Nei prossimi giorni la regione Veneto sarà interessata dal passaggio di nuove deboli depressioni in discesa dal nord Atlantico.
Ciò significa che fino a venerdì dovremo aspettarci un tempo variabile a tratti instabile, ma intervallato anche da pause asciutte e con tempo soleggiato.
Durante il weekend l’alta pressione andrà probabilmente a espandersi e rinforzarsi sull’Europa centrale, garantendo maggiore stabilità atmosferica anche sul nostro territorio.
 Mercoledì 23 aprile
Al mattino il cielo si presenterà poco o parzialmente nuvoloso, per il passaggio di nubi a medio-alta quota.
Durante le ore centrali della giornata sulle zone pianeggianti saranno possibili delle temporanee schiarite con tempo soleggiato, mentre sui rilievi andranno a formarsi i primi rovesci e temporali a carattere sparso.
Nel tardo pomeriggio-sera anche le zone di pianura potrebbero essere coinvolte da questi fenomeni, in particolare quelle centro-occidentali.
Le temperature minime in pianura saranno comprese tra 13°C e 15°C, mentre le massime tra 23°C e 25°C.
La ventilazione in pianura sarà prevalentemente debole e di direzione variabile al mattino. Possibili temporanei rinforzi nel pomeriggio-sera durante i fenomeni temporaleschi.
 Giovedì 24 aprile
Per tutto l’arco della giornata e su tutti i settori osserveremo della nuvolosità irregolare alternata a schiarite e momenti soleggiati.
Saranno possibili dei rovesci anche temporaleschi a carattere sparso, in particolare tra la notte e la prima parte della mattinata e nuovamente nel tardo pomeriggio-sera.
Le temperature minime in pianura saranno comprese tra 13°C e 15°C, mentre le massime tra 22°C e 24°C.
La ventilazione in pianura sarà prevalentemente debole e di direzione variabile. Possibili temporanei rinforzi durante i fenomeni temporaleschi.
Previsore Matteo Moro (foto generica d’archivio)
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia