Oggi il suo volto è uno dei più amati dal pubblico di Canale 5, grazie alla sua presenza solare accanto a Gerry Scotti nel game show La Ruota della Fortuna. Ma dietro il sorriso luminoso di Samira Lui si nasconde una storia personale fatta di sfide, determinazione e tanto amore ricevuto, in particolare dalla sua famiglia materna e dalla città di Thiene, che ha rappresentato per lei uno dei primi palcoscenici importanti della sua vita.
Il primo passo verso il successo per Samira fu proprio la partecipazione al concorso Miss Blumare, nato proprio a Thiene grazie a Guido Maculan, un’esperienza che la portò a esibirsi anche a bordo di una nave da crociera MSC, durante la conferenza stampa di presentazione. In quell’occasione, a farla presentare al pubblica c’era l’attuale sindaco di Thiene, Giampi Michelusi, che ricorda ancora con emozione quei momenti. Era il 2013 e Michelusi ricorda quell’incoronazione, che sentenzio la scalata verso il successo di una ragazza semplice: “Sin da subito, Samira si è distinta per la sua semplicità, solarità, intelligenza e per la determinazione con cui inseguiva i propri sogni,” ha raccontato il sindaco. “Quella che vediamo oggi in TV è esattamente la persona che ho conosciuto: autentica. Perché quando vivi la tua professione con semplicità, quel talento naturale è ciò che davvero ti apre la strada. Quella incoronazione fu molto più che simbolica: rappresentò l’inizio di un percorso che Samira ha costruito con fatica e impegno, senza mai dimenticare da dove è partita.
Un’infanzia non facile, ma piena d’amore
Ospite nel salotto di Silvia Toffanin a Verissimo, Samira ha raccontato con grande sincerità il suo passato, segnato dall’assenza del padre, che non ha mai conosciuto personalmente. “Siamo sempre state io e mia mamma, sempre lei ed io. Ma mi ritengo fortunata a essere stata cresciuta da una famiglia grandissima, formata solo da mia mamma, ma grandissima”, ha dichiarato.
Sua madre Doretta, rimasta incinta giovanissima, ha scelto di crescere Samira da sola. Nonostante l’assenza del padre , con il quale si è scambiata solo qualche messaggio anni dopo , la showgirl ha trovato nella mamma e nei nonni materni due punti di riferimento fondamentali. “Mia mamma lavorava molto, quindi mi hanno cresciuta i miei nonni. Sono stati dei pilastri per la mia educazione. A loro devo moltissimo.”
Dopo l’esperienza come concorrente al Grande Fratello, Samira è riuscita a imporsi come una presenza fissa e molto apprezzata nel panorama televisivo. Al fianco di Gerry Scotti, che definisce “un colosso, un simpaticone”, la giovane friulana ha conquistato anche i telespettatori più esigenti con la sua simpatia, la prontezza di spirito e la sua bellezza elegante e mai ostentata.
“La storia di Samira Lui è una testimonianza forte e positiva per tanti giovani che, come lei, partono da realtà di provincia con un sogno nel cuore. Dimostra che si può arrivare lontano restando se stessi, senza rinunciare alla propria autenticità – ha continuato Michelusi, orgoglioso di aver partecipato alla creazione di un concorso che ha fatto da trampolino di lancio a tante altre soubrette -. E Thiene, che ha creduto in lei fin dall’inizio, resta un punto fermo nel cuore di Samira. Una città che l’ha vista crescere, sorridere, e che oggi la applaude con orgoglio, ricordando quella giovane ragazza incoronata , che oggi brilla sotto le luci della ribalta nazionale.
“Sto seguendo Samira Lui e credo che questa donna che allora era una giovane quasi impaurita dal palcoscenico non ha mai dimenticato da dove è partita. E forse è proprio questo il segreto del suo successo: portare sempre con sé le sue radici, come un faro nella notte”, ha concluso Michelusi.
di redazione AltovicentinOnline
