poli raggi home

In Primo Piano

Zaia: “Non accetto i veti, mi candido capolista in tutto il Veneto” - “Posso capire tutto ma non i veti e allora ho detto: se sono un problema, cercherò di diventare un problema reale e quindi, parlando con Alberto, ho solo una soluzione per diventare un problema: mi candido capolista in ogni provincia”. Così il governatore del Veneto, Luca Zaia, aprendo la campagna elettorale per Alberto Stefani alla presidenza del Veneto,... continua a leggere...

In Primo Piano

Ca’ Capretta a Schio . Masolo: “In Regione nessuna istanza di allargamento. Programmazione regionale dei flussi ancora in corso.” - “A seguito delle preoccupazioni espresse dai cittadini di Schio in merito all’impianto di Ca’ Capretta, presentai una interrogazione in Consiglio regionale lo scorso giugno. A distanza... continua a leggere...
Pedemontana, denuncia alla Corte dei Conti, “Buchi da 120 milioni in due anni, i Veneti hanno pagato il fallimento” -    Il Consigliere regionale di Alleanza Verdi e Sinistra , Andrea Zanoni, ha depositato alla Procura Regionale della Corte dei Conti a Palazzo Camerlenghi, una denuncia... continua a leggere...
Zanè. “Oblio”: il teatro racconta la fragilità della mente - Una sedia, una voce, una storia che attraversa la mente e arriva dritta al cuore. Si intitola “Oblio – La vera storia di Paolo Piccoli” lo... continua a leggere...
Sarcedo, l’ultimo saluto a Luciano Castello. Amici uniti nel ‘sogno di Ciano’ - La chiesa di Santa Maria Madonetta non è bastata a contenere tutte le persone arrivate a Sarcedo per dare l’ultimo saluto a Luciano Castello, il 59enne... continua a leggere...
Enego, escursionista 62enne si infortuna sul Monte Ortigara - Attorno alle 13 il Soccorso alpino dell’Altopiano Sette Comuni è stato allertato per un escursionista che si era fatto male sul sentiero 839, poco sotto la... continua a leggere...
Schio. RacingClubEvents chiude la stagione in bellezza - Si è conclusa in grande stile la stagione 2025 degli autoraduni organizzati da RacingClubEvents A.S.D. di Schio, con l’ultimo, apprezzatissimo appuntamento che ha riunito quasi 100... continua a leggere...
Schio, Fratelli d’Italia chiede più ordine al mercato: “Serve regolamento più chiaro come a Thiene “ -  Più ordine, decoro e legalità nel mercato ambulante cittadino. È quanto chiedono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Alex Cioni e Gianmario Munari, che hanno presentato... continua a leggere...
Morte Anna Zilio, Marano Vicentino si sveglia con un forte dolore. Il presidente della Fulminea: “Sono allibito” - Il giorno dopo la sconvolgente notizia della morte di Anna Zilio, la maratoneta di Marano Vicentino trovata cadavere nel suo letto a 39 anni, a Verona,... continua a leggere...
Schio lancia il nuovo Umanesimo della Gentilezza: al via il programma internazionale tra giovani, dialogo e cooperazione - Prende il via da Schio il nuovo programma di attività del Centro Internazionale di Ricerca e Formazione per il Dialogo Interculturale (CIRFDI), sostenuto e patrocinato dal... continua a leggere...
Incidente in A31. Auto si ribalta dopo il casello di Thiene - Momenti di paura nell’A31 Valdastico, all’altezza del casello di Thiene, dove un’auto si è ribaltata dopo aver urtato violentemente contro il guardrail. L’incidente è avvenuto nel... continua a leggere...
Regionali. Manildo: “Si faccia il nome dell’assessore alla Sanità e Stefani smentisca che sarebbe Tosi” - “Nelle prossime settimane indicheremo il nome di chi, se vinceremo, sarà il nostro assessore alla Salute. Sarà una figura di alta moralità, tecnica e non politica,... continua a leggere...
Thiene. La ditta non è in regola: Comune paga i debiti al posto suo - Quanto accaduto a Thiene solleva qualche dubbio sulla gestione degli appalti pubblici, specialmente sul controllo della regolarità nell’affidamento degli stessi. La vicenda riguarda l’azienda che nei... continua a leggere...
Caltrano. Regionali. Francesco Rucco (FdI): ““Liberiamo chi crea lavoro. L’Alto Vicentino non è un territorio marginale” - “Le imprese devono crescere, non aspettare”. “Il Veneto deve tornare a essere la regione che libera le energie produttive, non quella che le intrappola nella burocrazia.”... continua a leggere...
Ulss7. Ha solo 27 anni la nuova responsabile degli assistenti sanitari per il Distretto Alto Vicentino - Valentina Vellar è la nuova coordinatrice degli assistenti sanitari per il Distretto Alto Vicentino.  Originaria di Roana, 27 anni, si è laureata in Assistenza Sanitaria all... continua a leggere...
Incidente alla rotatoria di Zanè: ciclista ferito e trasportato in ospedale - Mattinata movimentata quella di martedì 14 ottobre a Zanè, dove un incidente stradale ha coinvolto un’automobilista e un ciclista, causando il ferimento di quest’ultimo. Il sinistro... continua a leggere...
A Thiene la cultura prende vita tra ragazzi e autori - Nel cuore di un sabato pomeriggio d’autunno, il centro storico di Thiene ha rallentato il passo con la letteratura che ha incontrato gli sguardi e le... continua a leggere...

Le Chicche di AltoVicentino

Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile -   Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
Monte di Malo. Anche da Bergamo per mangiare la costata dei campioni Rampon - Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...

Thiene e Dintorni

Thiene. La ditta non è in regola: Comune paga i debiti al posto suo - Quanto accaduto a Thiene solleva qualche dubbio sulla gestione degli appalti pubblici, specialmente sul controllo della regolarità nell’affidamento degli stessi. La vicenda riguarda l’azienda che nei mesi scorsi ha sistemato delle giostrine nei parchi comunali e che non ha visto un solo centesimo dei 23mila euro che le spettavano. I soldi, sono stati usati dal Comune per pagare i debiti che la ditta aveva con... continua a leggere...
Incidente alla rotatoria di Zanè: ciclista ferito e trasportato in ospedale - Mattinata movimentata quella di martedì 14 ottobre a Zanè, dove un incidente stradale ha coinvolto un’automobilista e un ciclista, causando il ferimento di quest’ultimo. Il sinistro è avvenuto intorno alle  9  lungo via Monte Pasubio, all’altezza della rotatoria con via Cuso e via Trieste. Secondo una prima ricostruzione, ancora al vaglio degli agenti della Polizia Locale Nordest Vicentino, una donna di 64 anni, residente a... continua a leggere...
A Thiene la cultura prende vita tra ragazzi e autori - Nel cuore di un sabato pomeriggio d’autunno, il centro storico di Thiene ha rallentato il passo con la letteratura che ha incontrato gli sguardi e le voci degli adolescenti. Una sorta di agorà moderna organizzata da Lions Club Thiene Host con al centro Micol Beltramini e Giorgio Scianna, due autori che hanno dialogato con gli studenti delle scuole superiori. Non una conferenza, né una lezione.... continua a leggere...
avol lungo

Schio e Dintorni

“Lost in Translation”: a Thiene nasce uno spazio sicuro per ascolto, identità e prevenzione - Thiene si prepara ad accogliere un progetto necessario e coraggioso. L’Associazione ALMA.THI, da anni attiva nella promozione della salute, della prevenzione e del benessere della persona, inaugura “Lost in Translation” venerdì 24 ottobre 2025, alle 20.30, all’Auditorium Fonato. Una serata gratuita e aperta alla cittadinanza, con esperti e professionisti della salute, per fare chiarezza e offrire strumenti concreti in un’epoca in cui le definizioni di... continua a leggere...
Schio si tinge di Union Jack: successo per la 12ª edizione del British Day - Per un weekend, la “Manchester d’Italia” è tornata a essere britannica. Migliaia di visitatori hanno invaso le vie del centro storico per la dodicesima edizione del British Day, manifestazione che conferma anno dopo anno il profondo legame tra Schio e il mondo anglosassone. Un rapporto che affonda le radici nel Settecento, con l’opera di Nicolò Tron, e che oggi rivive attraverso un evento capace di... continua a leggere...
Schio celebra la Giornata della Meraviglia: i bambini trasformano la fragilità in speranza - L’edizione 2025 ha voluto richiamare l’attenzione sull’impatto che i conflitti hanno sulla vita e sulla salute dei bambini, promuovendo gesti concreti di solidarietà, consapevolezza e partecipazione. A Schio, in occasione della ricorrenza, sono stati realizzati oltre 60 elaborati speciali dalle classi della scuola primaria Don Milani dell’Istituto Comprensivo Battistella, ispirati al tema 2025 del Disegno della Meraviglia, dedicato alla fatica “No-Cure”, una delle 12 Fatiche... continua a leggere...

Asiago e Altopiano

Ulss7. Ha solo 27 anni la nuova responsabile degli assistenti sanitari per il Distretto Alto Vicentino - Valentina Vellar è la nuova coordinatrice degli assistenti sanitari per il Distretto Alto Vicentino.  Originaria di Roana, 27 anni, si è laureata in Assistenza Sanitaria all l’Università degli Studi di Padova, per poi conseguire presso l’Università Unicamillus di Roma un master universitario di I livello in Management per le funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie. Ha iniziato la sua carriera in ULSS 7 Pedemontana nel... continua a leggere...
Dal campanile al domani, Lusiana Conco guarda lontano - Lusiana Conco mostra il suo lato vivace, dove tradizioni e futuro si mischiano. Con il restauro del campanile il piccolo paese dell’altopiano incastra un importante tassello. E non solo per il recupero della torre campanaria, ma anche per  l’ampio progetto di rigenerazione che ha visto il Comune intercettare importanti finanziamenti Pnrr. Sabato 11 ottobre il campanile è tornato protagonista, al centro della cerimonia di inaugurazione.... continua a leggere...
Ad Asiago con Foliage si vivrà una favola. Il programma - Torna anche quest’anno, con tantissime novità, Asiago Foliage, l’attesissimo evento che celebra i colori, i sapori e le tradizioni dell’autunno ad Asiago e sull’Altopiano dei Sette Comuni. L’edizione 2025, intitolata “Una storia d’autunno”, si svolgerà sabato 18 e domenica 19 ottobre, dalle 9.30 alle 17.30, nel cuore del centro storico di Asiago. «Asiago Foliage è molto più di un evento: è un invito a riscoprire... continua a leggere...

Alto Astico

Arsiero. Trovato morto escursionista disperso - È stato ritrovato privo di vita alle prime luci del giorno il corpo dell’escursionista, per il cui mancato rientro era partita ieri in tarda serata la ricerca. Il 67enne della provincia di Venezia, aveva lasciato detto ai familiari che aveva intenzione di dirigersi sul Monte Caviojo e il suo cellulare risultava irraggiungibile. Scattato l’allarme attorno alle 23, è stata subito individuata l’auto dell’uomo, ancora parcheggiata... continua a leggere...
Valli del Pasubio. Alpinista 44enne precipita cinque metri sulla Via del Piacere - Un grave incidente ha segnato la scalata sul monte Baffelan. Un alpinista 44enne è volato all’altezza del sesto tiro della Via del Piacere. Il tutto è accaduto sabato pomeriggio, poco dopo le 17. L’uomo, dopo una caduta di circa 5 metri è finita in una nicchia. Sul posto è intervenuto immediatamente l’elicottero di Verona emergenza con un tecnico di elisoccorso calato con il verricello a... continua a leggere...
La 34^ edizione di “Montagna in città” parte col botto: il programma - Montagna in città, tradizionale appuntamento d’autunno promosso dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti, con il contributo del Comune di Schio e la collaborazione di Coldiretti e Agritour, torna dal 15 al 19 ottobre con l’apprezzata mostra mercato dei prodotti agricoli. Ad aprire la rassegna di quest’anno due importanti eventi culturali: mercoledì 15, in collaborazione con il  (Festival della Scienza Altovicentino) la proiezione di Plastica Connection un documentario di Teresa Paoli . giovedì 16 la presentazione... continua a leggere...

Medio Astico

Tonezza del Cimone. Escursionista di Piovene ruzzola per 20 metri nel bosco - Durante una camminata assieme al fratello lungo il sentiero che dal Monte Cimone arriva a Cima Neutra o Monte Cavioio, un escursionista di 30 anni di Piovene Rocchette è inciampato ruzzolando nel bosco per una ventina di metri. Scattato l’allarme, la Centrale del 118 ha allertato alle 9.40 circa il Soccorso alpino di Arsiero. L’infortunato, che aveva riportato diverse contusioni e la sospetta frattura di... continua a leggere...
Lugo. Emanuela Ranzolin lascia la carica di assessora -   Durante il Consiglio Comunale scorso, il Sindaco ha letto la lettera di dimissioni, con la quale l’assessora ai Servizi Sociali Emanuela Ranzolin ha comunicato la decisione di lasciare la carica di assessora e di consigliera comunale. «Le ragioni di questa decisione sono da ricondursi a motivi strettamente personali» – ha scritto Ranzolin, ringraziando cittadini, volontari, associazioni, personale comunale e professionisti che hanno contribuito a... continua a leggere...
A Calvene il ‘Festival Bianco’ per celebrare i sapori del suo territorio - Domenica 12 ottobre a Calvene si terrà la nuova edizione del Festival Bianco, una giornata dedicata alla celebrazione del territorio, dei suoi sapori autentici e della cultura rurale che da secoli anima la Pedemontana vicentina. Organizzato dal Comune di Calvene, con il supporto di realtà locali e volontari, l’evento si svolgerà nel cuore del paese, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto dove latte, formaggi... continua a leggere...

Altri Comuni

Regionali. Manildo: “Si faccia il nome dell’assessore alla Sanità e Stefani smentisca che sarebbe Tosi” - “Nelle prossime settimane indicheremo il nome di chi, se vinceremo, sarà il nostro assessore alla Salute. Sarà una figura di alta moralità, tecnica e non politica, perché la sanità pubblica va gestita con competenza e responsabilità, non come terreno di spartizione”. Lo promette Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto per la coalizione di centrosinistra. E sfida il rivale leghista Alberto Stefani (che oggi aprirà ufficialmente... continua a leggere...
Caltrano. Regionali. Francesco Rucco (FdI): ““Liberiamo chi crea lavoro. L’Alto Vicentino non è un territorio marginale” - “Le imprese devono crescere, non aspettare”. “Il Veneto deve tornare a essere la regione che libera le energie produttive, non quella che le intrappola nella burocrazia.” Così Francesco Rucco, candidato al Consiglio Regionale per Fratelli d’Italia, presenta il suo pacchetto di proposte per il lavoro e l’impresa, con uno slogan chiaro: “Liberiamo chi crea lavoro”. Rucco mette al centro la necessità di ridurre drasticamente gli... continua a leggere...
Footer Top

Terra e Gusto

Un simbolo dell’italianità nel mondo, il pomodoro un tempo era solo una pianta ornamentale - Oggi è difficile immaginare una cucina italiana senza passata di pomodoro. È la base del sugo per la pasta, della pizza, di moltissimi piatti regionali. Ma la sua storia è molto meno... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Nordio:” Venezia città ormai decadente, è una Disneyland commerciale” - “Io provengo da un’esperienza di 40 anni di magistratura che si è svolta in un’isola, perchè Venezia è un’Isola. Venezia in questo momento sta subendo una sorta di decadenza che non è paragonabile alla... continua a leggere...

L'inchiesta

Cara, vecchia, solita burocrazia! Nel 2024 oltre 35mila pagine tra leggi, decreti e circolari - a cura di Agi Al netto della legislazione europea e di quella regionale, tra Dpcm, leggi, decreti, ordinanze ministeriali, delibere, determine, circolari, comunicati, nel 2024 l’Istituto Poligrafico e la Zecca dello Stato Spa hanno pubblicato 305 Gazzette Ufficiali a cui vanno sommati 45 Supplementi ordinari e straordinari. Complessivamente... continua a leggere...
La tua pubblicità