Limitazioni sulla SP350, i Sindaci protestano. Carotta: ‘Trento ci comanda, serve Valdastico Nord’

Una decisione ancora non è stata presa, ma la proposta di prevedere delle restrizioni ai mezzi aventi massa a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate sul tratto di SP350 che da Arsiero porta verso Lavarone, sta già facendo molto discutere. Della proposta nata per prevenire criticità ulteriori in un segmento viario particolarmente insidioso e già... continua a leggere...

Arsiero. Nuovi solai antisismici per le scuole del paese, i lavori senza perdere un giorno di lezioni

Si sono conclusi i lavori per la messa in sicurezza di alcuni solai nell’Istituto Comprensivo Statale “P. Marocco” di Arsiero, fortemente voluti dall’Amministrazione e ritenuti di primaria importanza per la sicurezza degli edifici scolastici e degli studenti frequentanti. A seguito delle criticità emerse da rilievi ed indagini visive, si sono rilevate problematiche dovute alla presenza... continua a leggere...

Arsiero. Vertice sul lupo, i Sindaci: ‘Aiuteremo esemplare malato, ma loro presenza crea danno’

Si è svolto mercoledì nella sede Municipale di Arsiero l’incontro tra i referenti delle amministrazioni di Arsiero, Laghi, Posina, Velo d’Astico, gli uomini del Corpo Forestale di Arsiero, la Polizia del Comando Provinciale di Vicenza e con la presenza della Dott.ssa Caldarola in rappresentanza della Regione Veneto al fine di discutere sia in merito alla... continua a leggere...

In Veneto è polemica sugli ‘infermierini’, l’operazione ‘Super Oss’ non piace all’opposizione

Botta risposta tra opposizioni e Regione Veneto, oggi in merito a quella che le minoranze in Consiglio regionale definiscono “operazione super Oss”. Una nota congiunta delle opposizioni attacca infatti la decisione della Regione di consentire agli Operatori sociosanitari di svolgere una serie di attività che finora potevano svolgere solo gli infermieri. Cosa che, secondo la... continua a leggere...

Pioggia di fondi Odi, ci sono dentro anche Posina e Laghi

I Fondi Odi portano oltre 46 milioni di euro nelle montagne vicentine. Il riparto nei 4 ambiti montani è stato approvato all’unanimità durante un incontro nella sala consiglio della Provincia di Vicenza dai 30 sindaci dei comuni vicentini confinanti e contigui con le Province Autonome di Trento e Bolzano. I fondi disponibili per gli anni 2019-2024 sono, per la precisione, 46.576.501,68... continua a leggere...

Cogollo del Cengio dà l’addio al suo portiere: è morto Pietro Borriero ‘Piegora’

E’ morto all’età di 93 anni Pietro Borriero, ‘Piero Piegora’ per i tanti che lo conoscevano e ne hanno potuto apprezzare il carattere gioviale, quasi goliardico e la stoffa d’altri tempi. Un pezzo di storia di Cogollo, sicuramente quella sportiva, che di lui ha scritto lasciandolo tra i ricordi indelebili di un paese che non... continua a leggere...

Arsiero. Perde il controllo della moto, centauro si schianta contro il muro

Forse il terreno scivoloso a causa delle precipitazioni del primo pomeriggio, forse le forti raffiche di vento che hanno imperversato anche violente nella Valle dell’Astico, forse anche la velocità un po’ troppo sostenuta tra le possibili cause dell’ incidente accaduto ieri pomeriggio sabato 9 aprile lungo Via Divisione Julia ad Arsiero. Protagonista suo malgrado del... continua a leggere...

Cogollo e i guai giudiziari di Capovilla: l’opposizione vuole spiegazioni e convoca Consiglio straordinario

Se in un altro paese a fronte di ben due indagini ed un’accusa di truffa fraudolenta, che non è cosa da poco, si sarebbero chieste le dimissioni del Sindaco impelagato in rogne giudiziarie, a Cogollo si ha quasi paura di fare domande al primo cittadino. Nessuno ha voglia di parlare nel piccolo paese della Valle... continua a leggere...

Arsiero. Il Comune dà l’addio allo Sportello Energia, Occhino: ‘Illogico e contro gli interessi dei cittadini’

Quando nacque nel 2016, lo Sportello Energia Alto Vicentino contava 10 Comuni fondatori: oggi i Comuni sarebbero 14 con un condizionale divenuto obbligatorio dopo la recente delibera di Giunta che ha visto Arsiero defilarsi dal progetto che all’epoca tenne convintamente a battesimo con l’amministrazione dell’ex Sindaco Tiziana Occhino. Breganze, Carrè, Chiuppano, Lugo di Vicenza, Marano... continua a leggere...

Arsiero. Sp 350, si discute sul divieto ai mezzi oltre le 7,5 tonnellate. E in Via dei Longhi arriva il marciapede

Vertice  in Prefettura convocato per provare a discutere sull’istituzione del divieto di transito dei mezzi aventi massa a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate a partire dal Comune di Arsiero proseguendo in direzione Lavarone – Trento. Una questione non nuova quella che ha radunato attorno al tavolo di Contrà Gazzolle tutti i Sindaci della Valle... continua a leggere...