Com’è possibile dimenticare i figli all’autogrill?

Il 12 agosto, due sorelline francesi di 8 e 10 anni sono state dimenticate dal padre in un’area di servizio sull’autostrada del Brennero, all’altezza di Paganella Est (A22), durante una vacanza in Italia. Convinto che le figlie stessero dormendo in auto, l’uomo è ripartito, lasciandole all’interno dell’autogrill. È stato il personale dell’area di servizio ad... continua a leggere...

Gli “occhi spaccanti” di Raoul Bova ora sono un suo marchio registrato

Raoul Bova mette il lucchetto al tormentone social che lo ha travolto. Come riporta Repubblica, l’attore romano ha depositato all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi due richieste per proteggere la frase virale nata dal caso degli audio WhatsApp diffusi da Fabrizio Corona: una per l’intera formula «Buongiorno essere speciale, dal sorriso meraviglioso e dagli occhi spaccanti» e una per... continua a leggere...

Unione Consumatori: “Sulle spiagge prezzi fuori controllo, il panino da casa si può portare”

Con l’estate nel pieno e Ferragosto ormai alle porte, si registra una flessione delle presenze nei lidi italiani, con punte del 25% in regioni come Calabria ed Emilia-Romagna. Secondo il Sindacato italiano balneari, la media nazionale si attesta intorno al -15%, un dato che – seppur provvisorio – accende i riflettori sul caro prezzi e... continua a leggere...

Sondaggio Diamanti: “Il Ponte sullo Stretto non interessa agli italiani e il Nord dice no allo spreco”

Il Ponte sullo Stretto di Messina non scalda i cuori degli italiani. Anzi, secondo il sondaggio pubblicato oggi da Ilvo Diamanti su La Repubblica, l’opera simbolo della propaganda infrastrutturale della Lega e del governo Meloni non rappresenta affatto una priorità per la maggioranza dei cittadini. A confermarlo sono i numeri: solo una minoranza considera il... continua a leggere...

In Chiesa arrivano i pos per le donazioni dei fedeli

di Mattia Cecchini Il test è stato fatto nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, nelle Basiliche di Assisi e presso l’infopoint del Vaticano: qui sono stati installati i primi totem per effettuare donazioni tramite carte di pagamento e applicazioni digitali, contribuendo a sostenere progetti sociali e attività ecclesiali. Ma presto altri li seguiranno: Banco Bpm, supporter del Giubileo 2025, e Numia... continua a leggere...

Ci volevano anche le bambole con l’intelligenza artificiale

Anche l’infanzia, a lungo risparmiata dall’intelligenza artificiale, è sull’orlo della trasformazione.    Con l’imminente ondata di giocattoli basati sull’intelligenza artificiale (si prevede la prima ondata di bambole ‘intelligenti’ per Natale), anche la prima infanzia sarà presto plasmata dall’IA tanto quanto qualsiasi altra fase della vita. Questo il commento della psicologa Marianne Brandom che, con il... continua a leggere...

Le stelle cadenti di agosto

Agosto è noto per essere il mese delle stelle cadenti, le popolari Perseidi, ma ci saranno due primedonne a contendere la scena: a prendersi il palco del cielo notturno di agosto saranno una Luna protagonista di ben 5 fasi invece delle solite 4, e Venere si imporrà all’attenzione bellissima e brillantissima, ma solo per gli amanti dell’alba. “La Luna piena del 9 agosto disturberà i primi giorni di attività... continua a leggere...

Scuola, via libera alla riforma del voto di condotta: cittadinanza attiva per chi prende 6 in pagella

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via definitiva i regolamenti che riformano il voto di condotta e la disciplina della valutazione degli studenti della scuola secondaria, dopo i pareri favorevoli espressi dal Consiglio di Stato. Le misure saranno pienamente operative a partire dall’anno scolastico 2025/2026, segnando un punto fermo nella costruzione di una... continua a leggere...