Verso l’azzeramento della quarantena per chi ha terza dose di vaccino

Si va verso l’azzeramento della quarantena per i vaccinati con terza dose esposti al contagio e una riduzione, sempre per i vaccinati, positivi e asintomatici, ma con due dosi. È quanto apprende l’agenzia Dire, in attesa che il Comitato tecnico scientifico riveli le proprie raccomandazioni alla cabina di regia di Governo, la cui riunione è... continua a leggere...

Discoteche chiuse per le feste, gli imprenditori: “ Il governo ci sta bullizzando”

“La situazione è tragica, dall’oggi al domani ci hanno chiusi. Fino al 23 dicembre, giorno in cui si è riunita la cabina di regia di governo, nella bozza del decreto le discoteche dovevano rimanere aperte, con super green pass e tampone. Poi è piombata sul tavolo del Consiglio dei ministri la decisione di chiuderci, probabilmente... continua a leggere...

Squadre di vaccinatori porta a porta: l’idea della Gran Bretagna. In Germania funziona il lockdown per non vaccinati

(AGI)La Gran Bretagna sta valutando la possibilità di inviare squadre di vaccinatori direttamente a casa di chi non si è ancora vaccinato contro il Covid. Lo riferiscono i media locali, tra cui il Mail on Sunday, ricordando quanto già avvenuto a Ipswich, capoluogo della contea inglese del Suffolk. I team delle strutture di sanità pubblica sono... continua a leggere...

Quanto hanno speso gli italiani a tavola? La carne è prevalsa sul pesce. Panettone immancabile

Antipasto, primo, secondo, contorno, frutta, dolce, caffè…. Per l’atteso pranzo di Natale che oggi è stato imbastito nelle tavole degli italiani, secondo le stime di Coldiretti, sono stati spesi oltre 2,5 miliardi di euro. Rispetto allo scorso anno si regista un aumento del 38% per i cibi e le bevande consumati tra la cena della... continua a leggere...

Ecco perchè il prezzo delle verdure è salito alle stelle

Il freddo di queste ultime due settimane colpisce duro le verdure di stagione infiammando i listini e tagliando l’offerta. Volano infatti i prezzi dei prodotti maggiormente acquistati proprio nella settimana prima di Natale, con un aumento complessivo di oltre il 50% rispetto allo stesso periodo del 2020, annata in cui l’andamento climatico è stato regolare,... continua a leggere...

Trovano uno zaino con 5500 euro dentro: lo portano alla Polizia

Hanno trovato uno zaino in una strada della periferia di Lucera (Foggia) accanto a un’auto. Lo hanno raccolto e quando lo hanno aperto hanno trovato 5.500 euro in contanti. I due ragazzi hanno chiamato la polizia. Sono stati gli agenti attraverso gli effetti personali trovati nello zaino a ipotizzare chi potesse essere il proprietario. Hanno raggiunto... continua a leggere...

In Veneto la ripresa c’è e si vede. Va meglio del 2019

I dati di novembre confermano l’andamento positivo del mercato del lavoro in Veneto: le assunzioni “sono ormai tornate ai livelli del 2019, fino a superarli. L’andamento degli ultimi mesi consente di migliorare ulteriormente il bilancio annuale, recuperando in parte il 2020. Resta il problema della domanda di lavoro che è in flessione rispetto al 2019... continua a leggere...

‘Osa’ fare ironia su Povia, scatta il massacro web con insulti e minacce per il presidente del Gimbe

A Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, è bastato citare su Twitter alcuni versi della canzone più famosa di Povia, poche ore dopo la notizia della positività al Covid del cantante noto per le sue posizioni no vax, per essere sommerso dalle critiche del fronte contrario ai vaccini. Il tweet di Cartabellotta riprendeva i versi de ‘I bambini fanno... continua a leggere...