Auto elettrica e fotovoltaico fanno risparmiare 1250 euro l’anno

Il caro carburanti sta colpendo duramente il comparto dei combustibili di origine fossile, rendendo più convenienti alternative come l’energia elettrica prodotta tramite le fonti rinnovabili. Lo conferma una nuova indagine di Otovo, azienda norvegese specializzata nell’installazione di impianti fotovoltaici a uso domestico, che ha messo in raffronto il costo al chilometro di una vettura a... continua a leggere...

Il condizionatore ci costa in bolletta il doppio dell’anno scorso

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, tornano ad accendersi anche i condizionatori. Si tratta di elettrodomestici tra i più energivori e il tema diventa quindi di grande rilevanza in un momento come quello attuale: la crescita del costo dell’energia, resa esponenziale dal conflitto in Ucraina, ha già presentato negli ultimi mesi un conto salatissimo... continua a leggere...

Cellulari, via libera al caricabatterie unico

L’Ue ha raggiunto l’accordo sul caricabatterie universale. A trovare l’intesa sulla direttiva sul caricatore unico per telefonini, tablet e altri apparecchi elettronici (in pratica la revisione della direttiva sugli equipaggiamenti radiofonici) sono sati i negoziatori del Consiglio e del Parlamento europeo. Lo comunica la commissione Imco, via social. Disponendo di una porta Usb standard per... continua a leggere...

Referendum 12 giugno, la guida: per cosa si vota e la spiegazione dei cinque quesiti

Sono cinque i referendum in tema di giustizia su cui domenica 12 giugno si dovranno esprimere 51,5 milioni di elettori, 25.039.273 uomini e 26.493.922 donne. Si tratta di referendum abrogativi, cioè quesiti, ex art. 75 della Costituzione, con cui si chiede ai cittadini se vogliono mantenere norme già presenti in leggi del nostro ordinamento o... continua a leggere...

La giornata del Genitore, come farlo senza stress. I consigli dell’esperta

Le domande del genitore sono infinite e svariate. “Come chiameremo nostro figlio/a?” è solo il primo interrogativo per poi ritrovarsi in balia di domande del tipo “Come mi devo comportare con il piccolo? Come posso gestire la relazione genitore-figlio durante l’adolescenza? Come vivere il benessere in famiglia in uno scenario post-pandemico?”. Domande lecite proprio perchè... continua a leggere...

Condizionatore: i consigli per risparmiare sulle bollette

Risparmiare sulle bollette, salvaguardare l’ambiente e contribuire a ridurre la dipendenza dal gas metano anche con l’utilizzo ‘intelligente’ dei condizionatori. All’inizio della stagione estiva Enea fornisce alcune indicazioni pratiche per utilizzare in modo ottimale gli impianti di climatizzazione senza rinunciare al comfort. Un insieme di misure che, unite all’installazione di modelli ad alta efficienza e... continua a leggere...

Taser alle Polizie locali, Molteni: “Va avanti, il no è sugli storditori”

Avanti con i taser alle forze di polizia locale. A spiegarlo alla Dire è il sottosegretario dell’Interno, Nicola Molteni, che chiarisce come la sentenza 126 della Corte costituzionale dello scorso 6 aprile, poi pubblicata il 24 maggio, riguarda il dissuasore a stordimento a contatto, e “sul taser ha un effetto sostanzialmente pari a zero”. “Credo... continua a leggere...

Niente taser per le polizie locali: “Sono incostituzionali”

Addio ai “dissuasori di stordimento a contatto” alla polizia locale. E a maggior ragione ai taser, che gli impulsi elettrici li ‘sparano’. La detenzione delle armi da offesa è esclusiva dello Stato e delle sue polizie in base all’articolo 117 della Costituzione, e dunque è incostituzionale la legge lombarda del 2021 (l’articolo 5 della legge di revisione ordinamentale) che... continua a leggere...