Dopo Thiene, anche Schio entra nella staffetta simbolica per dire no alla guerra. Orsi raccoglie il testimone

C’è una luce che si accende e non vuole più spegnersi. Lo scorso 3 settembre, a Thiene, si è acceso un piccolo grande gesto: una fiaccola simbolica, il “Bagliore di Pace”, è stata accesa davanti al Municipio. Un segno silenzioso ma potente, fatto di volti, parole, presenza. Quella luce ora ha iniziato a camminare. E la... continua a leggere...

Thiene. Disabilità e crudeltà il primo giorno di scuola. Non basta entrare in un liceo per essere educati

Sapete che amiamo raccontarvi le storie belle e le cerchiamo proprio per proporvele ogni giorno. Ma questa è una storia che non possiamo non denunciare. Accade nella bellissima Thiene, esattamente davanti , solo davanti,   al Corradini, il liceo che è sul podio per qualità d’insegnamento a livello nazionale. Un liceo che non è solo un... continua a leggere...

Marano Vicentino. Al via il FuoriFestival che apre la 51ª edizione del MAV Festival

  La 51ª edizione del MAV Festival è alle porte: dal 10 al 12 ottobre il territorio tornerà a essere protagonista con la manifestazione dedicata al mondo imprenditoriale e culturale. In attesa della tre giorni di ottobre, già da questa settimana prende il via il FuoriFestival, un percorso di incontri che accompagnerà il pubblico con appuntamenti... continua a leggere...

Con Tommaso Leoni e l’Hockey in A1, Breganze brilla a ‘vicentini sul podio’

Breganze protagonista più che mai alla quarta edizione di ‘Vicentini sul podio’, evento promosso per celebrare gli atleti della provincia che si sono distinti durante la stagione sportiva 2024/25. Nella magica cornice di Villa Cordellina a Montecchio Maggiore premiati Tommaso Leoni, campione italiano di snowboard cross, simbolo di determinazione e talento sulle piste innevate. Accanto... continua a leggere...

Thiene celebra 25 anni di Buon Rientro: il centro in festa tra musica, sapori e tradizione. Fotogallery

Venticinque anni e una città intera coinvolta nella festa più bella dell’anno. Venerdì sera il centro storico di Thiene non è stato semplicemente il teatro  del Buon Rientro: ne è diventato il cuore battente, capace di trasformarsi in un villaggio musicale  dove migliaia di persone hanno ballato, mangiato, brindato e cantato fino a notte fonda.... continua a leggere...

Thiene si fa bella per le Frecce Tricolori: stop al letame per 5 giorni

Arrivano le Frecce Tricolori a Thiene e ai contadini sarà vietato spargere il letame sui campi. Non solo su quelli attorno all’aeroporto Ferrarin, ma su tutti i terreni agricoli della città. Per la due giorni dello show aereo, che manderà in visibilio i partecipanti col naso all’insù, gli agricoltori avranno cinque giorni di ‘ferma’. Il... continua a leggere...

Thiene. A bordo di un ciclomotore senza patente: sanzione da oltre 5mila euro e veicolo sequestrato

Una pattuglia del Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino, impegnata in un normale servizio di vigilanza stradale, ha effettuato un controllo su un ciclomotore Peugeot in transito lungo via Gombe, nel comune di Thiene. Alla guida del mezzo è stata identificata una donna di 41 anni, F.D.D.Y., di origine uruguaiana. Dagli accertamenti effettuati tramite la... continua a leggere...

Thiene. Alda International School 2025: Comunità Resilienti per Rafforzare la Democrazia Locale

Alda,  con il contributo della Regione Veneto e con il patrocinio del Comitato Europeo delle Regioni, della Provincia di Vicenza e del Comune di Thiene, presenta la seconda edizione della sua Scuola Internazionale, in programma dal 3 al 5 settembre 2025 a Villa Fabris, Thiene. Il tema di quest’anno, “Resilient Communities: Strengthening Local Democracy in Times of Change”, è dedicato a... continua a leggere...

L’ecocentro di Zugliano raddoppia il sabato: aperto anche il pomeriggio

A Zugliano aumenta l’orario di apertura dell’ecocentro di via Maso. A partire da sabato 6 settembre sarà possibile conferire i rifiuti anche il sabato pomeriggio. Sia nel periodo invernale che estivo, l’accesso all’ecocentro sarà consentito il mercoledì dalle 14.30 alle 18.30, il sabato dalle 9 alle 13 e, questa la novità, anche il pomeriggio dalle... continua a leggere...