Liste d’attesa, Regione: “Le stiamo azzerando”. Federconsumatori:” Nel 2024 sono peggiorate”

Se il Governo si è mosso sulle liste d’attesa, il Veneto era già partito per conto suo. Dopo il provvedimento approvato nel marzo scorso con cui è stata affrontata la carenza di oculisti e dermatologi, la giunta regionale guidata da Luca Zaia ha approvato una delibera analoga per sopperire, questa volta, alla mancanza di specialisti in... continua a leggere...

Felicità sul luogo di lavoro? Imprenditori a confronto sulla ricetta

  di Branded Content La felicità negli ambienti di lavoro si misura sulla scorta del benessere dei dipendenti. O almeno questo è l’obiettivo finale. Eleuterio Marinoni, a capo dell’Unione Cristiana imprenditori e dirigenti del Veneto, sostiene che “negli ultimi anni si parla molto di felicità in generale, ma soprattutto di felicità nell’ambito lavorativo. Per mantenere... continua a leggere...

Anche l’Ulss 7 Pedemontana coinvolta nel percorso di promozione della saluta della terza età

Sensibilizzare il pubblico adulto, over 65, sugli effetti dell’invecchiamento fisico e cognitivo e sull’impatto dei corretti stili di vita in termini di salute cardiovascolare, benessere e longevità. È stata presentata  al Museo di Storia della Medicina  di Padova una nuova iniziativa di promozione della salute nella terza età realizzata dalla Regione del Veneto in collaborazione... continua a leggere...

Thiene-Arsiero. La comunità piange la scomparsa di Loris Comparin, campione sul tatami e nella vita

Una delle più grandi sfide della sua vita, purtroppo, Loris Comparin non ha potuto vincerla. La comunità di Thiene è sgomenta per la prematura scomparsa del campione del mondo di karate, che ci ha lasciati a soli 46 anni. Nato nel 1977, Loris era un padre appassionato e un uomo buono, generoso e determinato. I... continua a leggere...

Liste d’attesa, nuovo piano per accorciare i tempi. Non esisterà più il “galleggiamento” . La denuncia del Covesap Altovicentino

“Con l’approvazione in Quinta Commissione del Consiglio regionale, che ringrazio per l’approfondito lavoro svolto, del Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa, la sanità veneta entra in una nuova fase dell’impegno, mai venuto meno, per ridurre e, se possibile, eliminare, le liste d’attesa. Questo nuovo Piano, di fatto aggiorna quello del 2019, con previsioni e... continua a leggere...

A Confcommercio Vicenza piace il decreto Salva-Casa: “Favorisce investimenti nel settore”

“Non solo favorirà il recupero e la valorizzazione delle proprietà residenziali, ma immetterà sul mercato un numero maggiore di immobili, incentivando ulteriori investimenti nel settore”. Dai cambi di destinazione d’uso resi più agevoli, alle previsioni per sanare lievi difformità edilizie, passando per lo snellimento delle pratiche burocratiche e altro ancora. Il c.d. decreto “Salva Casa”... continua a leggere...

Imprese e Manifatturiero in Veneto: “Non sottovalutare crisi, ridefinire politiche industriali”

“È un unico grido d’allarme dell’intero manifatturiero veneto, quello levatosi nei giorni scorsi e partito dai due territori trainanti del comparto, il Vicentino e il Trevigiano: ne sono la voce da un lato il duro rallentamento industriale in atto evidenziato da Confindustria Vicenza, dall’altro le problematiche produttive, finanziarie e di governance di Benetton Group”. Ne... continua a leggere...

Villaverla. Al via i “Giochi in Oratorio”

Il gruppo dell’Ambito Sportivo-Ricreativi dell’Oratorio San Domenico di Villaverla ripropone i “Giochi in Oratorio” dal 10 al 28 Giugno in via Giovanni XXIII. L’attività è riservata  ai ragazzi/e delle Scuole Primarie e Secondaria di Villaverla. Una volta completate le iscrizioni, verrà stilato il calendario con i giorni precisi dei giochi. Iscrizioni entro il 30 Maggio.... continua a leggere...

Pnrr e taglio fondi, i sindaci: “Significa far saltare i servizi”

I Comuni veneti hanno avviato “il 100% dei cantieri” e “si sono dimostrati responsabili, attenti e puntuali nei confronti della programmazione Pnrr”. Ora, proprio questo, “paradossalmente rischia di vederci penalizzati” nel taglio dei fondi. Di qui l’altolà dell’Anci del Veneto: “Non si deve correre il rischio di far passare il concetto che a chi più ha... continua a leggere...

Successo, sole e arte che sorprende nella giornata gratuita delle dimore storiche

E’ stata una vera giornata d’estate ad accogliere le aperture gratuite delle Dimore Storiche Adsi in Veneto.  Un piacevolissimo sole che ha portato sostanzialmente le 56 dimore coinvolte ad annunciare il tutto esaurito. “Una grande soddisfazione per tutti noi – sottolinea il Presidente di Adsi Veneto, Giulio Gidoni – anche alla luce del meteo che... continua a leggere...