Schio. Grande Teatro: la stagione si chiude + 10% spettatori

“Pensi che la cultura sia un bene superfluo? Prova con l’ignoranza” è stato lo slogan che ha accompagnato la stagione 2011-12 di Schio Grande Teatro. All’appello implicito il pubblico ha risposto con un segnale l’importante: aumentando l’affluenza. È cresciuto del 10% il numero complessivo di spettatori rispetto all’edizione precedente, per un totale di 9.302 ospiti... continua a leggere...

Thiene.Mostra di Roberta Susy Rambotti a Villa Fabris

Ieri, con il patrocinio del Comune di Thiene a Villa Fabris, è statta inaugurata la mostra personale di sculture “Essenza mutaforme’  dell’artista desenzanese Roberta Susy Rambotti. Nella personale Roberta presenta le sue composizioni-sculture fatte solo di terra, di acqua, aria e fuoco: “lavoro la terra perché mi sento della terra … ciò che cerco di... continua a leggere...

L’ultimo appuntamento con Metti una sera in… Musica 2012 Tullio Besa sabato, all’ Auditorium

Il premio Tullio Besa sostiene annualmente con un premio in denaro un giovane musicista sotto i trenta anni, che si sia distinto per talento e che rappresenti una sicura promessa in campo musicale. La consegna pubblica del Premio è anche l’occasione per una serata concertistica a Thiene che permette al pubblico di apprezzare le doti... continua a leggere...

Arte all’ospedale di Santorso: medicina per l’anima.

Originalissima iniziativa all’ospedale di Santorso. Il nuovo nosocomio di Thiene e Schio, diventerà, fino alla fine di maggio una galleria d’arte.  Alle pareti del reparto di ginecologia e ostetricia ver-ranno esposti sedici opere della pittrice veneziana, ma vicentina d’adozione, Lucia Coghetto in arte Ghetto.L’iniziativa è un’idea del dott. Gianfranco Jorizzo ed è nata con l’intento... continua a leggere...

Thiene. Teatro comunale, un libro all’Opera, da Mérimée a Bizet: Carmen

Un libro all’opera, da Mérimée a Bizet: Carmen è il titolo dello spettacolo che sarà portato in scena dall’Associazione MusicaEmozioni al Comunale di Thiene sabato 19 maggio 2012 alle 21.00 nell’ambito della rassegna Metti una sera in… musica. Verranno eseguiti in forma scenica i momenti salienti della Carmen ,uno dei melodrammi più rappresentati e amati... continua a leggere...

Thiene. Con Metti una sera in musica, la lirica diventa una rassegna dentro la rassegna. Intervista ad Alberto Spadarotto

Sono quattro le serate dedicate alla lirica nella rassegna Metti una sera in Musica 2012. In attesa della seconda serata di Viaggio nell’Opera che affronteràstasera, gioved’ 17 maggio,  l’Elisir d’Amore di Donizetti, incontriamo l’ideatore del progetto, nonché conduttore delle due serate e baritono, Alberto Spadarotto, docente all’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene”.

Schio. La città si accende con la ‘Notte bianca dei musei’

Una notte tra musica, arte e sapori. Sabato19 maggio, Schio si illumina con la “Notte Europea dei Musei”. L’iniziativa, promossa dal Comune e dalla rete museale Alto Vicentino, prevede l’apertura straordinaria di moltissimi spazi espositivi e mostre dalle 20.30 e le 23.30. Oltre ai musei aperti, nel fine settimana sono tanti gli eventi che animeranno... continua a leggere...

Thiene.A Palazzo Cornaggia domani, lezione-concerto con Spadarotto e Zulpo

Dopo il successo della prima serata con Il Barbiere di Siviglia, continua domani, giovedì 17 maggio alle 21,  a Palazzo Cornaggia, sede della Biblioteca, il Viaggio nell’opera, l’affascinante percorso nel mondo del melodramma, condotto dal baritono Alberto Spadarotto con il secondo ed ultimo appuntamento che affronterà L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti su libretto di Felice... continua a leggere...