Un autunno di parole e paesaggi: arriva il festival Thiene Scritti d’Autore

Thiene si prepara a diventare la capitale dei libri per un autunno all’insegna della cultura. Prende il via la prima edizione di THIENE Scritti d’autore – Festival Paesaggi letterari, un evento prestigioso ideato e promosso da Lions Club Thiene Host in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Thiene. Il festival scalderà il cuore e... continua a leggere...

Thiene. Educazione ambientale e confronto europeo: formazione e culturale a Valencia per i docenti del “Ceccato”

Dal 13 al 19 luglio 2025, un gruppo di insegnanti, provenienti da diversi paesi europei, tra cui due docenti dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Aulo Ceccato” di Thiene, ha preso parte a Valencia a un’intensa settimana di formazione nell’ambito del Programma Erasmus Plus – Azione KA1, dedicata al tema “Environmental education: learning and acting for... continua a leggere...

Parcheggi e viabilità. Ecco i dettagli sulla due giorni thienese delle Frecce Tricolori

Venerdì 19 e sabato 20 settembre  l’Aeroporto “Arturo Ferrarin” di Thiene aprirà le porte a migliaia di visitatori per un evento straordinario in occasione del 55° anniversario della sua inaugurazione. Il cielo della città si riempirà degli inconfondibili fumi tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori, protagoniste di uno spettacolo atteso e suggestivo che rievoca la storica... continua a leggere...

Senza tetto e povertà, poche adesioni al progetto inclusione. Thiene riapre i termini

Poco interesse per il progetto ‘Hub Inclusione’, rivolto agli ‘ultimi’, e il Comune di Thiene riapre i termini. Al 1° di settembre sono troppo poche le domande arrivate e non rappresenterebbero la realtà degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Per questo si tenta una seconda chance, mettendo a calendario una nuova scadenza: il 15 ottobre. La... continua a leggere...

A Zugliano la scuola parte all’insegna della pace. “Questo Comune ripudia la guerra”

La guerra entra nelle scuole di Zugliano “per ripudiarla”. Prende piede l’iniziativa del Comune contro i conflitti e le tensioni internazionali. Inizia così il nuovo anno scolastico con l’augurio agli studenti e ai docenti dell’amministrazione comunale: “un gesto semplice per stare dalla parte della pace”. “Auguriamo alle insegnanti e agli insegnanti, ai collaboratori e alle... continua a leggere...

Breganze. Alla scoperta di natura e cultura con ‘Piccolo Festival del Paesaggio’

A Breganze dopo il successo della prima edizione, torna il ‘Piccolo Festival del Paesaggio’. Il 17, 18 e 21 settembre questo festival propone un viaggio tra parole, pensieri e sentieri. L’iniziativa è promossa dall’associazione Museo del Maglio, in collaborazione con il circolo La Ciacola Aps, Gruppo Ricerca Storica, Coordinamento Tutela e Territorio Breganze, TerrazziAmo e... continua a leggere...