Valdastico. A Pedescala impazzano birra, avannotti e gavettoni. Atteso il ‘Derby della nostra valle’

Tutto pronto per la 39° Festa della birra a Pedescala di Valdastico, evento di svago paesano che occuperà venerdì, sabato e domenica con musica e prelibatezze della valle, organizzata dalla proloco ’Kame Stoan’. Venerdì apertura alle 19 dello stand gastronomico con bruschette, panini ‘onti’ e birra artigianale, accompagnati dalla musica italiana dei ‘Lirica Band’. Lo... continua a leggere...

Posina. Cittadinanza onoraria a Marino Finozzi: “Ha fatto crescere il turismo”

Marino Finozzi a Posina è di casa. E ora la può considerare a tutti gli effetti la sua casa. La cittadinanza onoraria è stata conferita all’ex assessore e consigliere regionale veneto dall’amministrazione comunale e dal sindaco Andrea Cecchellero, che hanno voluto rendere merito sia all’uomo politico che all’amico, che tanto si è speso per i... continua a leggere...

Posina. Riapre la Strada degli Scarubbi: fondi dalla Regione

Grazie ad un finanziamento di 37.500 euro che arrivano dalla Regione Veneto torna agibile, anche se sempre con necessità di autorizzazione, la Strada degli Scarubbi. Dal 2008 il tratto alto, che collega Bocchetta Campiglia con Rifugio Papa, era completamente chiuso a causa di una frana. Solo una parte era transitabile, con esplicita autorizzazione comunale, mentre... continua a leggere...

Moschea Arsiero. Pretto: ‘Timore che si pratichi il culto islamico nel capannone’

Non si fa attendere molto la reazione della Lega Nord dopo gli ultimi aggiornamenti sul ‘caso moschea’ di Arsiero, e lo fa con comunicato ufficiale dell’onorevole Erik Pretto, che in queste settimane si è attivato per seguire la complicata vicenda che dal 2014 vede protagonista l’associazione islamica Issalam, proprietaria di un capannone in via Castrente... continua a leggere...

Moschea Arsiero. Sindaco: ‘Non sto con l’Islam, basta con la gogna’

Suscita le ennesime polemiche l’ultima vicenda legale ad Arsiero che vede protagonisti ancora una volta la ‘moschea’ di via Castrente, l’amministrazione del sindaco Tiziana Occhino, chi ne difende la legittimità e chi la vede come la prima minacciosa e incombente moschea della Valdastico. Il comune di Arsiero si è recentemente costituto in giudizio contro il... continua a leggere...

Posina. Una montagna abusiva di sterpaglie. Giardiniere di Piovene denunciato

Una ‘furbata’ che potrebbe costare cara al giardiniere di Piovene. Potava siepi e tagliava erba, per poi scaricare abusivamente il tutto a Posina, nel campo del padre. Entrambi sono stati denunciati alla Procura di Vicenza dai carabinieri forestale della stazione di Arsiero, consegnando il risultato delle loro indagini che inchioderebbero un trentottenne di Piovene Rocchette,... continua a leggere...

‘Valdastico Nord necessaria per Cortina 2026, improrogabile collegamento col Trentino’

Potrebbe essere Cortina d’Ampezzo la sede delle olimpiadi invernali del 2016, a 70 anni esatti dai giochi del 1956. Con apposita deliberazione della Giunta regionale di alcuni giorni fa è stata infatti presentata la candidatura della nota città turistica bellunese con una vocazione spiccatamente sportiva. Milano e Torino saranno le due ‘rivali’ italiane di cui... continua a leggere...