Il Consiglio di Quartiere del Tretto è stato eletto, con Giovanni Gonzato come nuovo presidente.

Davanti al Sindaco Valter Orsi e a Laura Marchetto, consigliere comunale con delega alla Partecipazione, il direttivo si è insediato ieri schierando a fianco del presidente, il vicepresidente Renzo Sella, il segretario Martina Passarelli e il tesoriere Giuseppe De Facci.

Della vecchia giunta di quartiere continuano a far parte Lucia Dalla Vecchia, Giuseppe De Facci, Maurizio Menegatti e Renzo Sella a cui si associano nel nuovo consiglio Luciano Dalla Guarda, Marco Dalla Vecchia, Silvano Federle, Giovanni Gonzato, Bruno Marchesini, Martina Passarelli e Rafaella Righele.

“I Consigli di Quartiere sono forme istituzionali di partecipazione e rappresentanza territoriale – ha sottolineato il Sindaco – Con loro l’Amministrazione si confronta e da loro vuole ricevere input sia per le scelte strategiche di sviluppo del territorio e dei servizi alla comunità sia per quegli interventi di manutenzione e cura del territorio, che tanto incidono sulla qualità della vita, in particolare, dei residenti. Al Tretto, come a Giavenale, dove è stata convocata per giovedì 15 ottobre la seduta di insediamento – ha poi proseguito il Sindaco – ha vinto il radicato senso di comunità, che ha portato alla formazione del Consiglio di Quartiere già al primo turno elettorale”.

Ha proseguito Laura Marchetto: “Ringrazio veramente tanto per l’impegno dimostrato tutto il Consiglio precedente e, in particolare, il Presidente, Maurizio Menegatti. Sono stati mesi impegnativi per tutti, ma sicuramente anche stimolanti – ha proseguito – Con i 5 Quartieri che non hanno raggiunto il quorum del 15% si è già ripartiti e le elezioni si svolgeranno domenica 29 novembre. È necessario battere il ferro finché è caldo, soprattutto per non perdere l’entusiasmo che abbiamo visto in tanti candidati e nei tanti scrutatori volontari che stanno dando vita ad una significativa espressione di cittadinanza attiva e impegno civico”.

Il nuovo presidente, Giovanni Gonzato ha infine espresso grande fiducia nel gruppo che si è costituto e in tutta la comunità del Tretto. Ha detto: “Quello che mi auguro, che ci auguriamo tutti, è di lavorare assieme, in gruppo. Non solo noi ma le tante realtà e persone che compongono e amano questo nostro bellissimo Altopiano. È un territorio che ha grandi potenzialità e segnali di attenzione da parte dell’Amministrazione comunale ne abbiamo già avuti e desideriamo continuino, perché qui c’è tanta voglia di fare.”

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia