Spopolamento dei paesi, Laghi sarà cavia di un progetto innovativo

Marco Lorenzato, presidente dell’Unione Montana Alto Astico, interviene nel dibattito sullo spopolamento e il futuro dei piccoli comuni, sottolineando l’importanza di preservare le specificità delle comunità montane. “Le piccole amministrazioni sono sentinelle del territorio” “Il problema dello spopolamento nei piccoli comuni, soprattutto in montagna, è reale e preoccupante. Tuttavia, si tende a trascurare un aspetto... continua a leggere...

Ancora avvistamenti di lupi anche in zone abitate. La Regione detta le regole della convivenza. Video Posina

“La presenza del lupo in Veneto anche in zone abitate è sempre più frequente, in particolare in queste settimane si susseguono nuovi avvistamenti in varie zone del Veneto e in Polesine dove risultano presenti due branchi lungo l’asta del fiume Po. Per questo è fondamentale che i cittadini mettano in atto comportamenti corretti nel caso... continua a leggere...

La Befana 2025 a Pedemonte e Lastebasse: una grande festa per i bambini

Nel pomeriggio di ieri, le contrade di Pedemonte e Lastebasse hanno vissuto un’emozionante celebrazione dell’Epifania, grazie all’iniziativa organizzata da Le Contrade APS. I bambini delle due località hanno avuto l’opportunità di incontrare la Befana in persona, in un evento che ha portato gioia e sorrisi a tutti i presenti. La Befana, una figura simbolica della... continua a leggere...

I presepi delle contrade di Pedemonte

Anche quest’anno le famiglie di Pedemonte hanno abbellito le  frazioni con dei bellissimi Presepi. Tutti artigianali, fatti con le loro mani e materiali riciclati. “Grazie a quanti hanno voluto contribuire ad abbellire”, sottolinea l’associazione delle Contrade ,attiva tutto l’anno assieme alla Pro Loco. Ecco alcune foto, che vanno ben oltre la bellezza della natività allestita,... continua a leggere...

Nasce Favilla un laboratorio culturale di montagna a cura del drammaturgo Diego Dalla Via

Anno nuovo, progetti nuovi. Sulle montagne vicentine, in questo inizio duemilaventicinque muove i primi passi un’interessante iniziativa culturale: Favilla, un laboratorio civile e artistico permanente che, partendo dalla montagna come luogo di elezione per modelli di sviluppo alternativi, vuole attivare pratiche e percorsi culturali che sappiano dare dignità e slancio al pensiero montanaro contemporaneo. Alla... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Il sindaco vieta i botti ed emette ordinanza

In occasione delle festività di fine anno, il Sindaco ha emesso un’ordinanza che vieta l’utilizzo di petardi, mortaretti e fuochi pirotecnici su tutto il territorio comunale dal 31 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025. La misura mira a garantire la sicurezza pubblica, verificare episodi di disturbo e turbativa alla quiete delle persone e degli animali... continua a leggere...

Un anno di bilanci della Provincia di Vicenza, tra le scuole “Garbin”, l’emergenza frane, Costo e strada della Vena

Scuole e frane: sono queste le due parole che il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin ha scelto per sintetizzare l’anno che sta per finire. Le scuole inaugurate e quelle dove ancora si sta lavorando per un totale di 60 milioni di euro tra fondi propri e fondi provenienti dal Pnrr. Le frane che... continua a leggere...

Valdastico. L’impegno del Governo tramite Pretto per i Torrioni di Pedescala lungo la Valle dell’Astico

“È un messaggio estremamente positivo quello che arriva dal Governo circa i Torrioni di Pedescala, situati lungo la Valle dell’Astico. Due strutture di rilevante importanza storica e culturale, le quali giacciono da tempo in uno stato di abbandono che le espone al rischio di crollo. Motivo per il quale, negli anni, mi ero già interfacciato... continua a leggere...