Un’annata sportiva chiusa nel migliore dei modi per il Centro Sport Thiene: la squadra guidata dai Maestri Oscar e Mara Comparin ha portato a casa ben 12 medaglie dai Campionati Italiani Fesik disputati a Salsomaggiore Terme, confermando la crescita tecnica e il valore umano di un gruppo sempre più competitivo.
Le due trasferte nazionali, svoltesi ad aprile per la categoria pre-agonisti e a maggio per gli agonisti, hanno visto la partecipazione di 8 atleti per ciascun evento, tutti provenienti dalla sede thienese della società. I risultati non si sono fatti attendere: 6 podi nel kumite (la specialità del combattimento, tanto cara al compianto Maestro Loris) e 6 nel kata (forma), a testimonianza di una preparazione completa e vincente.
Tra i pre-agonisti, su un totale di 1416 atleti e 215 squadre, si sono distinti Meri Perjegai, oro nel kumite e bronzo nel kata; Lisa Carotta e Andrea Acimovic, entrambi terzi nel kata; e Ulisse Scalzeri, bronzo nel kumite. Nella categoria agonisti, che ha visto gareggiare 1085 atleti e 71 squadre, spiccano i nomi di Camilla Miazzon (oro nel kumite), Alexandra Trovatelli (oro nel kumite e bronzo nel kata), Sofia Bozzo (argento nel kumite e bronzo nel kata) e Darin Bariri (doppio bronzo in kumite e kata).
Ma il 2024 ha segnato anche un passaggio di testimone: tre atleti del gruppo, Camilla Miazzon, Federico Strazzer e Nadir Martini, hanno ottenuto la qualifica di coach, scegliendo di affiancare i maestri Comparin nella guida tecnica dei più giovani. «Dopo tanti anni da una sola parte del tatami, hanno deciso di mettersi in gioco anche dall’altra, dimostrando spirito di squadra e voglia di crescita» commentano con orgoglio Oscar e Mara, che già guardano alla prossima stagione con nuove ambizioni.
Un risultato che parla di talento, dedizione e, soprattutto, di una scuola di karate che a Thiene continua a formare atleti di livello ma anche persone con forti valori.
Laura San Brunone
