Coraggio partiti, è tempo di rendere obbligatoria l’affluenza alle urne

a cura di Nicola Perrone Il nostro sistema democratico, come qualsiasi sistema democratico, non può fare a meno della partecipazione. Soprattutto quando arriva il momento delle elezioni, cioè quando ognuno di noi deve decidere da chi farsi rappresentare. E’ il dato della partecipazione a segnalare lo stato di salute del sistema, è il nostro è... continua a leggere...

“Politica e opinione pubblica non perdano la bussola: la vera emergenza è quella degli infermieri”

«In questi giorni il dibattito sulla valorizzazione delle professioni sanitarie si è riacceso, o forse non si è mai davvero sopito. Sul tavolo ci sono temi di strettissima attualità – a partire dalle risorse che la prossima Manovra destinerà alla sanità – intrecciati con dati schiaccianti provenienti da report autorevoli, come l’ultimo dell’Agenas. È giusto che... continua a leggere...

Ecco chi ha vinto il Nobel per la Pace: “Lo dedico a Trump”

L’edizione 2025 del Premio Nobel per la Pace ha visto la nomina di Maria Corina Machado, tra le principali leader del movimento democratico e liberale che in Venezuela chiede la fine del governo del presidente Nicolas Maduro. Il Comitato del Nobel ha scelto lei perché “voce eccezionale” in America Latina e “instancabile” per la difesa della democrazia, che... continua a leggere...

No obbligo assicurativo per i mezzi agricoli su terreni privati

Niente obbligo assicurativo per i mezzi agricoli su terreni privati, approvato l’emendamento De Carlo: “Meno burocrazia e meno costi per sostenere le nostre aziende”. È stato approvato l’emendamento al Ddl sulle piccole e medie imprese che esonera dall’obbligo assicurativo i mezzi agricoli che circolano unicamente su terreni privati: lo annuncia il senatore Luca De Carlo,... continua a leggere...

“Greta Thunberg torturata dagli israeliani”. Le dichiarazioni choc del giornalista turco

“Gli israeliani hanno torturato Greta (Thunberg, ndr) davanti ai nostri occhi. L’hanno costretta a gattonare, le hanno fatto baciare la bandiera israeliana. Hanno fatto la stessa cosa che hanno fatto i nazisti“. Sta suscitando forti reazioni la dichiarazione rilasciata da Ersin Çelik, giornalista turco e redattore per l’edizione online del quotidiano Yeni Şafak, nonché membro... continua a leggere...

E’ morto a 76 anni Remo Girone

È morto improvvisamente nella sua casa di Monaco Remo Girone, attore di cinema, teatro e televisione, noto soprattutto per l’interpretazione di Tano Cariddi nella fiction La Piovra. Aveva 76 anni. Girone era nato ad Asmara, in Eritrea, nel 1948. Dopo una lunga carriera teatrale e vari ruoli sul grande schermo, raggiunse la popolarità con la terza stagione della serie cult, diventando... continua a leggere...

Trascura un malessere per non lasciare soli i pazienti. Così muore una giovane medico di famiglia

Un grave lutto ha colpito la comunità di Dorgali (Nuoro) per la morte improvvisa della dottoressa Maddalena Carta, medico di medicina generale in servizio nel paese. Aveva solo 38 anni. A riportare la notizia è la Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie (Simg). La notizia ha scosso profondamente colleghi, pazienti e cittadini,... continua a leggere...