Rosà. Francesca Michielin e la sua rinascita nella pizzeria Break Point: “Il compleanno più bello della mia vita”

Una storia di emozioni, ricordi e rinascita quella che Francesca Michielin ha condiviso mercoledì 26 febbraio sul suo profilo TikTok, emozionando i fan e dando nuova visibilità a un locale del territorio vicentino. La cantante di Bassano del Grappa, che martedì ha compiuto 30 anni, ha raccontato come una giornata iniziata con l’intenzione di non... continua a leggere...

La Baùta racchiude tutta l’essenza del carnevale in maschera della Serenissima

a cura di Anima Veneta La baùta o bautta ha conosciuto il massimo successo tra XVII e XVIII secolo: le sue origini sono antichissime dato che la sua prima attestazione va attorno al XIII secolo restando in auge fino alla caduta della Serenissima. Il primo documento ufficiale che dichiara il Carnevale di Venezia una festa... continua a leggere...

Da Breganze al Senegal per vendere sopressa, Asiago, vino ed eccellenze venete

Claudio Bonatto, un breganzese di 60 anni, ha trasformato una passione per la sua terra d’origine in un’impresa di successo a Dakar, Senegal. Con la sua azienda “Sapori d’Italia”, Bonatto ha portato le eccellenze enogastronomiche venete e italiane a ottomila chilometri di distanza, creando un punto di riferimento unico nel mercato senegalese. Fondata nel 2019,... continua a leggere...

Thiene. I bambini di Amatori e Talin accolgono la saggezza di Yassin Bandaogo: “Queste aule un pezzo della mia infanzia”

La velocità di un sogno che corre oltre i confini del tempo e dello spazio si è fatta concreta mercoledì 22 gennaio, quando Yassin Bandaogo, campione azzurro delle Fiamme Oro e otto volte tricolore nelle categorie giovanili, è tornato tra le mura che hanno segnato la sua infanzia. Le scuole dell’infanzia Amatori e primaria Talin... continua a leggere...

Thiene. Benedetta Kovacevic trionfa con il 71% a Striscia la Notizia: sempre più vicina a diventare la nuova velina bionda

Una vittoria schiacciante e ricca di emozione per Benedetta Kovacevic, la 18enne di Thiene che questa sera ha conquistato il pubblico di Striscia la Notizia, ottenendo un travolgente 71% dei voti nella sua sfida contro la bellissima Erica Piticco, 21 anni. Con il suo sguardo ammaliante e il sorriso magnetico, Benedetta ha incantato tutti ballando... continua a leggere...

Santorso. A 93 anni dona il suo fegato, è la donatrice più anziana d’Italia

Anche passati i 90 anni si può essere donatori di organi: lo dimostra il caso di una donna di 93 anni deceduta all’ospedale di Santorso a seguito di un irreversibile danno cerebrale, alla quale è stato prelevato il fegato, poi impiantato con successo presso l’Azienda Ospedaliera di Verona. Si tratta del donatore più anziano in... continua a leggere...

Nessuno vuole fare l’autista, proposta di settimana corta per trasporto scolastico vicentino

La Società Vicentina Trasporti (SVT) sta affrontando una grave carenza di autisti che rischia di compromettere il servizio di trasporto scolastico, in particolare quello che riguarda le corse del sabato. La situazione si è aggravata negli ultimi anni, tanto che i bandi di reclutamento, anche con condizioni di assunzione vantaggiose, non sono riusciti a colmare... continua a leggere...

Thiene. Livio Gemmo afferra il sogno del nonno e proietta l’azienda di famiglia verso la quarta generazione

di Federico Piazza Rilanciare il sogno imprenditoriale del nonno che oltre 100 anni fa, poco più che ventenne, fondò l’azienda elettrotecnica di famiglia a Thiene. E far conoscere in Europa il nome del nonno e dell’azienda, Livio Gemmo, lanciando nei prossimi anni prodotti e servizi di prototipizzazione su misura di componenti e cabine elettriche speciali... continua a leggere...

Zugliano. Da calciatore professionista ad agricoltore, la storia di Daniele che vuole avvicinare i giovani alla terra

L’azienda agricola nasce 20 anni fa a Malo, quando Daniele Brunello era ancora un calciatore professionista. Oggi, prima di tutto, si definisce agricoltore. Da tre anni si è trasferito a Zugliano e coltiva ortaggi di stagione raccolti giornalmente. Di progetti, Daniele ne ha molti, ma il suo obiettivo è quello di far rivivere (e comprendere)... continua a leggere...

Si sono riaccese le 6mila luci di Casa Pasqualotti, Marco: “Costano solo 50 centesimi al giorno”

Anche dall’Alto Vicentino e da fuori regione per andare a vedere qualcosa che da vicino lascia di sasso per le emozioni che trasmette. Qualcuno la definisce “un’americanata”, ma l’iniziativa di Casa Pasqualotti a Conegliano, nel quartiere di Parè, è diventata una tradizione che unisce la comunità durante le festività natalizie. La casa di Marco Pasqualotti... continua a leggere...