Casello di Thiene nel mirino: mobilitazione studentesca per la Palestina

Quello di venerdì 3 ottobre sarà una ‘chiamata alla piazza’, con il Coordinamento Studentesco AltoVicentino che in queste ore sta organizzando il blocco del casello autostradale di Thiene. “Avete bloccato la Flotilla? Ora noi blocchiamo l’Italia”. Sui social gira l’appello alla mobilitazione studentesca promette di trasformare la routine mattutina in una presa di posizione forte... continua a leggere...

A Thiene i libri e le montagne di Mario Rigoni Stern

Sabato 18 ottobre 2025 alle 17.30 la Sala riunioni della Biblioteca Civica ospiterà la presentazione dell’opera   I libri e le montagne di Mario Rigoni Stern a cura dell’autore, Giuseppe Mendicino, in dialogo con Giulia Roncato.Commenta Ludovica Sartore, assessora alla Cultura e alla Biblioteca: “Crediamo nell’importanza di mantenere vivo il ricordo e soprattutto il pensiero di Rigoni Stern:... continua a leggere...

Allarme smog. A Thiene stretta su auto, barbecue e riscaldamento

Emergenza smog e a Thiene, dal 1° ottobre al 30 aprile 2026, sarà vietata la circolazione  dei veicoli più inquinanti, il barbecue all’aperto. Inoltre, nel provvedimento comunale vengono messi paletti rigidi anche in fatto di riscaldamento domestico. L’attivazione delle misure antismog è decisa dai Comuni, e il Comune di Thiene risulta ora inserito nella zona ‘IT0524... continua a leggere...

Comune di Sarcedo e Città della Speranza: gemellaggio riuscito. La fotocronaca

Bagno di folla a Sarcedo per l’evento “Sarcedo4Children – Diamo speranza al futuro”, una domenica trascorsa all’insegna dello sport, della solidarietà e dell’impegno per l’infanzia. Tantissimi i protagonisti della festa: i volontari delle associazioni locali che si sono prodigati nell’organizzazione, centinaia di sportivi che si sono cimentati nella marcia di solidarietà e confrontati nella corsa... continua a leggere...

Zugliano. Completati i lavori di messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico

Nelle scorse settimane sono stati ultimati gli interventi di consolidamento e prevenzione del dissesto idrogeologico realizzati a Zugliano in due aree particolarmente critiche del territorio comunale. Il primo intervento ha riguardato Via Tovari, dove nel febbraio 2024 si era verificato il cedimento di una parte della carreggiata. Il secondo ha interessato Via San Rocco a Centrale, dove... continua a leggere...

Breganze. Bigarella e Toffanin sono ‘eccellenze del Veneto’

Breganze brilla alla premiazione dei maestri artigiani e locali storici del Veneto, con l’ottico Giuseppe Bigarella e la parrucchiera Tiziana Toffanin. Il plauso dell’amministrazione comunale: “orgogliosi di loro”. La cerimonia si è svolta al centro congressi della fiera di Padova. Presenti più di mille persone alla consegna delle targhe a 92 maestri artigiani e 206... continua a leggere...

My Immaculate Dream, la nuova frontiera dell’elettronica firmata dal thienese Matthew S e Corrado Fortuna

Nei giorni scorsi, l’ ufficiale di “My Immaculate Dream”, un singolo che promette di lasciare il segno nella scena elettronica italiana. Una collaborazione inattesa e affascinante: da un lato Matthew S, produttore e artista elettronico thienese apprezzato per la sua capacità di fondere ricerca sonora e raffinatezza; dall’altro Corrado Fortuna, volto noto del cinema e... continua a leggere...

Thiene. Droga, coltello e 1300 euro negli slip: 19enne di Santorso nei guai

Il motore dell’auto accesso e l’odore di cannabis che usciva dall’abitacolo. E’ iniziato così il controllo al parcheggio del cimitero di Thiene che, una volta al Comando di via Rasa, si è trasformato in un vero e proprio inseguimento. E’ durata poco la fuga di un 19enne di Santorso che è stato placcato dagli agenti... continua a leggere...

Tutto pronto per la Sagra dei Bigoli di Zanè che compie 50 anni

La  Sagra dei Bigoli co’ l’Arna è un appuntamento centrale per la vita culturale e sociale di Zanè, capace di unire tradizione culinaria, intrattenimento e spirito di comunità. Un’occasione perfetta per stare insieme e gustare i sapori autentici del territorio. Un evento che tutti i residenti del paese dell’Alto Vicentino attendono tutto l’anno e che... continua a leggere...