Posina. Festa grande per il Capodanno Veneto. Fotogallery e video

Festa grande a Posina per ‘El Cao De Ano’ veneto, il Capodanno veneto, celebrato con eventi, appuntamenti culturali e divertimento dall’amministrazione comunale. Una festa che fino a pochi anni fa rimaneva sotto tono e che negli ultimi anni, complice un ‘risveglio’ politico che ha indotto molti veneti ad esprimere apertamente il sentito legame con la... continua a leggere...

Arsiero e Cogollo. Alunni delle medie rifanno logo Pro Loco Astico Posina

Entra nella fase conclusiva il bando per il concorso di idee “Un Logo per La mia Terra” , destinato agli studenti della scuola secondaria di primo grado degli Istituti Comprensivi di Arsiero e Cogollo del Cengio. Un’iniziativa promossa dal Consorzio di Pro Loco Alto Astico e Posina per rinnovare il proprio logo che lo identificherà... continua a leggere...

Valdastico Nord. ‘Trento una provincia veneta’. I comitati del ‘no’ a Arsiero

Con la tratta vicentina bocciata dal Consiglio di Stato, la Valdastico Nord è in stallo. Serve quel nuovo progetto unitario, fatto assieme da Veneto e Trento. Ma, a quanto pare, Fugatti sta relegando la sua provincia ad essere l’ottava veneta e non protagonista. “Gli studi collegati alla realizzazione del prolungamento della Valdastico verso il Trentino... continua a leggere...

Arsiero. ‘Avviciniamo i giovani alla politica’, con Masp progetto di dialogo

“Per rompere il ghiaccio tra giovani e la pubblica amministrazione”. Favorendone il dialogo come sottolinea ancora Tiziana Occhino, sindaco di Arsiero, che ha ospitato la presentazione di  Masp, progetto di dialogo strutturato con l’intento di  sollecitare il dialogo e il confronto diretto fra le nuove generazioni e le istituzioni. Un progetto che vede coinvolti 20... continua a leggere...

Val d’Astico batticuore. “Fate l’amore, l’A31 è morta”. Fotonotizia

“Fate l’amore, l’A31 è morta”. Nella giornata degli innamorati, non è mancato il messaggio passionale per un’amata particolare. La Val d’Astico. Una foto che racchiude in sé anni di battaglie   ‘per dire  no’ al completamento della Valdastico Nord, pubblicata sulla pagina facebook di ‘Salviamo la Val d’Astico’. Una vallata che ‘grida’ così il suo... continua a leggere...

Sconti sull’energia e soldi per la montagna: “Evitiamo lo spopolamento”

Per combattere lo spopolamento della montagna il governo pensa all’energia gratuita ad enti e utenti dei territori montani. Lo prevede la modifica introdotta al Senato riguardante le concessioni idroelettriche, che dispone il trasferimento alle Regioni, soggetti più vicini al territorio e alle sue esigenze, delle proprietà delle opere idroelettriche alla scadenza delle concessioni. Erik Umberto... continua a leggere...

Arsiero. Tiziana Occhino ci riprova. Tra fusione, turismo e crescita del paese

Si avvicina la tornata amministrativa che, in una primavera politica che si preannuncia calda, metterà il gioco la carica di  sindaco in 25 Comuni dell’Alto Vicentino. Ad Arsiero c’è già chi ha le idee chiare: “Mi ricandido,tra progetti che diventano realtà e nuovi pronti a partire”. Per il sindaco uscente Tiziana Occhino non è il... continua a leggere...