Schio. Stefano Ruaro è il primo italiano con Parkinson a completare un Ironman. Zaia: “impresa straordinaria”

È una storia di resilienza, determinazione e speranza quella di Stefano Ruaro, atleta di Schio che, a 58 anni, è diventato il primo italiano affetto dal morbo di Parkinson a completare l’Ironman di Cervia, uno degli eventi più impegnativi del triathlon mondiale. Questo traguardo straordinario è solo l’ultimo di una serie di conquiste che dimostrano... continua a leggere...

Carrè. Lucia Forte e Luca Bertoldo sono i vincitori del “Piccolo Trail delle Bregonze”

Lucia Forte (Runners Team Zanè) e Luca Bertoldo (Atletica Schio) sono i vincitori della sesta edizione del “Trail delle Bregonze”,  con partenza e arrivo a Carrè. La gara ha visto al via numerosi più di 340 atleti provenienti da tutto il Veneto e dalle regioni vicine.La gara si è svolta sulle colline delle Bregonze, tra... continua a leggere...

A Thiene con l’arbitro Daniele Orsato: il Fair Play come valore fondante dello sport e della vita

  Thiene si prepara a ospitare un evento che promette di fare luce su uno degli aspetti più nobili dello sport, ma anche uno dei più trascurati: il Fair Play. La serata speciale, organizzata a Casa Insieme in via Breghettone, vedrà la partecipazione dell’arbitro internazionale Daniele Orsato, figura di spicco nel panorama calcistico italiano e... continua a leggere...

“Ginnastica dinamica militare italiana”: incontro con gli atleti al Whycenter di Schio

Il WHYcenter di Schio, in Viale Dell’Industria 18, ospiterà un evento speciale dedicato al benessere fisico e alla promozione di uno stile di vita sano. Sabato 9 novembre, infatti, un gruppo di atleti della GDMI, Ginnastica Dinamica Militare Italiana, si incontrerà con esperti del settore per un’importante sessione formativa che si concentrerà sull’integrazione e sull’attività... continua a leggere...

Cogollo del Cengio: Milena Mioni e le sue compagne venete tra le migliori al mondo nel basket 3×3

Un pezzo di Alto Vicentino ha brillato sui campi internazionali a New York: Milena Mioni di Cogollo del Cengio, insieme alle compagne di squadra del team italiano “FDC Venezia PlaySport”, ha portato il tricolore fino alle semifinali del prestigioso torneo mondiale di basket 3×3 “Red Bull Half Court”. In un fine settimana di grande emozione,... continua a leggere...

Thomas Ceccon brilla a Singapore con un tocco di Halloween

Quanta personalità possiede questo talento dell’Alto Vicentino, capace di farci esultare, commuovere, ma anche stupirci e divertirci? Thomas Ceccon continua a sorprendere il mondo del nuoto. Durante l’ultima tappa della Coppa del Mondo di nuoto a Singapore, il 23enne campione olimpico scledense ha catturato l’attenzione non solo per la sua performance in piscina, ma anche... continua a leggere...

Villaverla. Luca Rigoldi dice addio alla boxe. Lo sfogo social stile ‘Inside Out’ fa scuola

Un campione sa quando è il momento di combattere e quando, con il cuore pesante, è il momento di lasciare il ring. Luca Rigoldi, dopo una carriera segnata da successi straordinari e battaglie indimenticabili, ha deciso di dire addio alla boxe. Non è un addio semplice, perché sa che la nostalgia lo aspetta dietro l’angolo,... continua a leggere...

Thiene. La marcia per la prevenzione tinge di rosa

  Comune di Thiene, L.I.L.T., Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, Fidas Vicenza Gruppo di Thiene e ConfCommercio Mandamento di Thiene rinnovano la sfida ai tumori e lanciano per domenica 20 ottobre 2024 la seconda edizione della Marcia in Rosa. Spiega l’assessora alle Politiche Sociali e Parità di Genere, Anna Maria Savio: «Come annunciato nella prima... continua a leggere...

Ceccon: “Sono diventato campione per un tradimento d’amore”

Dopo aver conquistato la medaglia d’oro olimpica nei 100 metri dorso a Parigi 2024, il nuotatore Thomas Ceccon ha raccontato in un’intervista al Corriere della Sera,  il suo stato d’animo post-trionfo. Ceccon ha ammesso di sentirsi “svuotato” e ha rivelato di vivere una fase di confusione e mancanza di motivazione, arrivando spesso a letto all’alba.... continua a leggere...

La Pro Loco San Pietro Valdastico organizza il Fantastik climb fest

Dal 27 al 29 Settembre 2024 si terrà, nella sede della Pro Loco San Pietro a Valdastico, il Fantastik climb fest, organizzato dalla Pro Loco Valdastico con il Comune, il Cai Thiene, il Gruppo Roccia Arsiero,Neja vertical Astico, Sentier Comune, Incontrarse. Nel corso delle serate saranno videoproiettate affascinanti storie di vita e arrampicata sulle pareti della... continua a leggere...