Tonezza. Il Belvedere chiude. I titolari: ‘Non dimenticheremo mai le vite accolte qui’

Se ne vanno i 40 profughi da Tonezza tra proteste e malumori.  Non si sa ancora dove andranno perchè dovranno essere smistati in appartamenti e altri centri dell’Alto Vicentino. L’albergo Belvedere chiude battenti e dopo 3 anni, un intero mondo di volontari ha gravitato attorno ad immigrati, che hanno pure saputo lasciare un segno. 500... continua a leggere...

Velo. Inchiesta mogli scomparse: ‘L’unghia umana trovata nel porcile non prova nulla’

E’ un colpo di scena che nessuno ormai si aspettava a Velo d’Astico, dopo mesi di scavi infruttuosi e anni di indagini che non hanno portato a nulla. L’unghia umana rinvenuta nella porcilaia di Valerio Sperotto in via Villa di Sotto tiene per l’ennesima volta col fiato sospeso i cittadini di Velo d’Astico, che ormai... continua a leggere...

Valdastico-Pedemonte. La podistica di San Pietro si sdoppia in due itinerari

Saranno due percorsi in leggero saliscendi di 11 e 7,5 chilometri in mezzo al verde e tra le antiche contrade di San Pietro Valdastico, sfiorando anche il territorio di Pedemonte. La 7° podistica ‘El giro delle contrà’, organizzata dall’associazione culturale e sportiva ‘La Naeja’ in collaborazione con la proloco ed il gruppo alpini di San... continua a leggere...

Velo. Dalla porcilaia di Sperotto affiora un’unghia. Il caso delle mogli scomparse alla svolta

Il caso delle mogli scomparse di Velo d’Astico potrebbe subire una svolta dopo il rinvenimento di un’unghia all’interno di quella che un tempo fu la porcilaia di Valerio Sperotto. Si tratta dell’inchiesta della Procura di Vicenza sulla scomparsa di Elena Zecchinato e Virginia Mihai, le due mogli dell’allevatore, delle quali non si hanno più notizie,... continua a leggere...

Tonezza. Profughi del Belvedere addio. L’albergo chiude con la festa africana. Fotogallery

Ha ospitato oltre 500 richiedenti asilo in 3 anni, ma adesso lo storico albergo Belvedere di Tonezza del Cimone chiuderà i battenti. E per dire ‘addio’ ai profughi africani la titolare dell’hotel che a fine ‘800 ospitò lo scrittore Antonio Fogazzaro, ha organizzato con loro una festa in perfetto stile ‘afro’ ed una partita di... continua a leggere...

Velo d’Astico. In una scarpata con la bici, ferito 41enne di Zugliano

Poteva andare peggio al 41enne di Zugliano che oggi, è rimasto vittima di un incidente in bicicletta nel comune di Velo d’Astico . Secondo quanto riportato dall’ufficio stampa del Soccorso Alpino, l’uomo stava percorrendo in mountain bike con il padre un sentiero del Roccolo dei Sogli,quando ha perso il controllo della bici, cadendo. E’ ruzzolato... continua a leggere...

Laghi. Skylakes, due partecipanti alla corsa di montagna si infortunano

Sono due gli infortuni registrati dal Soccorso alpino di Arsiero, che è stato impegnato nel servizio di  assistenza lungo il tracciato della Skylakes, gara di corsa in montagna, all’altezza di Monte Maggio. Nel primo caso una ragazza, G.C., 32 anni, di Gemona (UD), era caduta durante la discesa. Raggiunta da una squadra assieme all’infermiere della... continua a leggere...

Laghi. Sport e rispetto per la natura: al via la Skylakes 2018

Skylakes 2018 fa il pieno di iscritti e oltre a sportivi preparati assicura divertimento anche per i più piccoli. Appuntamento domenica 24 giugno a Laghi con 750 atleti che si sfideranno nella gara competitiva di skyrunning che a pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni era già quasi al completo. Tantissimi gli sportivi presenti, con grande soddisfazione... continua a leggere...

Posina. “Cercasi adulti per la Protezione Civile”: l’appello di Ilaria e Andrea

“Cercasi adulti per la Protezione Civile di Posina”. La ‘chiamata ‘alle armi’ nel piccolo comune sul Pasubio, arriva dai 2 giovani che hanno deciso di dedicare una parte del loro tempo alla comunità. Il Distaccamento della Protezione Civile di Posina, che fa capo a Schio ed è attivo in una stanza nell’ex appartamento del maresciallo... continua a leggere...