poli raggi home

Ma l’Italia è o no il paese di Bengodi? Ammettiamolo: lo è. Senza sforzi particolari, senza vittimismi, ma con l’obiettività fornitaci dalla cronaca di, quasi, ogni giorno, abbiamo tutti gli elementi per definirci ‘Bengodiani’.

Chi arriva arriva vuol farla da padrone. Che sia arabo, rom, cinese o extraterrestre (arriveremo anche a questo ?), ritiene che dalle nostre parti non esista nulla che lui, lo straniero, non possa ribaltare. Niente regole, niente religione, niente, assolutamente, che vada rispettato. Anzi, al contrario, vogliono imporci le loro, di regole, le loro, di religioni, in pratica: siamo Noi loro ospiti e dobbiamo adeguarci.
L’ultima, in ordine di tempo, è la rivolta cinese avvenuta in Toscana.

Un normale controllo Asl, un di quelli che vengono effettuati in ogni ditta, italiana o no che sia, ha scatenato una rissa dalle dimensioni gigantesche: 300 feriti tra forze dell’ordine e rivoltosi cinesi.

Ora, senza andare a cercare il pelo nell’uovo, tipo “ha cominciato prima l’Italia, no, è stata la Cina”, vogliamo dirlo che così non va proprio?

Non va che il normale esercizio di un diritto ( svolgere un controllo di routine) debba essere contestato. Come non va che la formula dell’integrazione perfetta imponga alle scuole italiane di togliere il crocifisso dalle pareti di un’aula, o che le nostre regole debbano soggiacere alle loro.

Lo straniero va accolto, certo, è la prima legge di una democrazia sana e corretta, ma chi arriva va disciplinato, sappia che devono adeguarsi, loro, alla nostra condotta, i nostri principi. Mantengano pure le loro usanze, le loro religioni, ma non prevarichino le nostre.

Patrizia Vita

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia


Footer Top

Terra e Gusto

Quanto fa bene la frutta di primavera…ecco come scegliela - Grazie alla frutta possiamo assumere una grande quantità di vitamine, importanti per la salute del sistema immunitario. Generalmente, con l’arrivo dei mesi primaverili e di un clima più caldo, il nostro organismo... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Troppi incidenti, Tosi:” airbag ai nuovi motociclisti per ottenere la patente” - L’europarlamentare di Forza Italia-Ppe Flavio Tosi auspica che, dopo la decisione della Spagna che dal prossimo luglio obbliga l’utilizzo dell’airbag ai nuovi motociclisti per ottenere la patente A, sia esteso e incentivato... continua a leggere...

L'inchiesta

Scuola, indagine Ugl-Luiss: 60% Giovani preoccupato da scelta università - Quasi due giovani italiani su tre sono preoccupati dalla scelta del percorso universitario da seguire. Il dato emerge da un rapporto Ugl-Luiss Business School condotto su un campione di 500 ragazzi tra... continua a leggere...
La tua pubblicità