Tonezza. 78enne di Thiene si ferisce sul Sentiero Excalibur

Erano circa le 16.30 quando il Soccorso alpino di Arsiero è stato attivato per una persona infortunata alla caviglia, nella zona del Sentiero Excalibur a Tonezza del Cimone. Sei soccorritori, già impegnati a fare assistenza alla Festa delle associazioni nel comune di Arsiero, sono partiti, hanno raggiunto la 78enne di Thiene , le hanno prestato... continua a leggere...

Thiene-Schio. Tre donne senza scrupoli, vittime preferite disabili e anziani

Una banda di ladre che rapinava e razziava gli anziani residenti nella zona del nord-est vicentino è stata individuata dai Carabinieri della Compagnia di Thiene. Le tre giovani donne, una 24enne, una 27enne e una 28nne, residenti nelle provincie di Rovigo, Venezia e Trento, sono finite nel mirino degli investigatori del nucleo operativo. I diciassette... continua a leggere...

Sarcedo. Lutto in Ascom-Thiene: è morto il direttore Claudio Ballardin

L’Altovicentino è attonito per la morte di Claudio Ballardin, 60 anni, residente a Sarcedo e direttore di Confcommercio di Thiene. A trovarlo privo di vita, nel suo studio in casa, è stata la moglie nel giorno di Ferragosto. Era riverso sulla sua scrivania. Sotto choc la comunità dell’Altovicentino. Ballardin era il responsabile fiscale dell’associazione di... continua a leggere...

Thiene. La musica accende il Centro con tre serate live

Le serate di giovedì 11 e 25 agosto e di giovedì 8 settembre 2022 vedranno l’area ZTL del Centro Storico animarsi con la musica live proposta da tre band pop rock di livello e molto coinvolgenti, con inizio alle ore 21.00 fino alle 23.00 circa. Musicalbar, questo il nome della proposta, è stata fortemente voluta dalla nuova Amministrazione thienese... continua a leggere...

Thiene. Giuseppe e Cesare Zancan alla “Milano-Taranto”. E ci ‘scappa’ pure un primo posto. Fotogallery

Oltre 1800 chilometri in sei tappe tra le arterie secondarie della penisola e più di 180 partecipanti: la storica Milano – Taranto è tornata celebrando la 35^ edizione dopo 2 anni di stop forzato causa pandemia. E per l’occasione, non ha voluto mancare allo start, alla mezzanotte del 4 luglio da Novegro poco fuori dal... continua a leggere...

Thiene. Neuma Festival: l’emozione della grande musica a Villa Fabris

Si svolgeranno nella splendida cornice di Villa Fabris nei giorni lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 agosto 2022, con inizio alle 21.00, le tre serate del Neuma Festival, espressione della creatività del Quintetto Neuma, realtà musicale emergente veneta che offre alla Cittadinanza, e non solo, un’originale ed emozionante proposta di grande musica, in un... continua a leggere...

Da Thiene a Spoleto per il Premio Fitalia 2022. Tutti orgogliosi de La Zonta

Chiunque abbia visto ‘Il Padre’ ha compreso subito che si trattava di qualcosa che avrebbe fatto lasciare il segno a “La Zonta”. Un premio che inorgoglisce Thiene e tutto l’Altovicentino, che da anni, conoscono il loro talento. Il Premio Fitalia 2022  per il “Teatro di Tragedia” è de La Zonta. Se lo aggiudica in trasferta... continua a leggere...

Thiene. Al via il corso per radioamatori: ‘Passione e impegno civile’

L’ Ari, Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Thiene ‘Luigi Campana’ – raggruppa gli appassionati di radiocomunicazioni residenti nell’alto vicentino. Fondata nel 1970 con pochi iscritti negli anni è cresciuta, sia come area di competenza che in numero di Soci, fino a raggiungere ad oggi un centinaio di iscritti. Il radiantismo, a livello mondiale,  è... continua a leggere...

Ascom e Comune di Thiene. Galleria Garibaldi, ex Bpvi ed ex Albergo Roma, “Il centro va rilanciato”

Confcommercio Thiene soddisfatto dell’incontro con l’amministrazione comunale, che vuole rilanciare il centro storico.  Nei giorni scorsi, infatti,  si è svolta una riunione promossa da Ascom: erano  presenti il Sindaco Giampi Michelusi, l’Assessore  Marina Maino, il Comandante della Polizia Locale Alto Vicentino Giovanni Scarpellini, il direttore di Confcommercio Claudio Ballardin, il responsabile Sindacale Renato Corrà, il... continua a leggere...

Villaverla. Le suore salutano il paese dopo sessant’anni: ‘Mancano le vocazioni’

E’ un addio che si farà sentire quello che la comunità villaverlese ha dato la scorsa settimana alle sue suore, presenti ormai da quasi sessant’anni in paese. Suor Assunta, suor Maria e suor Riccarda, dell’ordine di ‘Gesù Buon Pastore’ – più comunemente noto col nome delle ‘Pastorelle’ – hanno dovuto loro malgrado salutare i volti... continua a leggere...