Thiene e Sport. Michelusi: ‘Ecco perchè la città aderisce alla carta etica’

  Anche il Comune di Thiene aderisce alla “Carta Etica dello Sport Veneto” approvata dal Consiglio Regionale lo scorso 5 settembre. La Carta Etica è un codice di comportamento rivolto ad Enti e soggetti a vario titolo interessati all’attività motoria e sportiva: agli atleti praticanti, sia a livello agonistico che amatoriale, appartenenti a qualsiasi fascia... continua a leggere...

Thiene. Abitanti dei Cappuccini denunciano: “Inquinano l’aria che i nostri figli respirano”

Alcune famiglie residenti nel quartiere dei Cappuccini a Thiene, segnalano quanto denunciato all’amministrazione comunale: “Denuncia di inquinamento a Thiene, da parte di non residenti che, dopo averci inquinato l’aria che noi e i nostri figli respiriamo ogni giorno, se ne tornano a casa loro. Una situazione incresciosa ed insostenibile che ormai da mesi si sta... continua a leggere...

Breganze dice ‘No alla violenza sulle donne’ con una serata. Campana:’Sensibilizzare nello sport e nella scuola

Contro la piaga del femminicidio e della violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Breganze torna a sensibilizzare la comunità, con una serata di parole, musica e danza. Venerdì 24 novembre, alle 20.30, nella Chiesetta delle suore Orsoline ‘ Tra silenzi e cadute, la nostra voce’. “Sono già tre anni che proponiamo questo evento – spiega... continua a leggere...

Breganze. Cantina Beato Bartolomeo ambasciatrice del Veneto al festival del vino cooperativo

Si rende protagonista la Cantina Beato Bartolomeo di Breganze al primo festival del vino cooperativo che si terrà a Milano. Rappresenterà il Veneto, assieme ad altre dieci cantine cooperative, a ‘Vi.Vite, Vino di Vite Cooperative’ che si svolgerà sabato 25 e domenica 26 novembre al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano. Con... continua a leggere...

Thiene. “Il cancro non ha età”. Serata di prevenzione al Fonato

‘Conoscersi per curarsi’  è l’obiettivo della serata “Il cancro non ha età: prevenzione, diagnosi e cura della patologia mammaria” di venerdì 24 novembre alle 20.30 al Fonato di Thiene, proposta dall’amministrazione comunale,   in collaborazione l’Ulss 7 Pedemontana. I relatori saranno i medici Roberto Deganello e Angelina Rizzotto (radiologia), Genesio  Leo e Barbara Pertoldi (anatomia patologica), Enrico Di... continua a leggere...

Thiene sgomenta per la morte di Piero De Longhi

E’ morto all’età di 69 anni Piero De Longhi, storico leader dell’Associazione ‘Amici di Thiene’ ed ex consigliere delegato del primo mandato Casarotto. Da qualche mese, i medici dell’ospedale di Santorso gli avevano riscontrato dei problemi al cuore, quindi il trasferimento al San Bortolo di Vicenza dove, la notte scorsa, è spirato. Thienese doc, De... continua a leggere...

Marano. Riapre la pista di atletica. Cavedon: Sogno la nascita di un gruppo podisti’

E’ stata riaperta al pubblico sabato pomeriggio senza tagli di nastro o foto di rito ma sportivamente con un bel giro di corsa la pista di atletica degli impianti sportivi ‘Pietro Berto’ di Marano, ormai chiusa da alcuni anni e totalmente inutilizzata. La pista è adesso di nuovo fruibile dagli appassionati di corsa grazie alla... continua a leggere...

Villaverla. La passione del ciclismo in un museo. “Maglie e bici di grandi campioni”

Quando una passione è così forte da volerla condividere con tutti. E’ stata una scelta naturale, dettata dal grande amore per il ciclismo, a portare Vinicio Comberlato a creare ‘Il Piccolo Museo” a Villaverla, per raccontare la storia di uno sport che l’ha coinvolto sin da piccolo. Il taglio del nastro arriva dopo sei anni... continua a leggere...