Edilizia Green: 3 su 4 non hanno mai usufruito di bonus statali

Case e sostenibilità ambientale, un connubio che sembra ancora lontano dalla consapevolezza degli italiani. Il nuovo rapporto di Pulsee Luce e Gas, brand per l’energia di casa di Axpo Italia, realizzato in collaborazione con NielsenIQ, ha coinvolto un campione rappresentativo della popolazione italiana rispetto ai loro immobili, in particolare cercando di comprenderne efficienza energetica, abitudini... continua a leggere...

Ulss 7 distretto 2: “Servizi in via di smantellamento”. I sindaci si ribellano sui social ma danno il massimo dei voti ai dirigenti

Lo hanno denunciato altre testate giornalistiche di cui sono editori fior fiore di imprenditori vicentini, speriamo di poterlo fare anche noi di Altovicentinonline senza avere le meschine vendette di chi non ce la fa ad attaccare i potenti e “alza la voce” con i piccoli. Piccoli però, che sanno dare fastidio come le zanzare. Noi... continua a leggere...

Transizione 5.0, c’è il decreto attuativo. Fabris-Cna:” Bollette più alte della media europea, un passo fondamentale”

Una svolta in chiave green per portare le imprese nel futuro, ma soprattutto per alleggerire le loro bollette, se si considera che nonostante i sussidi del 2023 anche a Vicenza si sta continuando a pagare l’energia il 14% in più rispetto alla media europea (Fonte: Centro Studi Cna). Il nuovo Piano Transizione 5.0 entra finalmente in... continua a leggere...

In Veneto gli anziani non autosufficienti sono circa 328mila: il calvario delle famiglie e i costi insostenibili

La recente sentenza della Corte di Cassazione  ha gettato scompiglio nel mondo dei centri servizi anziani (ex case di riposo), poiché ha respinto il ricorso di una struttura, che chiedeva il pagamento della retta per la quota di prestazioni socioassistenziali a carico di una persona ricoverata con Alzheimer. La Corte, valutando che si trattasse di... continua a leggere...

Acqua. In Veneto non arriva nei rubinetti il 42,2% di quella immessa in rete

In Veneto ogni 100 litri di acqua immessa nella rete per usi civili ne arrivano all’utente 57,8; gli altri 42,2 si perdono lungo le tubazioni che in alcuni territori della nostra regione non godono di buona salute. Un dato, quello veneto, praticamente in linea con quello medio nazionale, analizza la Cgia di Mestre. “In termini... continua a leggere...

In Veneto la crescita del Pil nel 2024 è stimata +1,1%, traina il Turismo

I dati Prometeia che a luglio stimano la crescita del Pil Veneto nell’arco dell’anno a +1,1% contro la previsione nazionale dello 0,9% “dimostrano ancora una volta che la nostra regione è uno dei motori d’Italia. A fare la differenza è il turismo che, grazie al ritorno molto consistente degli stranieri, nei primi cinque mesi di... continua a leggere...

Decreto ‘Liste di attesa’: ecco che cosa cambia

Entra in vigore oggi, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, la legge di conversione del decreto ‘liste d’attesa’. L’obiettivo della legge è ‘snellire’ le lunghe attese per esami e visite presso strutture pubbliche o private convenzionate. Tra le principali novità l’istituzione della Piattaforma nazionale delle liste di attesa, presso l’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi... continua a leggere...

Ceccon sulle Olimpiadi: “Si mangia male, manca l’aria condizionata e gli atleti se ne vanno”

“Si mangia male, fa caldo e non c’è l’aria condizionata. Molti atleti si spostano e se ne vanno”. Thomas Ceccon non ha peli sulla lingua nel raccontarlo. Dopo la semifinale, dove non è riuscito a prendersi oltre il quarto posto nella propria batteria, venendo poi superato con la seconda semifinale che lo ha relegato al... continua a leggere...

Dg Ulss, alzare il limite di età e possibilità di assumere. Ok legge dal consiglio veneto

Sì ad alzare il limite di età dei direttori generali delle Ulss, possibilità di assumere personale a tempo determinato per l’emergenza urgenza e il mantenimento dei Lea. Sono alcune delle modifiche contenute nella legge di adeguamento in materia di politiche sanitarie e sociali approvata dal Consiglio regionale veneto a maggioranza, con l’astensione delle opposizioni. Si tratta di... continua a leggere...