Da Thiene a Milano: Annachiara Rabito, la promessa che conquista la moda con una critica al consumismo

La moda può essere gioco, espressione, ribellione. Per Annachiara Rabito, giovane designer originaria di Thiene, è sempre stata molto di più: una vocazione. “Alle elementari dicevo già che sarei diventata stilista. Passavo i pomeriggi a disegnare e a cucire con una piccola macchina della Ikea. Non ho mai cambiato idea”, racconta. Oggi quel sogno di... continua a leggere...

La banda di Sarcedo apre le porte ai giovani. E non solo

Il corpo bandistico di Sarcedo riceve una visita speciale, quella degli scolari di terza, quarta e quinta elementare, trasformando la sala prova in un luogo di curiosità e allegria. L’iniziativa, ormai divenuta una piacevole tradizione, è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra la scuola e il corpo bandistico di Sarcedo che con entusiasmo ha... continua a leggere...

Marano Vicentino. Uno spazio di ascolto e supporto attivo tutti i mercoledì all’asilo nido “Il Girotondo”

Un servizio a supporto delle famiglie e di tutta la cittadinanza maranese. È lo sportello Famiglia “Il cerchio dell’ascolto”, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, e che prosegue con costanza nella sua attività grazie alla collaborazione con la cooperativa sociale Cosep. Lo sportello è aperto all’asilo nido “Il Girotondo”, in via san Vincenzo 4 a Marano Vicentino,... continua a leggere...

Thiene. Segnalazione anonima: chiuso barbiere abusivo in pieno centro

Aveva aperto un barber shop nel pieno centro di Thiene, dichiarando di possedere una regolare qualifica professionale. Ma i documenti presentati si sono rivelati falsi. È quanto emerso da un’indagine condotta dal Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino, che ha portato alla scoperta di un’attività di acconciatore abusiva, priva dei requisiti previsti dalla legge. Le... continua a leggere...

Da Thiene alla Prefettura di Vicenza per diventare custodi di bellezza nelle giornate Fai

Per i ragazzi di ENGIM, le Giornate FAI d’Autunno non saranno solo una parentesi educativa, ma una tappa fondamentale del loro cammino umano e professionale. Un laboratorio di cittadinanza attiva, dove apprendere che prendersi cura del bello significa, prima di tutto, prendersi cura delle persone.I ragazzi di ENGIM Impresa Formativa diventano protagonisti di un viaggio... continua a leggere...

Thiene. La Regione laurea la scuola Ludus Musicae

“Ce lo siamo meritati”. A Thiene, alla scuola di musica ‘Ludus Musicae’ oltre alle note, c’è tanta soddisfazione per il timbro della Regione Veneto. “Siamo ufficialmente stati inseriti nell’elenco regionale delle scuole di musica riconosciute”, commentano dal direttivo. “Con questo riconoscimento l’iscrizione e l’abbonamento sconta la detrazione fiscale” precisa Elena Fattambrini, presidente della scuola. “E’... continua a leggere...

Zanè. Tra studi, lavoro e sogni in grande: Elisa, 24 anni, volto della gioventù sana

In un’epoca in cui spesso si parla di giovani svogliati o ribelli, c’è una parte silenziosa ma determinata che con impegno e sacrificio costruisce ogni giorno il proprio futuro. Elisa Cau, 24 anni di Zanè, ne è un esempio. Laureata e attualmente iscritta a un corso magistrale, ogni fine settimana lavora come cameriera per non... continua a leggere...

Letture di quartiere: gli studenti dell’IC Thiene scendono in piazza

Anche gli studenti delle scuole Bassani e Ferrarin hanno voluto “correre” la splendida Maratona di lettura “Il Veneto legge”, promossa dall’Assessorato alla cultura della Regione Veneto in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e l’Associazione Italiana Biblioteche. “Il Veneto legge non è solo una maratona – ha affermato l’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari, presentando la... continua a leggere...

Pugno duro del sindaco di Thiene: “troppe bici e monopattini non rispettano le regole della velocità”

L’Amministrazione comunale di Thiene ha disposto un giro di vite sui mezzi elettrici a due ruote che superano i limiti di velocità consentiti dalla legge o che circolano in modo pericoloso. Negli ultimi mesi sono stati segnalati numerosi casi di biciclette e monopattini elettrici che viaggiano ben oltre i 25 km/h previsti dal Codice della... continua a leggere...