Una corsa all’ultimo minuto per ‘salvare’ l’anno scolastico al Musicale di Thiene. “Il 29 agosto le due associazioni rimaste a gestire la scuola torneranno dal notaio per siglare il nuovo atto costitutivo. Ma non basta, o garantiscono tutto o si annulla tutto”, afferma la consigliera comunale Giulia Scanavin, “dopo l’allontanamento della terza associazione che aveva dichiarato il falso, ora cercano di riparare al danno: ma, e questo lo dice il legale incaricato dal Comune stesso, se le 2 associazioni rimaste nell’Ats Musica non si impegnano a garantire tutti gli obblighi della convenzione firmata col Comune di Thiene la gestione va annullata e rifatto il bando di gestione”. Ma non solo: “ad oggi non hanno mai detto che erano estranee ai fatti, ossia che non erano a conoscenza delle false dichiarazioni dell’associazione allontanata”.

Dopo l’annus horribilis appena passato, e con i corsi estivi mai decollati, al Musicale di Thiene si sfruttano gli ultimi giorni per mettersi in regola, come anticipato dalla consigliera di Fratelli d’Italia che già quattro mesi fa aveva denunciato, anche in Procura a Vicenza, l’irregolarità nell’affidamento della gestione dell’istituto. Un esposto che puntava il dito su un documento prodotto da una delle tre associazioni, poi fuse in Ats Musica, con dichiarazioni false. “Eppure, già a luglio il sindaco e la sua vice si sono spesi sui social per far decollare le iscrizioni ai corsi: quando ancora non c’era nulla di concreto. Ora vengo a sapere che, 9 giorni dalla mia richiesta all’accesso agli atti, hanno trovato il tempo per andare dal notaio a rifare l’atto costituivo. Mi auguro che, invece delle solite ‘non risposte’ che ricevo in consiglio comunale, specialmente dall’assessora Savio, questa volta abbiano il coraggio di dire le cose come stanno. Ossia se le due associazioni rimaste firmeranno una dichiarazione dove garantiranno tutto, altrimenti è tutto da rifare” aggiunge ” e non lo dico io, ma lo stesso avvocato incaricato dal Comune di Thiene con i soldi dei thienesi”.

 

Il parere legale: “O garantiscono tutto o si annulla tutto”. Su questo punto spiega ancora la consigliera Scanavin: “il 3 luglio scorso, l’avvocato incaricato dal Comune di Thiene è stato chiaro: se le due associazioni rimaste nell’Ats Musica si impegnano a garantire l’integrale, e ribadisco integrale, adempimento di tutti gli obblighi della convenzione assunti nei confronti del Comune di Thiene, potranno permanere nel loro ruolo di cura dell’Istituto Musicale. Altrimenti, la procedura di selezione dovrà essere ripetuta”. E ancora, più esplicitamente: “qualora essi dichiarino di non essere in grado di adempiere alla convenzione, la procedura di selezione dovrà essere integralmente annullata e ripetuta”. Senza ancora ben capire se i soldi thienesi elargiti ad Ats Musica, quando erano in ‘3 soci’  tornerebbero nelle casse comunali e in che parte. Mentre i tavoli tecnici sono ancora in attesa di riconvocazione, “la prossima riunione sarebbe prevista solo dopo la fine di agosto” precisa ancora Scanavin,  sui social compaiono post promozionali da parte del sindaco Michelusi e della sua vice Savio. “Post che, sfoggiando il logo ufficiale del Comune di Thiene, pubblicizzano un’associazione che deve ancora riprendere ‘corpo’. Credo che l’ingerenza politica nell’attività sia sotto gli occhi di tutti. Come fanno a pubblicare e pubblicizzare un servizio che, ad oggi, non c’è?”.

 

Ma cosa dicono questi post? Quello del sindaco Michelusi, datato 7 agosto: “Benvenuto al nuovo anno accademico 2025-2026. Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi dell’Istituto Musicale Città di Thiene. Corsi aggiornati, docenti esperti e tante novità: musica d’insieme, jazz, band di fiati e molto altro. Un ambiente stimolante, inclusivo e ricco di opportunità! Iscriviti e costruisci il tuo futuro con noi”. Sulla stessa linea quello della vicesindaca Savio dell’8 agosto: “Si riparte. All’Istituto Musicale Città di Thiene prende il via il nuovo anno accademico. Un’istituzione di prestigio, con alta professionalità, grande esperienza e un’accoglienza che fa sentire tutti a casa. La nostra missione? Unire formazione musicale di qualità e valenza educativa, perché la musica forma non solo musicisti, ma persone. Aspettiamo piccoli talenti in erba, ragazzi e adulti appassionati, perché la musica è per tutti”.

“Mancano trasparenza e docenti”. “Ma pensano di vendere materassi in televisione con i soldi dei thienesi? Prima di pubblicizzare le attività del Musicale di Thiene, si informino e informino i cittadini su come stanno realmente le cose. Quando hanno scritto quei post, era ancora tutto in alto mare, come lo è adesso: manca l’atto costitutivo, anche se messo in agenda per il 29 agosto. Manca la garanzia che le due associazioni possano portare avanti tutta la progettazione pattuita e che non sapevano nulla del falso dichiarato dalla terza associazione” conclude la consigliera comunale di FdI, Giulia Scanavin “Quindi, se la crono-progettazione non è chiara, cosa ‘promuovono’ Michelusi e Savio sui social, con lo stemma del Comune di Thiene? Ancora una volta, li invito ad essere più trasparenti e a non spingere un progetto che non è completo. Questo dicono le carte e un genitore che va a iscrivere il proprio figlio deve saperlo: cosa potrebbe pensare, una volta pagata l’iscrizione, se venisse cambiato il servizio, o addirittura venisse a mancare, per cui ha pagato? Ovvero se, e per questo sto approfondendo, mancassero all’appello una decina di docenti?”.

Paola Viero

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia