Sandrigo. Lite condominiale sfocia nel sangue. Accoltella due vicine, 38enne arrestata

Sfocia nel sangue la lite tra vicine di casa. Un diverbio condominiale di lunga data che, nella mattina di martedì 1° settembre a Sandrigo, ha visto una donna di origine marocchina brandire in mano un coltello per mettere fine alle tante discussioni con la vicina del piano di sopra. Ferita anche un’altra donna, dirimpettaia dell’aggreditrice,... continua a leggere...

Thiene. Arriva la nuova preside al Ceccato. Fotonotizia

Dopo 10 anni cambio alla guida dell’Itet Ceccato di Thiene. Va in pensione Antonio Coccarelli e arriva il nuovo dirigente Rosalia Urso. Palermitana, laureata in economia e commercio, la nuova preside è arrivata nell’istituto cittadino che, di anno in anno, cresce ed accresce la propria offerta a migliaia di ragazzi dell’alto vicentino. Col servizio effettivo... continua a leggere...

Thiene. Adotta un alberello, dagli amore e ridai il sorriso alla Pianura Padana

“Affido a te il destino di questa pianta. Aiutala a crescere e proteggila. Fai in modo che sia uno degli scopi più importanti della tua vita. Fai ciò per il tuo bene e quello di coloro che come te non vogliono vivere senz’alberi.” Sechipe   Anche Thiene aderisce all’iniziativa finanziata dalla Regione Veneto e realizzata... continua a leggere...

Thiene. Lotta alla zanzara tigre: parchi chiusi oggi

Parchi pubblici chiusi oggi, martedì 1 settembre, a Thiene per il piano di disinfestazione contro la zanzara tigre. Continua la lotta alle zanzare promossa dal Comune di Thiene con il piano d’azione attuato negli ultimi anni, che prevede non più solo interventi finalizzati ad eliminare le larve con i consueti  trattamenti annuali effettuati sulle quasi... continua a leggere...

Thiene. Tutto pronto per la scuola: 100mila euro per far tornare in classe i ragazzi

Aule spostate in altri plessi, lavandini nuovi per studiare arte, una nuova area di sosta per non assembrarsi sugli autobus, trasporti potenziati e studiati a tavolino e un investimento di 100mila euro. A Thiene è tutto pronto per l’inizio della scuola ed il conto alla rovescia è già iniziato senza troppe paure, mentre fervono gli... continua a leggere...

Thiene. Croce Rossa ancora in campo col Covid. Cerca nuove leve: partono i corsi

Col Coronavirus che ancora incombe a Thiene, e da Thiene, non è mai mancato il prezioso aiuto dei volontari della Croce Rossa Italiana. Centrotrenta volontari, di cui 50 attivi  e con 180 soci sostenitori, la CRI di Thiene nel corso dell’emergenza sanitaria ha dato un supporto impagabile con la distribuzione di farmaci e beni di... continua a leggere...

Thiene. Letture al parco per giovani e ragazzi con ‘Th on the road’

Torna a Thiene l’iniziativa promossa dalla Biblioteca Civica e realizzata a cura del Gruppo dei lettori volontari Babirussa Letture nei parchi – Th on the road. Due appuntamenti per ascoltare storie sotto le stelle, nella modalità divertente e coinvolgente a cui i volontari ci hanno abituati, per il giovane pubblico di bambini e ragazzi. Il primo... continua a leggere...

Maltempo a Thiene. Famiglia bloccata in auto nel sottopasso allagato

Attimi di terrore a Thiene per una famiglia rimasta intrappolata con l’auto nel sottopasso allagato in via Gombe a Thiene. Mamma, papà e la figlia di 10 anni stavano percorrendo il sottopasso quando, da quanto hanno dichiarato, si sono trovati davanti un muro d’acqua. Immediato l’intervento di una pattuglia della Polizia Locale Nordest Vicentino, che... continua a leggere...

Carrè. Se n’è andato Riccardo Giaretta, noto ristoratore e grande uomo

Se n’è andato non solo un professionista della ristorazione, ma un grande uomo: un marito devoto, un padre affettuoso e attento, un nonno, che fino agli ultimi giorni, ha adorato i suoi nipoti. Si è spento Riccardo Giaretta, titolare del noto locale ‘Da Riccardo’ di Carrè. Aveva 71 anni ed ha lottato strenuamente contro la ... continua a leggere...

Thiene. Lotta agli sprechi, Viacqua e il satellite che individua le perdite d’acqua

  Per combattere le perdite idriche entra in gioco il satellite. Viacqua ha infatti aderito a un progetto pilota che consente di rinforzare l’azione di lotta alla dispersione di acqua potabile lungo la rete acquedottistica. Un progetto che si inserisce in una linea d’azione ben più ampia della società che gestisce il servizio idrico integrato... continua a leggere...