Cogollo. ‘No alla A 31 voluta dai Paròni del Veneto’. Fiaccolata per dire: ‘Giù le mani dalla Valle’

L’appello è accorato e contiene tutto l’amore che gli abitanti della Valle dell’Astico provano per la loro terra. Un territorio di bellezza sconvolgente, che rischia di essere trasformato in un cantiere a cielo aperto da chi ha deciso , senza passare da chi subirà il danno inevitabile. Un’opera che chissà quanto ci vorrà per realizzarla.... continua a leggere...

Ancora pioggia in Veneto. ‘Stato di attenzione per frane’

Dalla serata odierna fino alle prime ore di venerdì 13 aprile in Veneto sono attese precipitazioni diffuse, anche con rovesci e temporali che potranno essere più consistenti nelle aree montane e pedemontane. Il Centro funzionale della Protezione civile regionale mette in allerta i comuni di Perarolo di Cadore, per la frana locale, e della fascia... continua a leggere...

I minori non vaccinati potranno concludere l’anno scolastico

E’ stata approvata in Consiglio regionale la mozione presentata dai Consiglieri di Fratelli d’Italia , finalizzata ad impegnare la Giunta a garantire ai bambini di età compresa fra 0 – 6 anni e non ancora vaccinati, la continuità educativa per l’anno scolastico in corso senza alcuna interruzione. La mozione presentata lo scorso febbraio ha ancora la... continua a leggere...

I maestri artigiani dell’alto vicentino alla consegna degli attestati

Si è svolta al Teatro Comunale di Lonigo, proseguendo la formula itinerante avviata lo scorso anno, la 56ª edizione della proclamazione dei Maestri Artigiani, tradizionale appuntamento primaverile di Confartigianato Vicenza. “Quelle raccontate oggi sono storie di successo – commenta il presidente Agostino Bonomo- ma non di quel successo superficiale, tanto appariscente quanto effimero, che oggi... continua a leggere...

Velo d’Astico. Rinnovato laboratorio informatico grazie alla beneficenza paesana

Ventata di rinnovamento per il laboratorio informatico delle scuole primarie di Velo d’Astico grazie alla beneficenza delle associazioni del paese, che con i loro contributi hanno supportato lo sforzo economico sostenuto dall’amministrazione. L’accorato appello era arrivato dalle insegnanti della scuola Fusinato, che si erano rivolte agli amministratori chiedendo di sostituire i pc. Questi, ormai obsoleti,... continua a leggere...

Arsiero. Siderforgerossi: ‘La ‘salute prima di tutto’ . A dieta i 400 dipendenti’

Quando alla salute ci pensa l’azienda, mettendo a dieta i propri dipendenti per prevenire problemi di cuore e colesterolo. Accade ad Arsiero, all’interno della Siderforgerossi, dove viene stilato un piano sanitario che coinvolgerà 400 persone, tra operai ed impiegati. Alcun obbligo comunque per i dipendenti. Per coloro che aderiranno volontariamente al progetto ‘salute in azienda,... continua a leggere...

Caltrano. Enpa: “Il killer di Athos è un cacciatore”. De Pretto minacciata

Sta per chiudersi il cerchio, e l’accusa è quella di uccisione di animale, attorno al caso che ha scioccato la comunità dell’alto vicentino, che chiede giustizia per Athos. Il suo assassino sarebbe stato già individuato e su di lui sono concentrate le indagini delle guardie zoofile di Enpa. Il caso è anche in mano ai carabinieri della stazione... continua a leggere...

Berlato: ‘Il taser è nostra battaglia, lo vogliamo per tutte le forze dell’ordine del Veneto’

“Apprendiamo con soddisfazione che, con circolare del Capo Direzione Anticrimine, è partita in questi giorni una sperimentazione della pistola elettrica denominata taser per le Forze dell’ordine presenti in dieci città italiane scelte per il progetto, tra cui,  per il Veneto,  Padova” afferma il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato.... continua a leggere...

Valdastico. Arriva la nuova ‘caliera’ in cedro in ricordo del vecchio casello del latte

E’ forse il malinconico simbolo di un passato che non tornerà più, ma per chi l’ha voluta e realizzata è soprattutto un emblema esposto con fierezza di come la valle sia riuscita a sopravvivere alla povertà e alla fame. La nuova ‘caliera’ in legno di cedro, opera unica dello scultore locale Gianpaolo Alessi, sarà ufficialmente... continua a leggere...