Torrebelvicino è pronto per un lungo week end di sagra

Da Giovedì 27 a Domenica 30 Luglio 2023, si terrà, a Torrebelvicino, Sagra a Torre 2023 a cura del Comune di Torrebelvicino e la Parrocchia S. Lorenzo Martire Torrebelvicino. In seguito si pubblica il programma della manifestazione: Giovedì 27 Luglio: ore 19:00 apertura stand. Ore 20:00 Trash Party con Bob & Sorg Venerdì 28 Luglio: ore 19:00 apertura stand. Ore 21:00 musica dal vivo con Mr.... continua a leggere...

Thiene non dimenticherà facilmente una serata d’arte e di cuore

Metti una sera di mezza estate che soffia sulle piazze di una cittadina, due affiatate giovani musiciste che evocano il mondo sognante e spontaneo dell’infanzia, aggiungi una scuola che guarda all’anima del bambino e un’amministrazione che vuole prendersi cura dei suoi cittadini: così è nato il concerto per viola e pianoforte, che ha riempito il ... continua a leggere...

Thiene. Silenzio/Assenso: serata di video performance a Villa Fabris per dire no alla violenza di genere 

  Quella a cui lo spettatore è invitato ad assistere al Parco di Villa Fabris martedì 25 luglio 2023 alle 21.30 è una rassegna video e video performance di 16 artiste, intitolato Silenzio/Assenso, in un progetto di Monica Pirani e realizzato dalle studentesse della 5B del Liceo Artistico G. De Fabris di Nove in occasione... continua a leggere...

Thiene. La storia della Chiesa di San Girolamo, conosciuta come di San Gaetano o della Conca

La chiesa di San Girolamo, detta anche chiesa di San Gaetano o più comunemente chiesa della Conca, risale alla seconda metà del Quattrocento quando il Conte Giacomo Thiene eresse, a fianco della sua villa, una chiesetta intitolata a San Girolamo, probabilmente consacrata nel 1472. Dal punto di vista storico ed artistico è uno degli edifici... continua a leggere...

Salcedo. Il programma della Sagra di Sant’Anna

Da Mercoledì 26 a Domenica 30 Luglio 2023, si terrà, a Salcedo, Sagra di Sant’Anna, organizzata dalla Pro Loco di Salcedo in collaborazione del Comune di Salcedo. Ecco il programma: Mercoledì 26 Luglio:Ore 19:00 Apertura stand gastronomicoOre 20:00 Inaugurazione 13° mostra di pitturaOre 21:00 orchestra Mattia Agostini Giovedì 27 Luglio:Ore 19:00 Apertura stand gastronomicoOre 19:30 Scuola di “Piccolo Circo” animazione... continua a leggere...

In libreria “La parabola dell’anguilla”, una nuova inchiesta di Sara Malerba

Si intitola ‘La parabola dell’anguilla’ il nuovo romanzo (Nutrimenti editore – pagine 352; 19 euro) di Luigi Irdi che riporta in libreria la pm Sara Malerba, è questo il terzo episodio che la vede protagonista, alle prese con un nuovo caso, un vero e proprio rompicapo, da risolvere. Pioggia e fango accolgono il sostituto procuratore... continua a leggere...

A #PiazzAsiago i big della politica italiana. Lunedì Crosetto e Minniti con Parenzo e De Angelis

Da lunedì 31 luglio a venerdì 4 agosto Piazza Giovanni Carli di Asiago si trasformerà semplicemente in #PiazzAsiago, la rassegna culturale e politica ideata e condotta da David Parenzo e Alessandro De Angelis che vedrà protagonisti personaggi di primissimo piano della politica e dell’attualità. L’evento è realizzato dal Comune di Asiago in collaborazione con Golem... continua a leggere...

A Santorso lo spettacolo itinerante di Andrea Dellai ed Ermelinda Nasuto

Sabato 22 luglio l’associazione exvUoto teatro torna con la sua nuova produzione teatrale: “In punta di piedi. Storie di Metamorfosi” di e con Ermelinda Nasuto e Andrea Dellai. La performance, itinerante, è pensata prevalentemente per un pubblico di famiglie e tratta dell’affascinante tema delle metamorfosi, di come tutto cambi e di come nulla finisca davvero. In... continua a leggere...

Un percorso di 200 km di storia, natura, emozioni: è l’Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine

Alla presenza di numerose autorità civili e militari, verrà tagliato il nastro di uno dei percorsi più suggestivi d’Europa, dove la terra tocca il cielo e dove la memoria della Grande Guerra è tangibile, rappresentata da un tessuto di forme e di opere ancora straordinariamente leggibili, che costituiscono un codice interpretativo delle vicende della storia... continua a leggere...