Thiene. Torna al Teatro Comunale l’importante appuntamento con le scuole di danza

Undici scuole di danza, provenienti dalle province di Vicenza e Treviso, si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Comunale nella serata di sabato 23 marzo 2024 alle 20.45 e nel pomeriggio di domenica 24 marzo 2024 alle 17.45 nell’atteso appuntamento Incontro con la Danza, organizzato dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione artistica di Giulia Chiesi. È un week end emozionante che negli anni si... continua a leggere...

Thiene. Come difendersi da truffe e raggiri, incontro pubblico nella sede di Confcommercio

Le persone anziane sono spesso quelle più soggette a tentativi di truffa e di raggiro, finendo nelle mire di malintenzionati. Prevenire fatti spiacevoli di questo tipo è possibile, non solo prestando particolare attenzione quando persone sconosciute si approcciano con  motivazioni anche inusuali, ma anche mettendo in pratica alcune accortezze. Se ne parlerà mercoledì 20 marzo,... continua a leggere...

Thiene. Santa Maria dell’Olmo in lutto per la perdita di fra Innocenzo, il frate con il saio amico dei giovani

Pochi uomini come lui, ogni testimonianza che arriva riporta sempre lo stesso tipo di personalità: un uomo simpatico, affabile, gioioso, amante della terra e della compagnia di chiunque. La comunità della Parrocchia di Santa Maria dell’Olmo a Thiene è in lutto per la dipartita di frate Innocenzo Fiorio, 84 anni, frate con il saio nativo... continua a leggere...

Miria Fattambrini si candida a Sarcedo: ” Voglio vedere tornare a vivere il mio paese”

E’ un avvocato civilista, classe ’75 ed ha deciso di candidarsi alle amministrative di Sarcedo, ormai alle porte. Miria Fattambrini premette che non ama le promesse da campagna elettorale che poi, non si possono mantenere, ma ha un sogno: quello di vedere più vivace il suo paese che trova spento. Figlia di Gabriella e Giacinto... continua a leggere...

Zugliano. Contatori smart: da lunedì al via le installazioni a Zugliano

  Viacqua in campo per il rinnovo di oltre 3.000 apparecchi. Progetto finanziato dal Pnrr. Da lunedì 18 marzo partirà la sostituzione a cura dei tecnici incaricati da Viacqua di oltre 3.000 contatori nel territorio comunale di Zugliano. Gli apparecchi saranno sostituiti con nuovi contatori smart, nell’ambito di un complessivo piano per il rinnovo di... continua a leggere...

Zanè. La Chiesa SS. Pietro e Paolo Apostoli

La chiesa si trova in via Roma 58 a Zanè e  risale al 1262, come risulta dal codice A dell’Archivio della città di Vicenza. Un altro documento del 1376 conferma la sua appartenenza alla cittadina. Anticamente accanto alla parrocchiale esisteva un ospizio per i pellegrini, come risulta in un documento del 1357.La costruzione dell’edificio attuale... continua a leggere...

Thiene. L’Asd Centro Sport Comparin vola alto. Pilastro del Campionato Triveneto e Regionale

L’Asd Centro Sport Comparin di via Abruzzi a Thiene continua a distinguersi nel panorama del karate, grazie agli eccezionali risultati ottenuti sia nel Campionato Triveneto che nelle competizioni regionali. La guida esperta del Maestro Oscar e di suo figlio, il Maestro Loris, ha portato la società e i suoi allievi a conseguire successi significativi, testimoniando... continua a leggere...

Renzo Rosso esce da Masi Agricola

 La vicenda dell’Amarone si conclude con un capitolo inaspettato: Renzo Rosso, il noto imprenditore alla guida di Diesel, si è definitivamente separato dalla Masi Agricola, azienda leader nella produzione di Amarone della Valpolicella. I fratelli Boscaini hanno riacquistato il 10% del capitale societario precedentemente nelle mani di Rosso, chiudendo di fatto la porta alle dispute... continua a leggere...

Il ministro Locatelli fa visita alle realtà che si prendono cura dei fragili dell’Alto Vicentino

Il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ha incontrato oggi la Fondazione di Comunità Vicentina (di cui la Provincia è socio fondatore) che quest’anno festeggia i suoi primi vent’anni dalla costituzione per confrontarsi sui numerosi interventi, servizi e progetti che la Fondazione sta realizzando, a cominciare dal progetto “Le Chiavi di casa” per l’autonomia abitativa... continua a leggere...