Arsiero. ‘Lega e centrodestra hanno tradito il nostro territorio: il Pd farà la sua parte’

C’è voglia di giocarsela a dispetto di ogni pronostico, convinti che anche in una terra a forte trazione leghista, potrebbero esserci delle sorprese. A mostrarsi fiducioso in vista delle prossime elezioni del 25 settembre è Luca Cislaghi, segretario del circolo PD Alto Astico, da poco anche nel direttivo provinciale, che lancia un’appello che sa di... continua a leggere...

Cogollo. Lo cercano per ore: 55enne trovato morto sotto una parete del Cengio

Questa notte verso l’una e mezza il Soccorso Alpino e Speleologico di Arsiero è stato allertato dalla Centrale del 118, per il mancato rientro di un uomo. La segnalazione era avvenuta nel pomeriggio da parte della moglie finché, dopo l’analisi completata dai Vigili del Fuoco sulle celle telefoniche agganciate dal cellulare di D.D.A., 55 anni,... continua a leggere...

Cogollo. Precipita per 40 metri verso l’Astico: setter inglese salvo grazie a pompieri e sommozzatori

Si chiama Nico il setter inglese, oggi protagonista suo malgrado di una piccola impresa di salvataggio che ha impegnato più uomini per sottrarlo a morte certa dopo essere caduto per circa 40 metri lungo un costone sopra il torrente Astico a Cogollo del Cengio e salvato, non senza difficoltà, dai Vigili del Fuoco. È successo... continua a leggere...

Il programma completo dell'”Agosto arsierese”

Nel mese di Agosto 2022, si terrà, ad Arsiero, Agosto Arsierese, organizzato dalla Pro Loco di Arsiero in collaborazione con il Comune di Arsiero, la Parrocchia S. Michele Arcangelo, Associazioni d’Arma, Protezione Civile, Volontari ed Inserzionisti. In seguito si pubblica il programma dell’iniziativa: Domenica 31 Luglio alle  18:30 presso le Sale Ala Ovest del Palazzo Municipale si terrà l’inaugurazione della Mostra Personale di Pittura di Mario Tosi nel 60° anno... continua a leggere...

Velo D’Astico. Al via la mostra dedica a Pietro Zaltron. E in municipio resteranno 8 sue opere

Passa anche per la valorizzazione della cultura e degli artisti locali l’intenzione del Comune di Velo d’Astico di dare nuovo impulso ad un turismo non secondario che cerca sempre di più di riscoprire peculiarità e storia del territorio anche attraverso opere e manufatti. Nella cornice di Villa Montanina, oggi con inizio alle 15.30 sarà così... continua a leggere...

Velo d’Astico. Risse e interruzione di pubblico servizio: nei guai l’incubo degli autisti di Svt

Carabinieri della Stazione di Arsiero hanno rintracciato e applicato la sorveglianza speciale  a  Ahmed Sheriff Moraho velese di 21 anni,  con numerosi precedenti penali. Nel corso degli ultimi anni il ragazzo si è reso protagonista, sia da solo che in gruppo con altri coetanei, di diverse azioni violente che hanno creato seri problemi di ordine... continua a leggere...

Arsiero. Gli davano la caccia da oltre un anno, preso pregiudicato

E’ considerato un ladro professionista e proprio per una condanna definitiva di due anni e 11 mesi da scontare era ricercato. Si era procurato perfino un’identità falsa pur di sfuggireall’arresto, ma è stato incastrato dalle impronte digitali. I Carabinieri della Stazione di Arsiero hanno arrestato   Dragan  Marinkovic,  serbo, classe 1967 residente ad Arsiero, pregiudicato. Era... continua a leggere...

Crisi di governo, Zaia: ‘Noi amministratori preoccupati per Pnrr”

E’ un “momento complicato: la stabilità in un Paese è fondamentale per famiglie ed economia”. Ma allora è il caso che il premier Mario Draghi vada avanti? “Lo deciderà il presidente del Consiglio, mi sembra di aver capito che l’ha messa giù dura, giustamente”. Così Luca Zaia, presidente del Veneto, sulla crisi di Governo da... continua a leggere...

Altovicentino. Imperdibile il giro delle malghe al tramonto

Uno dei percorsi escursionistici più caratteristici della Pedemontana Veneta è sicuramente il Giro delle Malghe di Caltrano, un itinerario dalla lunghezza di 15 km. Il percorso è facile da seguire ed individuare in quanto ben segnalato da apposite frecce, tabelle e cartelloni presenti in numerosi punti del tragitto. L’itinerario è percorribile da tutti, quindi non... continua a leggere...