poli raggi home

In Primo Piano

A Lugo di Vicenza la rivincita di Igor Giaretta. Dalla ‘festa abusiva’ al successo in villa - Stesso luogo, stessa passione, ma con un pizzico di rivincita in più. Tre anni fa il suo nome finì sulle pagine dei giornali per quella che fu definita una ‘festa abusiva’. Oggi Igor Giaretta è tornato proprio lì, nella villa palladiana di Lugo di Vicenza, per l’evento di Halloween ‘Non aprite quella villa’. Questa volta... continua a leggere...

In Primo Piano

Pfas e nuovo allarme in provincia di Vicenza: “Rischio di un nuovo disastro ambientale”. L’interrogazione urgente di Vicenza in Comune - Un nuovo allarme PFAS scuote la provincia di Vicenza. Dopo la segnalazione di Arpav del 21 maggio scorso sulla presenza di PFBA – una sostanza della... continua a leggere...
Thiene. Liceo Corradini protagonista a Roma e a Napoli, tra giubileo e summit AI - Il liceo Corradini di Thiene è stato protagonista di due eventi di portata internazionale. Due le  delegazioni, tra  studenti e docenti, che nei giorni passati si... continua a leggere...
Marano Vicentino. Sopra la panca” 2025: fino a fine anno cultura tra libri, teatro, musica e cinema: “Eniautos. Nel tempo di un anno” - Entra nel vivo la rassegna culturale maranese “Sopra la panca” 2025, con tanti appuntamenti a ingresso libero fino alla fine dell’anno tra libri, teatro, musica e cinema. Mercoledì 5 novembre,... continua a leggere...
Installato il postamat a Velo d’Astico. Ecco i servizi offerti -  Poste Italiane ha installato nell’ufficio postale di via Fogazzaro a Velo d’Astico uno sportello automatico ATM Postamat di ultima generazione caratterizzato da migliori performance, da novità in... continua a leggere...
l centri storici si svuotano: Fabio Bui propone un piano regionale per la rinascita del commercio urbano - Negozi che chiudono, vetrine oscurate e un centro storico che progressivamente perde la sua anima. È il quadro preoccupante che emerge negli ultimi anni. Si registra... continua a leggere...
Viaggio nel Rinascimento: il Castello di Thiene si illumina con 1.600 candele per un’esperienza nel cuore del Cinquecento - Quando l’ultima candela si spegnerà, resterà nel cuore la sensazione di aver davvero attraversato la soglia del tempo — quella che separa il presente dal luminoso... continua a leggere...
Santorso. Travolti mentre attraversano sulle strisce, donna finisce in ospedale - Momenti di paura nella tarda mattinata di ieri in viale Europa (S.P. 350), nei pressi dell’ex Podere Modello e della fabbrica di cioccolato Dolomiti, dove si... continua a leggere...
Thiene. Si rinnova lo Sportello Casa. Il sindaco: “un punto di riferimento per i cittadini”. I numeri dell’emergenza abitativa - A Thiene la casa non è solo un bene, ma un diritto da tutelare e un valore da preservare. È con questo spirito che prosegue, con... continua a leggere...
Asiago diventa un villaggio incantato: i Giardini di Natale si espandono con nuovi mercatini e la magia del bosco illuminato - I “Giardini di Natale” di Asiago si ampliano: da quest’anno anche Piazza Duomo ospita i mercatini con la Casa di Babbo Natale tra le luci del... continua a leggere...
Schio. Lavori di asfaltatura in Via dello Sport e zona industriale. Il Comune chiede pazienza - Prosegue il piano di riqualificazione dei manti stradali avviato dal Comune di Schio. Dopo gli interventi delle scorse settimane, la prossima fase prevede il completamento dei... continua a leggere...
Thiene. Successo oltre ogni aspettativa per la Pro Loco in Villa Fabris - Si smonta il tendone della Pro Loco in Villa Fabris e si tirano le somme degli eventi spostati nel polmone verde della città, che hanno avuto... continua a leggere...
Thiene. Il 4 novembre le scuole dell’Istituto Comprensivo si fermano per la pace - Sarà una mattinata diversa, quella di lunedì 4 novembre, per gli alunni e i docenti dell’Istituto Comprensivo di Thiene. Guidati dal dirigente scolastico professor Francesco Crivellaro,... continua a leggere...
Quando la cucina incontra il domani, nel cuore di Tonezza del Cimone - Si può parlare di futuro senza guardare alle proprie radici? Forse no. E proprio da questa domanda nasce “Un altro gusto – Assaggiamo il futuro in... continua a leggere...
Thiene. Piove dentro la palestra nuova di zecca. “Costata 8milioni di euro, è inaccettabile”. Video - Fiore all’occhiello dell’amministrazione a Thiene la palestra San Gaetano, a solo un anno dall’inaugurazione, finisce al centro delle polemiche per le gravi infiltrazioni di acqua. E’... continua a leggere...
Breganze. Celebrazioni del IV Novembre: una mattinata di memoria e partecipazione - Si sono svolte nella mattinata di ieri, domenica 2 novembre, le tradizionali cerimonie per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, momento di ricordo e... continua a leggere...
“Voci di donne, mondi di parole”: un viaggio nella scrittura femminile alla Biblioteca di Thiene - Dopo l’appuntamento inaugurale del 21 ottobre, la Biblioteca di Thiene torna a dare spazio alle voci femminili con “Voci di donne, mondi di parole”, un ciclo... continua a leggere...

Le Chicche di AltoVicentino

Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile -   Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
Monte di Malo. Anche da Bergamo per mangiare la costata dei campioni Rampon - Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...

Thiene e Dintorni

Thiene. Successo oltre ogni aspettativa per la Pro Loco in Villa Fabris - Si smonta il tendone della Pro Loco in Villa Fabris e si tirano le somme degli eventi spostati nel polmone verde della città, che hanno avuto un successo oltre ogni previsione. E se dall’evento che abbinava pizza e gin tonic ci si poteva aspettare il pienone, la Sagra del Baccalà è ogni anno un sold out annunciato. Quello che ha davvero disarmato è stata però... continua a leggere...
Thiene. Il 4 novembre le scuole dell’Istituto Comprensivo si fermano per la pace - Sarà una mattinata diversa, quella di lunedì 4 novembre, per gli alunni e i docenti dell’Istituto Comprensivo di Thiene. Guidati dal dirigente scolastico professor Francesco Crivellaro, tutti i plessi dell’istituto, dall’infanzia alla secondaria, dedicheranno parte della giornata a riflessioni, attività e laboratori sul tema della pace, per ricordare che la scuola è prima di tutto una comunità educante che promuove valori di convivenza, rispetto e... continua a leggere...
Thiene. Piove dentro la palestra nuova di zecca. “Costata 8milioni di euro, è inaccettabile”. Video - Fiore all’occhiello dell’amministrazione a Thiene la palestra San Gaetano, a solo un anno dall’inaugurazione, finisce al centro delle polemiche per le gravi infiltrazioni di acqua. E’ bastato il temporale dei giorni scorsi per allagare pavimenti e inzuppate soffitti, come documentato dal video girato da Fidenzio Munaretto: “e non è la prima volta”. Nel bagno del bar interno all’impianto sportivo si è verificato un vero e... continua a leggere...
avol lungo

Schio e Dintorni

Scoperto rifugio segreto nel cuore di Schio: tre clandestini nascosti in un alloggio popolare - Un appartamento riservato all’edilizia residenziale pubblica trasformato in rifugio abusivo, tre irregolari nascosti dietro porte chiuse e un accesso non semplice, ma portato a termine. È quanto emerso questa mattina in via Porta di Sotto, nel cuore del centro storico di Schio dove tre equipaggi della Polizia Locale Alto Vicentino, guidata dal comandante Simone Pellegrinelli, hanno concluso un intervento frutto di giorni di monitoraggio e verifiche riservate.... continua a leggere...
Schio. Mirella Dal Zotto con ‘Dopo, nella vita’ al Faber Box - Il Faber Box di Schio apre le sue porte a Mirella Dal Zotto per la presentazione del suo nuovo libro ‘Dopo, nella vita’.Venerdì 14 novembre, alle 20.30, l’autrice e giornalista scledense incontrerà il pubblico per raccontare il suo ultimo lavoro, terzo capitolo di una trilogia dedicata alla scuola e ai bambini ‘particolari’. Dopo aver collaborato per un paio d’anni con Il Giornale di Vicenza e... continua a leggere...
A Schio il Prefetto Filippo Romano per celebrare il 4 Novembre - Sarà Schio quest’anno ad accogliere la celebrazione provinciale del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza del Prefetto di Vicenza, Filippo Romano, e delle autorità civili e militari del territorio. Il Prefetto ha voluto dare un nuovo significato a questa ricorrenza, rendendola itinerante e collegata ai quattro sacrari militari che custodiscono la memoria e il sacrificio dei caduti della provincia di... continua a leggere...

Asiago e Altopiano

Incidente tra autocisterna e furgone sulla Strada del Costo: traffico bloccato, un ferito - Un grave incidente si è verificato  lungo la Strada Provinciale 349 “del Costo”, all’altezza del quarto tornante, dove un’autocisterna che trasportava benzina si è scontrata con un furgone in salita verso Asiago. Il conducente dell’autocisterna avrebbe perso il controllo del mezzo in un tratto particolarmente impegnativo della strada, andando a invadere la corsia opposta e coinvolgendo il furgone che procedeva in direzione opposta. L’impatto è... continua a leggere...
Canove di Roana. Fuga di gas durante lavori posa fibra ottica. Evacuato il municipio - Attimi di tensione stamane a Canova di Roana, per una fuga di gas che ha costretto all’evacuazione del municipio. L’incidente è accaduto durante i lavori di posa della fibra ottica. Secondo quanto ricostruito dai vigili del fuoco, l’azienda incaricata dei lavori ha accidentalmente danneggiato una conduttura del gas, provocando una copiosa fuoriuscita di metano. Oltre ai vigili del fuoco di Asiago, sul posto anche carabinieri... continua a leggere...
Fatturato record per Rigoni di Asiago: +13% nel 2024 e attenzione alle persone - Rigoni di Asiago, storica azienda dell’Altopiano vicentino, archivia il 2024 con risultati record: il fatturato complessivo raggiunge i 162,7 milioni di euro, segnando una crescita del 13% rispetto all’anno precedente. A trainare l’espansione sono state soprattutto le esportazioni, con performance brillanti nei principali mercati europei e internazionali. L’Italia conferma il proprio ruolo di mercato principale, passando da 80,9 a 88,3 milioni di euro (+9%), mentre... continua a leggere...

Alto Astico

Quando la cucina incontra il domani, nel cuore di Tonezza del Cimone - Si può parlare di futuro senza guardare alle proprie radici? Forse no. E proprio da questa domanda nasce “Un altro gusto – Assaggiamo il futuro in compagnia della tradizione”, la cena-evento che giovedì 6 novembre 2025, a partire dalle  18.30 al Centro Congressi Comunale di Tonezza del Cimone, offrirà ai partecipanti un’esperienza gastronomica e culturale unica nel suo genere. L’appuntamento, parte integrante del Festival della... continua a leggere...
Stefani: “La Valdastico Nord è strategica, dopo le elezioni tavolo con Fugatti e Ministero” - ”La Valdastico Nord è un’opera strategica per il Veneto e per tutto il nord-est. Accolgo con favore l’apertura del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, per la ridefinizione del tracciato. Se i Veneti lo vorranno, subito dopo l’elezione del presidente e del consiglio regionale, aprirò un tavolo di lavoro con il ministero delle Infrastrutture e con Fugatti. Sono certo che insieme, in tempi... continua a leggere...
Da Posina al podio mondiale. Isacco Szathvary è leggenda della forgia - Dentista di giorno e fabbro nel tempo libero, Isacco Szathvary ha trasformato la passione in successo, conquistando il titolo di vice campione mondiale di forgiatura. A Posina, dove vive da undici anni, l’orgoglio è doppio: nella sua opera, che lo ha portato sul podio della competizione toscana, sono raffigurati pesci tipici del territorio, un omaggio alle radici locali. I campionati mondiali di forgiatura si sono... continua a leggere...

Medio Astico

Breganze. Celebrazioni del IV Novembre: una mattinata di memoria e partecipazione - Si sono svolte nella mattinata di ieri, domenica 2 novembre, le tradizionali cerimonie per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, momento di ricordo e riflessione dedicato ai caduti di tutte le guerre. Il primo appuntamento si è tenuto al  monumento ai caduti di Maragnole, dove le autorità civili e militari, insieme alle associazioni d’arma, hanno deposto una corona d’alloro in segno di omaggio.... continua a leggere...
Virgilio Scapin, trent’anni da cittadino onorario: Breganze riscopre i suoi paesaggi dell’anima. Le foto - Domenica scorsa Breganze ha reso omaggio a Virgilio Scapin, a trent’anni dal conferimento della cittadinanza onoraria, con una tappa speciale del programma “Paesaggi letterari”, un itinerario culturale dedicato ai luoghi e alle atmosfere che hanno ispirato l’amato scrittore vicentino. L’iniziativa, partecipata e suggestiva, ha offerto ai presenti un viaggio nella Breganze contadina del Novecento, tra ricordi, emozioni e parole che ancora oggi raccontano l’anima più... continua a leggere...
Zugliano, chiusura temporanea di via Madonnetta - Lunedì 27 ottobre, dalle 9 alle 12, a Zugliano via Madonnetta verrà chiusa per dei lavori privati all’altezza del civico 4. Prevista la deviazione del traffico con impianto semaforico provvisorio. Con propria ordinanza, al fine di consentire il flusso del traffico, l’amministrazione ha impartito le seguente deviazioni: in ingresso su via Madonnetta, da via Riva su via Piazza con semaforo nel  “Parcheggio Fontanelle”.  La deviazione... continua a leggere...

Altri Comuni

Regionali. “Io, il Veneto e il coraggio di fare” , a tu per tu con la “vannacciana” Milena Cecchetto - “Il bello di una comunità politica è che ci sono declinazioni diverse dei principi fondamentali. Ognuno li interpreta e li declina come pensa che sia più opportuno. Io sono convinta che stiamo andando tutti avanti rispettando i principi della Lega, per fare il partito più potente, più influente, più vivace”.  Milena Cecchetto, 53 anni, vannacciana convinta e primo cittadino di Montecchio Maggiore per dieci anni,... continua a leggere...
VaffanZaia”, la gaffe del M5S mette in imbarazzo il centrosinistra veneto. Manildo: “non mi è mai piaciuto” - Durante la presentazione delle liste a Padova, come riportato il Movimento 5 Stelle ha lanciato lo slogan “VaffanZaia”, un chiaro attacco al presidente leghista Luca Zaia, in corsa per il quarto mandato. Il gioco di parole, ispirato al celebre “vaffa” delle origini grilline, ha subito scatenato reazioni indignate e imbarazzi nella coalizione del campo largo, guidata dal candidato governatore Giovanni Manildo. Il leader dem non... continua a leggere...
Footer Top

Terra e Gusto

Quando la cucina incontra il domani, nel cuore di Tonezza del Cimone - Si può parlare di futuro senza guardare alle proprie radici? Forse no. E proprio da questa domanda nasce “Un altro gusto – Assaggiamo il futuro in compagnia della tradizione”, la cena-evento che... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Le lettere dei lettori. Luca Rigon: “Per i femminicidi serve la pena di morte” - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO E’ stato pubblicato il video degli ultimi istanti di vita di Luciana Ronchi. Una scena sconvolgente. Neanche un animale nella savana subisce un attacco cosi brutale E siamo già` a... continua a leggere...

L'inchiesta

Il caporalato nei supermercati italiani - Pomodori a 99 centesimi al chilo, arance siciliane in offerta, pasta venduta sottocosto. Dietro queste offerte, simbolo del potere d’acquisto promesso dai grandi supermercati, si nasconde talvolta una catena di sfruttamento che... continua a leggere...
La tua pubblicità