Pedemonte. La ‘San Rocco Race’ raddoppia alla seconda edizione. Fotogallery

Una seconda edizione col botto per la ‘San Rocco Race’, la podistica non competitiva che si è svolta a Scalzeri  di Pedemonte. Ben 230 iscritti al via, oltre il doppio della prima edizione, che si sono sfidati in 7 chilometri. Un tracciato misto strada e sterrato, lungo l’antico sentiero ripristinato dal gruppo di volontari ‘Amici... continua a leggere...

Posina. Alla festa dei veneti antichi la richiesta: “Lingua ufficiale”

La storia dei veneti antichi in scena al Passo della Borcola a Posina, nel posto dove un tempo si trovava il confine tra la Serenissima Repubblica di Venezia e l’Impero d’Austria e dalle istituzioni arriva una richiesta esplicita: “Il veneto sia lingua ufficiale”. Nel cippo posto nel 1772 si sono riuniti ieri l’onorevole Erik Umberto... continua a leggere...

Pasubio. Vandali contro i cartelli della Grande Guerra

Alcuni vandali hanno strisciato e rovinato uno dei cartelli che segnalano i percorsi della Grande Guerra sul Monte Pasubio rendendo difficile la lettura del percorso. Un vero e proprio insulto al lavoro gratuito dei volontari ma anche, indirettamente, ai tanti soldati morti nella Grande Guerra, ai quali i membri dell’associazione ‘Pasubio 100 anni’ volevano rendere... continua a leggere...

Dal Cilento a Posina. La bandiera di guerra 8° ‘Pasubio’ nelle 52 Gallerie. Fotogallery

Soldati per le vie di Posina e ancor prima sulle 52 Gallerie. L’8° reggimento artiglieria terrestre ‘Pasubio’, di stanza nel Cilento, ripercorre i passi della storia della Grande Guerra. “Mio nonno combatté e morì tra questi monti”. Uomini e donne in divisa, che da Persano sono arrivati a Posina accolti dal sindaco Andrea Cecchellero. Per... continua a leggere...

Valdastico. Conto alla rovescia per il nuovo ponte sull’abisso. A giorni il collaudo. Fotogallery

Gli amanti del brivido e gli alpinisti in cerca di nuove emozioni lo stanno aspettando da oltre un anno, ma finalmente ci siamo: il 7 agosto è previsto il collaudo del nuovo ponte sospeso nel vuoto della Valdastico, elemento di spicco della neonata via ferrata battezzata ‘Anelli delle Anguàne’ e finanziata dall’associazione ‘Vertical Astico’. Al... continua a leggere...

A Posina alpini italiani e austriaci. “Dai nostri caduti la pace”. Fotogallery

Alpini italiani ed austriaci insieme, a distanza di cento anni dalla Grande Guerra che li vide schierati su fronti opposti, combattendosi. A Posina lo storico evento, coi Tiroler Kaiserjäger di Jenbach. I ‘cacciatori  imperiali’ austriaci sono  stati accolti dal sindaco Andrea Cecchellero, che per l’occasione ha suggellato quel patto d’amicizia nato nell’ottobre dello scorso anno... continua a leggere...