc della direttrice (ora sospesa): “La pipì fatevela addosso”

“Mi avete rotto i coglioni, la pipì fatevela addosso“. L’audio choc della direttrice di un supermercato in provincia di Torino sta facendo il giro del web. Nell’audio inviato via chat alle proprie dipendenti la direttrice di MB Brandizzo con toni grevi dice: “Tranne che non vi state cagando addosso o avete il ciclo in bagno non... continua a leggere...

Il ritorno dell’eroina e l’allarme psicofarmaci

“L’Italia sta affrontando un aumento significativo dell’uso di droghe, in particolare del mondo giovanile”. Così don Riccardo Pincerato, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana (CEI), in audizione alla Camera in Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, in merito all’indagine conoscitiva sul degrado materiale, morale e culturale nella condizione dei... continua a leggere...

La parola della settimana di Treccani Emporium: ‘visione’. La grande assente della politica contemporanea

La parola delle settimana da Treccani Emporium è visione. È la grande assente della politica contemporanea. Schiacciata sul presente, in una perenne campagna elettorale, difetta di un orizzonte lungo su cui proiettare ideali e far convergere azioni. Nel G7 italiano a Borgo Egnazia, l’agenda dei grandi del mondo è legata alle grandi crisi internazionali. Ucraina,... continua a leggere...

Chiamate perse e credito svuotato: come difendersi dal Wangiri 2.0

Squillo e riaggancio. È il significato di Wangiri, termine giapponese che gli italiani hanno purtroppo imparato. Parliamo, infatti, della frode telefonica che ha spopolato durante la pandemia e che continua a costare caro ai cittadini. Da qui l’invito dell’associazione Codici a prestare attenzione alle chiamate da numeri sconosciuti. Rispetto alla prima versione, il Wangiri 2.0... continua a leggere...

Dazi Ue su auto elettriche dalla Cina: “Ora dare via libera a biocarburanti”

La Commissione europea ha annunciato oggi che i veicoli elettrici prodotti in Cina saranno soggetti a una tariffa d’importazione UE fino al 38,1%. “Dopo lo stop alle auto elettriche cinesi, l’Ue deve togliere il veto sull’utilizzo dei biocarburanti, ingiustamente esclusi dalle deroghe accordate in vista della fine delle vendite di auto con motori alimentati a... continua a leggere...

I 30enni di oggi andranno in pensione a 70 anni

Chi ha oggi trent’anni rischia di andare in pensione a 70. L’Inps aggiorna il simulatore sulle pensioni adeguandolo alle aspettative di vita e restituisce una fotografia ben poco allettante per i lavoratori sostanzialmente giovani, pronosticando uno slittamento in avanti del ritiro dal mercato del lavoro. Chi ha compiuto quest’anno 30 anni e ha cominciato a lavorare... continua a leggere...