Completato il progetto di inventariazione digitale dell’archivio privato della famiglia Capra al Castello di Thiene

I risultati dei lavori di ordinamento, inventariazione e valorizzazione dell’Archivio privato della famiglia Capra, parte del complesso archivistico Porto Colleoni Thiene, verranno presentati in anteprima al pubblico nel corso della visita guidata speciale di domenica 18 maggio al Castello di Thiene, alla presenza dell’archivista Sofia Stefani. Venerdì 6 giugno, alle 16:00 il Castello ospiterà un... continua a leggere...

Thiene. Esposto in Procura per Istituto Musicale: “ombre nel bando di gestione”

Presunte manovre “poco chiare” nella gestione di una gara pubblica a Thiene. Tali condotte, dopo la denuncia di un cittadino thienese alla Procura della Repubblica del Tribunale di Vicenza, passano adesso al vaglio degli inquirenti. “Il condizionale è d’obbligo” specifica Fidenzio di Liberi a Destra, “per questo mi sono rivolto alla magistratura affinché venga fatta... continua a leggere...

Thiene. Fulvio Ervas presenta il suo ultimo romanzo “Il tatuatore innamorato

Martedì 13 maggio 2025, alle 21 nella Libreria Ubik – Un’altra Pagina, piazza Nova Thiene, 5, Fulvio Ervas presenta il suo romanzo Il tatuatore innamorato. Dialoga con l’autore Niccolò Valentini (coordinatore del Gruppo di lettura I delitti del lunedì). L’ingresso è libero. L’evento è inserito all’interno della rassegna letteraria Delitti tra le pagine a cura... continua a leggere...

Zanè. Il Burro delle Alpi di Brazzale incassa il premio per la miglior innovazione senza lattosio 2024

Al Tutto Food di Milano 2025 il Burro delle Alpi di Brazzale si è aggiudicato il premio per la miglior innovazione senza lattosio 2024. Un titolo che arriva nell’anno di un compleanno importante della ditta Brazzale di Zanè, che ha compiuto ben 240 anni di vita. La famiglia Brazzale, identificata nel marchio “Alpi” è nel... continua a leggere...

Roberta Sparta: da Dueville a Hollywood, la stella veneta che conquista Cannes con “The Remedy”

A pochi giorni dall’inizio della 78ª edizione del Festival di Cannes, riflettori puntati su una protagonista d’eccezione: Roberta Sparta, attrice, regista e produttrice originaria di Dueville , oggi tra le voci emergenti più interessanti del panorama cinematografico internazionale. Il suo nome sarà tra quelli presenti al Fantastic Pavilion, sezione del festival dedicata al cinema di... continua a leggere...

“Cari commercianti thienesi sapete solo lamentarvi e attaccare il Comune”. Le lettere dei lettori

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Buongiorno a tutti, ma quanto divertente è, criticare, fare attacchi politici, annunciare declini e chiedere interventi decisi per evitare quest’ultimo? E come soluzione?? Finanziamenti, meno tasse, meno burocrazia… Queste sarebbero le uniche soluzioni che i nostri imprenditori hanno da offrire alla città di Thiene? E di tutta risposta il comune si limita... continua a leggere...

Thiene. Serrande calate, nervi tesi sulla crisi del commercio

Il commercio di Thiene al centro di un dibattito dove, più che alle soluzioni, si gioca coi numeri? Dati che raccontano di attività che aprono e chiudono: addizioni e sottrazioni che portano, sempre e comunque, ad un risultato. Dopo l’articolo Thiene. Vetrine chiuse in centro: “serve una politica più efficace” il sindaco Michelusi interviene con... continua a leggere...

Thiene si tinge d’Europa

Il 9 maggio ricorre il 75° anniversario della Dichiarazione Schuman, considerata l’atto fondativo dell’Unione Europea. Il 9 maggio 1950, infatti, Robert Schuman, Ministro degli Esteri francesi, proponeva ai Paesi europei di partecipare ad un programma di cooperazione economica superando le divisioni nazionali, che avevano portato alla tragedia della Seconda guerra mondiale. L’invito era rivolto in particolare alla Repubblica federale tedesca,... continua a leggere...

Thiene. Auto ‘si muove da sola’ in via S.Maria Maddalena. Traffico in tilt

Attimi di disagio al traffico stamane a Thiene, in via Santa Maria Maddalena, quando a chi scendeva la strada per dirigersi verso il centro si sarebbe difronte un’auto ferma. Bloccata in mezzo alla via. Alcuni testimoni raccontano che se non fosse stato per l’intervento tempestivo di un residente, questa vettura avrebbe continuato a marciare lentamente.... continua a leggere...