Zaia per il Giorno della Memoria: Visitate i luoghi dell’orrore invece di negare e banalizzare”

“A coloro che ancora pensano sia possibile negare o anche solo banalizzare la realtà atroce della Shoah, lancio l’invito a recarsi nei luoghi di quell’orrore. È sufficiente andare in posti vicini come al Ghetto di Venezia o, nelle nostre città, fuori di quelle case dove una pietra d’inciampo ricorda gli abitanti che, solo perché appartenenti... continua a leggere...

Carrè. Federico Rossi: “Non mi arrendo” , quando una vita può diventare esempio per il prossimo

La storia di questo ragazzo scledense, da 14 anni in carrozzina, va divulgata perchè è un esempio di forza, di voglia di  vivere oltre ogni barriera e di lotta quotidiana per i diritti di chi deve avere pari opportunità nonostante la sua ‘diversità’. Federico Rossi per questo motivo incontra anche gli studenti delle scuole dell’Alto... continua a leggere...

Thiene. Protezione civile, parte dall’Engim San Gaetano il progetto “Educazione al senso civico”

I Volontari del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Thiene  hanno avviato il Progetto “Educazione al senso civico” nelle scuole, grazie all’invito della scuola Engim Veneto “Patronato San Gaetano”. Nei giorni scorsi questi nostri angeli pronti ad intervenire per ogni emergenza hanno incontrato la classe 2^ superiore indirizzo vendite. Si è parlato del significato del... continua a leggere...

Thiene. Il Corradini compie 60 anni, un liceo sul podio italiano per la qualità degli indirizzi e sempre più inclusivo

  Sono passati 60 anni dall’apertura del Liceo Corradini di Thiene, dall’inizio di un percorso ricco di soddisfazioni, di crescita e valorizzazione. Sono stati anni importanti per la formazione di giovani studenti diventati poi anche imprenditori, medici, avvocati, pittori e molto altro ancora. Ma soprattutto sono stati anni di ricerca, sia da parte dei docenti... continua a leggere...

Thiene. Calendario ricco per ‘Crescere in Musica’, progetto culturale per tutte le età

Torna con la 15ma edizione, ‘Crescere in Musica’, progetto musicale e culturale che abbraccia le sinergie di diverse realtà thienesi, unite in campo musicale per offrire delle opportunità culturali uniche e di alto valore artistico. Gli istituti che compongono la Rete ‘Pro Musica Thiene’ sono l’Istituto Musica Veneto ‘Città di Thiene’, Associazione Culturale ‘Ludus Musicae’... continua a leggere...

Marano. Mostra “In_Out” nella stazione delle arti

La nuova mostra “In_Out”, a cura di Folà per il ciclo “Stazione contemporanea”, apre sabato 21 gennaio 2023 alle 17, nella stazione delle arti di Marano Vicentino (ex stazione ferroviaria). L’esposizione propone un insieme di opere realizzate da Rode e Sprk, due artisti accomunati da una spiccata sensibilità nei confronti del tessuto urbano e suburbano. Sabato 21 gennaio 2023 l’inaugurazione della... continua a leggere...

Malo. La chiesetta di San Valentino imbiancata è uno spettacolo. Le foto dei lettori

Quanto è bella la chiesetta di San Valentino innevata? Lo spettacolo che vedete in foto, ce lo ha fatto avere la nostra lettrice Arianna Meneguzzo, che ringraziamo pubblicamente per questo ‘dono’ .La chiesa che vale la pena andare a visitare al più presto è uno dei gioielli del nostro territorio. Si trova sulla cima del... continua a leggere...

Domenica c’è l’escursione tra le colline di Caltrano

Domenica 22 Gennaio, si terrà, alle ore 9:15, l’escursione dal titolo: Tra le colline di Caltrano, organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica. Tra le colline di Caltrano: programma dell’escursione Caltrano, paese situato sulla riva sinistra del torrente Astico, ai piedi dell’Altopiano dei Sette Comuni: partiremo dalla sua... continua a leggere...

Villaverla. ‘Vivi..Amo in biblioteca’: tra incontri, laboratori e tornei il menù è per tutti i gusti

La Biblioteca come fulcro di attività e polo culturale dove gli spazi solitamente adibiti alla silenziosa consultazione dei volumi e delle riviste, diventano spazi d’incontro per tutte le età. Dopo Villa Ghellini, a Villaverla anche la Biblioteca spalanca così le sue porte alla cittadinanza e, grazie ad un impegno straordinario dell’amministrazione comunale e dell’Assessorato alla... continua a leggere...